La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: movisol
il 25/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il generale in congedo Uri Sagi ha dato una intervista al quotidiano israeliano Ha’aretz che dimostra come il fronte dei militari sia tutt’altro che unito, ed ha messo a nudo alcune illusioni: “Chi dice che abbiamo a disposizione tutto il tempo che vogliamo non dice la verità,... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 25/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ fuorviante attribuire le responsabilità della guerra in Libano ad Israele, o agli stessi Stati Uniti, ha dichiarato Lyndon LaRouche. In più occasioni LaRouche ha spiegato che non si possono attribuire ad uno stato nazionale le responsabilità di questa spinta verso la guerra... continua a leggere
Scritto da: Norman Solomon
il 25/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel 40esimo anno dell’inconcepibile occupazione di Israele dei territori palestinesi, i leader israeliani hanno scritto la loro agenda politica. E la nostra? La nostra dovrebbe includere una chiara opposizione all’alleanza più pericolosa del mondo. Evadere il coro 'usare la forza è... continua a leggere
Scritto da: RoMa
il 25/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati Uniti non esportano le ‘rivoluzioni colorate’ o la democrazia. È questo il commento dell’ambasciatore degli Stati Uniti in Tadjikistan, Richard Hoagland, in occasione di un incontro con i giornalisti a Dushanbe, la capitale dello Stato mediorientale.“Non possiamo... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 25/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Date le surreali dichiarazioni del ministro degli esteri israeliano*, riprese con solita obiettività dai media nostrani, ricordiamo - per giovani e meno giovani - alcune delle risoluzioni ONU disattese e contrastate dalla politica espansionistica dello Stato d'Israele nel... continua a leggere
Scritto da: Saddam Hussein
il 24/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lettera manoscritta del Presidente Saddam Hussein al popolo americano. 7 Luglio 2006. Saddam Hussein In nome di Dio pietoso e misericordioso."E fra i credenti vi sono uomini che sono fedeli al patto... continua a leggere
Scritto da: iraqiresistance
il 24/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Mila Pernice
il 24/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sembra che tutto sia nato in seguito all’azione degli Hezbollah che ha portato alla cattura di due soldati dell’esercito israeliano e all’uccisione di altri otto soldati; in realtà possiamo pensare alla liberazione dei soldati come ad un pretesto che,... continua a leggere
Scritto da: Jeffrey Blankfort
il 24/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Discorso tenuto alla conferenza della Commissione Islamica per i Diritti Umani, presso la Scuola di Studi Orientali e Africani, Londra, 2 Luglio 2006Il sistema politico americano: la democrazia in venditaL’evidente abilità d’Israele,... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 24/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Non saremo gli unici che pagano un prezzo. Le nostre case non saranno le uniche distrutte. I nostri bambini non saranno i soli uccisi. Il nostro popolo non sarà il solo evacuato. Quei giorni sono finiti. Vi prometto che quei tempi sono passati. Sceicco... continua a leggere
Scritto da: Josè Pertierra
il 24/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Washington complotta per sovvertire il regimeCuba chiede il conto e il Venezuela paga le spese. E’ sottolineato chiaramente nel rapporto reso pubblico lo scorso lunedì dal Dipartimento di Stato degli Stati Uniti a proposito di Cuba. Si tratta tanto del... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 24/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Quando il gioco si fa duro Repubblica non risparmia pagine. Di sciocchezze. Affidandole ai suoi sciocchezzatori di punta. Caratteristica principale dello sciocchezzatore – quando non si libri nel vasto cielo delle bugie - è quella di aggrapparsi al dettaglio per... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 24/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
“Nel paese entra la guerra, ed esce la verità”(Proverbio tedesco) La notizia che la prossima settimana inizierà l’incontro fra i grandi della Terra per definire il futuro del Libano suona strana, perché la guerra è durata pochissimo. Ovviamente, questa prima settimana di guerra – per chi... continua a leggere
Scritto da: Nicola Scevola
il 24/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Marck McDonald, 43 anni, si è ucciso gettandosi sotto un treno. Nel suo zaino la polizia inglese ha trovato molte lettere nella quali il suicida raccontava l'angoscia per l'enorme debito accumulato spendendo con le otto carte di credito che gli erano state concesse Difficilmente si... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 24/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
“In casi come questi, quali che siano le responsabilità israeliane... continua a leggere
Scritto da: Bruno Perini
il 24/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Ha fatto bene il quotidiano finanziario Mf ad aprire la prima pagina del giornale sull'«Eldorado delle stock option». E c'è da sperare che il governo Prodi su questo tema prosegua nella formulazione di una nuova tassazione e non sia costretto a fare marcia indietro come ha fatto per... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 24/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
15 luglio 2006 – Mentre era in corso l'incontro del 13 luglio tra il Cancelliere tedesco Angela Merkel e il Presidente USA George W. Bush nella città tedesca di Stralsund, che si affaccia sul Baltico, il Presidente russo Valdimir Putin ha rilasciato una lunga... continua a leggere
Scritto da: stefano-trento/politicaonline
il 24/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La maschera è giù Qualcosa non torna? Torna,torna..e se torna. Prima delle elezioni...6 febbraio 2003.Discorso di Bertinotti alla camera."Il nostro no alla guerra è senza se e senza ma"Dopo le elezioni...1 luglio 2006.La camera vota il "Sì" per il... continua a leggere
Scritto da: Akeel Almarai
il 24/07/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
LA CADUTA DI BAGHDAD. VENTI GIORNI DI JIHAD IN IRAQ NEL RACCONTO DI UN RAGAZZO ARABO Autore: Akeel Almarai, Alessandra Persichetti Editore: Bruno Mondadori Recensione: Il 20 marzo 2003 gli Stati Uniti attaccano l'Iraq. Shadi, un ragazzo siriano di vent'anni,... continua a leggere
Scritto da: Patrizia Viglino
il 24/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ iniziata nel pomeriggio di Sabato l’invasione israeliana del Libano. Rotta la rete che divideva uno dei confini più caldi del mondo, l’esercito di Tel Aviv ha raggiunto il villaggio Maroun Al-Ras da dove sono partire alcune incursioni nei... continua a leggere