La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Andrea Rossini*
il 03/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Studente bosniaco denuncia: fermato dai carabinieri, consegnato agli Usa e torturato Il 25 settembre 2001, a Sarajevo, lo studente bosniaco Nihad Karsic sta andando al lavoro. Per mantenersi agli studi, Nihad fa il barista presso la sede dell'Alto comitato saudita, un'organizzazione... continua a leggere
Scritto da: Franco Pantarelli
il 03/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cominciato con un trionfo, il 2005 di George Bush si chiude in una situazione che se non è disastrata poco ci manca. L'inizio era stato fulminante. Il responso elettorale delle macchine elettroniche era stato così nettamente in suo favore, a novembre, che nessuno aveva trovato il... continua a leggere
Scritto da: Rivista Indipendenza
il 02/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Iran. 26 dicembre. Gesù «continua ad essere oppresso». Lo ha detto il presidente iraniano, Mahmud Ahmadineyad, nel suo messaggio di felicitazioni ai cristiani di tutto il mondo, inclusi quelli iraniani. Nel suo messaggio... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi*
il 02/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
*Mondicane Fuorilinea 31 dicembre: nel plauso a denti stretti della destra e più convinto della "sinistra" a Mario Draghi governatore della Banca d’Italia, si chiude l’annus horribilis berlusconian-dalemiano.bertinottiano 2005. Vince la finanza anglo-israeliana,... continua a leggere
Scritto da: Karl Grossman
il 02/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un’Altro Lancio al Plutonio Della NASA La Nasa sta di nuovo minacciando le vite degli abitanti del pianeta terra.L’11 gennaio sarà lanciato da Cape Canaveral un razzo contenente una sonda spaziale con a bordo 24 libbre di carburante al plutonio. Il... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 02/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il 2005 (20 gennaio) si è aperto con l'insediamento di Bush e si è chiuso con le elezioni irachene (15 dicembre). Si tratta di due avvenimenti emblematici. Perché? La seconda presidenza Bush indica, e conferma, il disegno interventista statunitense, soprattutto verso il mondo arabo e... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Molinari
il 02/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una banda militare in alta uniforme, il tappeto rosso e l’abbraccio di Fidel Castro hanno accolto all’Avana il neopresidente boliviano Evo Morales, giunto a Cuba per testimoniare il legame particolare fra i due Paesi al termine di una settimana segnata da una raffica di novità.... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 02/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Dieci anni fa Prodi & C. cominciarono la svendita 1993, l'anno dell'incontro sul "Britannia" Passarono in mani straniere: Buitoni, Invernizzi, Locatelli, Galbani, Negroni, Ferrarelle, Peroni, Moretti, Fini Perufine, Mira Lanza e molte altre aziende Ieri non era un giorno normale.... continua a leggere
Scritto da: Tim Howells
il 31/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La sponsorizzazione del terrorismo da parte dei governi occidentali, terrorismo che ha come bersaglio la popolazione di questi stessi governi, è sempre stato un argomento scottante. Sebbene alcuni grossi scandali abbiano avuto una seppur superficiale attenzione da parte dei media,... continua a leggere
Scritto da: Kim Petersen*
il 30/12/2005 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Progressismo, scetticismo e revisionismo storico “Per anni, se non per secoli, è esistito l’assunto che proprio in presenza di idee aberranti la libertà di espressione vada difesa con ancora maggiore intensità.”Noam Chomsky continua a leggere
Scritto da: Greg Palast
il 30/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
"Se a Fallujah sono stati feriti 275 soldati Usa e a 419 di loro, come si riferisce all'ospedale militare americano, è stato prestato soccorso ospedaliero, a quanti di loro è stato sparato allora nel corso del viaggio aereo verso la Germania?" New York Times, pagina 1:"I comandanti... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 30/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Sorpresa! Mentre tra Belgrado, Pristina, Bruxelles, Tirana, Washington e Mosca è in corso il preparativo-scontro finale pro o contro l'indipendenza del Kosovo, ecco apparire sulla scena politica del Kosovo il signor Behgjet Pacolli, il proprietario della Mabetex, colui che - stando alla... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 30/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Gli Usa perdono il primo round [per comprendere i termini reali del confronto di potenza in atto, vera faglia degli imminenti conflitti nell'area, con potenziali risvolti globali ndr]Il 2005 si chiude con l'inaugurazione, avvenuta il 15 dicembre, di un nuovo oleodotto in... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 30/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
La nomina di Mario Draghi a Governatore della Banca d'Italia è una tipica nomina "al contrario". Infatti il nuovo Governatore è l' anti-Fazio per eccellenza: Fazio era cattolico e legato ad ambienti vaticani, Draghi, non lo è almeno pubblicamente, ed è legato alla cosiddetta finanza... continua a leggere
Scritto da: Sandro Pascucci
il 29/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Interviste scomode e strane analogie con il pensiero del defunto Robin Cook D: Etleboro, come definire tale organizzazione nata nel cuore della Repubblica... continua a leggere
Scritto da: Nesrin Melek *
il 29/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Hai perso tuo figlio e non celebrerai più il Natale vicino a lui quest’anno, esattamente come la madre irachena Volevi vederlo crescere, sposarsi ed avere figli, esattamente come la madre irachena. Volevi dirgli quanto l'amavi, quanto ti appagava prenderti cura di... continua a leggere
Scritto da: www.antiimperialista.org
il 29/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
<Gli americani mi accusavano di mobilitare il mondo contro di loro>Jabbar al-Kubaysi, Segretario generale dell’Alleanza Patriottica Irachena, assieme ad altri importanti prigionieri politici iracheni, e’ stato rilasciato dalle autorità americane d’occupazione.... continua a leggere
Scritto da: Dahr Jamail e Arkan Hamed
il 29/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nonostante le elezioni parlamentari della scorsa settimana e una temporanea attenuazione della violenza, gli Iracheni sono ancora amareggiati dell'anno in corso, e scettici per il 2006. "In quanto professoressa in genere viaggio quotidianamente da casa all'università", ha... continua a leggere
Scritto da: Marco D'Eramo
il 29/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Pistole puntate, una dozzina di poliziotti incalzano lenti un uomo ben vestito, alto, nero, che retrocede lungo St. Charles Avenue, il viale più elegante di New Orleans. Il video amatoriale, trasmesso dai telegiornali, è stato girato lunedì pomeriggio da un primo piano. L'operatore... continua a leggere
Scritto da: Simona Tratzi
il 29/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Immagini della menzogna “Il massacro di Timisoara” raccontato dai media di tutto il mondo è stato uno dei casi di disinformazione più eclatanti degli ultimi vent’anni.A pochi giorni dal Natale del 1989 gli spettatori del mondo intero si commossero di fronte al... continua a leggere