Il mito dell'11 settembre e l'opzione del dottor stranamore
Scritto da: Roberto Quaglia il 22/06/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le case editrici Graphos... continua a leggere
Scritto da: Roberto Quaglia il 22/06/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le case editrici Graphos... continua a leggere
Scritto da: aa.vv il 22/06/2006 | Storia e Controstoria Cultura, Filosofia e Spiritualità Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ostracismo all'opera di un autore, per le sue posizioni politiche Peter Handke, uno spettro tra noi «Così l'Europa si scarica la coscienza dalle sue responsabilità». Incontro con lo scrittore e attore Moni Ovadia Tommaso Di Francesco C'è un avvenimento «europeo» dirompente. E'... continua a leggere
Scritto da: John Pilger il 22/06/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Ecologia e Localismo
Il paradiso di Diego Garcia nell'Oceano Indiano una volta era la casa di oltre mille felici cittadini britannici. Nel 1966, il governo di Harold Wilson lo vendette agli Stati Uniti con un accorso segreto ed illegale, terrorizzando la popolazione che ci viveva.Nei... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi il 22/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Arma non letale numero 1: l’omologazione degli informatori alle infinocchiature imperialiste. Dai “diritti umani” ai “mostri sanguinari”(e meno male che ci sono i Cobas)DI FULVIO GRIMALDIMondocane FuorilineaLa Rai, Bernocchi e gli... continua a leggere
Scritto da: Sophie McNeill il 22/06/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
John Pilger, Robert Fisk, Charlie Glass, e Seymour Hersh sul fallimento della stampa mondialeIl 21 aprile l'ex-giornalista Edward R. Murrow si deve essere rivoltato nella tomba. Quel giorno, a Washington DC, la segretaria di stato Condoleeza Rice ha tenuto... continua a leggere
Scritto da: Naoki Tomasini il 22/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Omicidi mirati e vittime civili Ancora tre bambini tra le vittime dell’ultimo raid israeliano a Gaza, sopravvivono i miliziani Lunedì a Gaza, l’ennesimo bombardamento israeliano ha ucciso tre bambini. Questa volta nel mirino c’erano due uomini di Fatah, uno dei... continua a leggere
Scritto da: Jeffrey St. Clair il 22/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un esame dei registri della Mine Safety and Health Administration Usa rivela che, a partire dal 2002, questo ente ha sanzionato l’industria mineraria statunitense, in seguito ad incidenti mortali sul lavoro, con multe per un totale di 9,1 milioni di dollari. Ad oggi... continua a leggere
Scritto da: uruknet.info il 21/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
uruknet.info اوروكنت.إنفو:: informazione dall'iraq occupato sinistre “Sinistre”da randagi che abbaiano alla luna a sorci da interstizio di governancele nuove avventure di Bertisconi e dei... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana il 21/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Il generale Mini: "Non si può ignorare la sovrapposizione tra Isaf e Enduring Freedom" La situazione in Afghanistan peggiora di giorno in giorno. Gli Usa e la Nato, che guida la missione Isaf, chiedono a tutti gli alleati un maggiore contributo militare.... continua a leggere
Scritto da: Scott Ritter il 21/06/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nelle forze armate statunitensi esiste un vuoto in termini di leadership, a cominciare dal comandante in capo George W. Bush. Nel frattempo, lo scopo e la portata dei crimini americani – come manifestato in Iraq e altrove – diventano sempre più sbalorditivi Come molti americani,... continua a leggere
Scritto da: Brian Conley il 21/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
AMMAN - In questi giorni, è quasi impossibile entrare a Ramadi. Sullo sfondo del massacro di Haditha, la IPS ha ricevuto resoconti di civili uccisi da cecchini e di case occupate dai cecchini statunitensi che si piazzano sui tetti, mentre le famiglie vengono... continua a leggere
Scritto da: StefanoChiarini il 21/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista allo sheik Naim Qassem, vice-segretario di Hezbollah. «Proseguiremo la lotta per la liberazione della zona delle fattorie di Sheba, occupata da Israele. Di disarmo per il momento non se ne parla» «L'Europa dovrebbe riflettere sull'ultimo messaggio di Zarqawi che si... continua a leggere
Scritto da: Gary Leupp il 20/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Secondo Laura Rozen del Los Angeles Times, l’Ufficio Piani Speciali si è reincarnato nell’ufficio per gli affari iraniani, collocato apparentemente negli stessi uffici del Pentagono, abitati dai suoi predecessori e con il medesimo personale servile. In... continua a leggere
Scritto da: Krassimir Petrov il 20/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita
I. Le economie degli Imperi Uno stato-nazione tassa i propri cittadini, mentre un impero tassa gli altri Stati-Nazione. La storia degli imperi, da quello greco a quello... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo il 20/06/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
In breveC’è una ‘giustizia su misura’ per le grandi potenze occidentali, che godono di un’assoluta impunità per le guerre di aggressione di questi anni, giustificate come guerre umanitarie o come guerre preventive contro il terrorismo. E c’è una... continua a leggere
Scritto da: movisol il 20/06/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita
Un articolo di prima pagina dell’edizione inglese del Teheran Times del 19 giugno ha proposto la convocazione di una conferenza internazionale per fondare “una nuova Bretton Woods”. L’ultimo crollo dei mercati azionari è da considerarsi, secondo l’autore Abbas Bakhtiar,... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bonini, Giuseppe D'Avanzo il 20/06/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
IL MERCATO DELLA PAURA. LA GUERRA AL TERRORISMO ISLAMICO. INCHIESTA SULL'INGANNO ITALIANO Autore: Carlo Bonini, Giuseppe D'Avanzo Editore: Einaudi Recensione: Guerra al terrore o pianificazione della menzogna che lascia più deboli di fronte al terrore?... continua a leggere
Scritto da: redazione il 20/06/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tre militari della 100ma divisione aviotrasportata degli Stati Uniti sono stati ufficialmente accusati di omicidio in relazione alla morte di tre detenuti iracheni che erano in custodia delle forze americane nella provincia di Salahuddin, a nord di Bagdad. La notizia è stata data ieri... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo il 20/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
"Altro che addio alle armi!". Con questa battuta perentoria Massimo D'Alema ha inteso precisare sulle pagine del "Corriere della sera" quale sarà la politica estera del nuovo governo italiano. L'Italia non modificherà il suo atteggiamento in tema di uso della forza... continua a leggere
Scritto da: Francesco Scusci il 20/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Ecologia e Localismo
La Cina torna in bicicletta Il governo contro le auto LE DUE RUOTE TRADIZIONALI SPARISCONO NEL GIGANTISMO DELLE NUOVE METROPOLI La bicicletta, una volta uno dei simboli della Cina, appare oggi un reperto di Shangri-la, il paradiso perduto dell’ecologismo, la formula antica della vita... continua a leggere