La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Peacereporter
il 03/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita... n.9 - 2006 dal 23/2 al 2/3 Iraq. Il 23 febbraio uomini armati hanno aperto il fuoco contro una moschea sunnita a Baquba, uccidendo una... continua a leggere
Scritto da: centrostudifederici
il 03/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
³Automa. E¹ l¹uomo moderno Š Il movimento del suo cervello è determinato da idee non sue, ma create e propagate dallo spirito della menzogna. L¹uomo le trova belle e fatte: e le riceve senza accorgersene, come l¹automobile non s¹accorge d¹esser messa in moto dall¹autista.... continua a leggere
Scritto da: Wayne S. Smith*
il 03/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ingloriosa storia e sistematici fallimenti del National Endowment for Democracy, che dovrebbe aiutare lo sviluppo della democrazia nel mondo. Un articolo da «Latinoamerica»Il Ned (National Endowment for Democracy) è un ente che ha visto la luce nel 1983, grazie al presidente... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 03/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L'Occidente è e dovrà rimanere uno solo, "non possiamo avere due Occidenti, l'Europa ha bisogno dell'America e l'America ha bisogno dell'Europa". Questo discorso vale sul piano "politico, economico e militare". Silvio Berlusconi, nel suo intervento...... continua a leggere
Scritto da: Haifa Zangana
il 03/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In questo momento c’è un'operazione sistematica per assassinare gli Iracheni che criticano l’occupazione. In una lettera ad un amico europeo, Abdul Razaq al-Na'as, professore universitario sui cinquant’anni, descriveva il suo dolore per la morte di alcuni suoi amici e... continua a leggere
Scritto da: Arundhati Roy
il 03/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel suo trionfalistico tour in India e in Pakistan, dove spera di rivolgersi con gesti imperiosi a persone che considera potenziali soggetti, il presidente George W. Bush ha un itinerario che sta diventando sempre più curioso. Per il pit stop del 2 marzo a New... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 03/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il panorama che al mattino di sabato 11 febbraio 2006 si è presentato davanti ai profughi saharawi e ai cooperanti internazionali era desolante. I campi profughi, dove i saharawi sono costretti ancora a vivere a 30 anni dall’occupazione militare del loro... continua a leggere
Scritto da: Marzio Paolo Rotondò
il 03/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Torna sotto scomodi riflettori il caso Cia in Europa. Il segretario generale del Consiglio d’Europa Terry Davis ha reso noto nella giornata di ieri a Strasburgo, sede dell’istituzione continentale, il risultato della sua inchiesta sulle presunte carceri... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 03/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Fa sempre un certo effetto vedere in tv Bush e Berlusconi a colloquio. Tutti e due ricchi, ma anche "alleati", conservatori, "occidentalisti", e come noto, liberisti accaniti. In teoria... Perché in pratica il primo proviene da una famiglia di oligopolisti petroliferi,... continua a leggere
Scritto da: Pierangelo Giovanetti
il 03/03/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Espropriati della propria storia e cultura, finiscono spesso preda di alcool, malattie, suicidi, precarietà economica Un'isola di quarto mondo dentro il primo mondo Dal Nostro Inviato A Sydney Pierangelo... continua a leggere
Scritto da: rivistaindipendenza
il 02/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Kosovo. 22 febbraio. Al prossimo 17 marzo un nuovo incontro negoziale sul futuro del Kosovo. Argomenti in discussione saranno: il decentramento, la finanza locale, la... continua a leggere
Scritto da: antiimperialista.org
il 02/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
CHE SCHIFO!«Per la mia generazione gli Stati Uniti rappresentano il faro della libertà e del progresso economico. E sarò sempre grato agli Stati Uniti di avere salvato il mio paese dal fascismo e dal nazismo a costo di tante vite americane. Inoltre sono grato agli Usa di aver... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Bifolchi
il 02/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Devo ammettere che è stato con una certa punta di maligno piacere che ieri ho assistito alle immagini di Silvio Berlusconi che mieteva ovazioni bipartisan al Congresso degli Stati Uniti. Ho infatti immaginato come dovevano sentirsi, alla scena di plaudenti Ted Kennedy... continua a leggere
Scritto da: Mireille Beaulieu
il 01/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Informazione, diversivo o propaganda? I film con grande successo di pubblico veicolano rappresentazioni della politica internazionale che possono influenzare le opinioni di milioni di spettatori nel mondo. Reseau Voltaire inizia oggi la pubblicazione di una... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 01/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Duro febbraio, questo del 2006 che ci separa di poche settimane dalle elezioni del 9 aprile. Duro, fra molte altre cose, anche perché segnato dagli ormai enormi problemi relativi al rapporto fra Italia e mondo islamico. Per tutto il lungo dopoguerra, fino a qualche... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 01/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
In appoggio al mio sindaco Londra Ken Livingstone è stato sospeso ieri per un mese dal suo incarico come sindaco di Londra per aver paragonato un giornalista ebreo ad una guardia di un campo di concentramento. Ancora una volta vengono sacrificate delle... continua a leggere
Scritto da: Joseph Halevi
il 28/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Il record raggiunto dal deficit estero statunitense ha dato il via, nei giorni successivi, a una serie di lamentazioni che pongono in risalto - sebbene indirettamente - lo smottamento produttivo dell'economia americana e quello sociale cui è soggetta la popolazione... continua a leggere
Scritto da: Larry Chin*
il 28/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
E al più grande impianto petrolifero del mondo? Le notizie su un tentato attacco suicida all'impianto petrolifero saudita di Abquaiq sono le più inquietanti da mesi a questa parte, ed un portento di calamità a venire. E' stato il primo attacco ad... continua a leggere
Scritto da: Geoff Dyer
il 28/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Paura e rabbia ribollono sotto la superficie Le lunghe teorie di camion che sono arrivate ieri ad Harbin hanno fatto in modo che gli scaffali dei supermercati fossero di nuovo riempiti di bottiglie di acqua, dopo che i rifornimenti idrici alla città nel Nord est... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 28/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Lo stop francese alla scalata Enel della società Suez sta scatenando uno psicodramma nazionalista, soprattutto in Italia. Tuttavia il vero punto della questione, a differenza di quel che si legge su molti giornali, non è lo "sgarbo" francese nei riguardi dell'Italia, ma l'assenza di... continua a leggere