La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Haramlik
il 07/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Immagino sia superfluo specificare che, da queste parti, non ci si unirà all'orwelliano coro di santificazione di Sharon come uomo di pace.Immagino sia inutile anche spiegare perché: i motivi sono evidenti a chiunque segua la tragedia del popolo palestinese con un minimo di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 06/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita n.1 - 2006 dal 29/12 al 5/1 Iraq. Torna lo spettro della guerra civile. Trascorsa la tregua per le elezioni parlamentari di metà dicembre la... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 06/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ora che la vertenza sul gas tra Russia e Ucraina sembra essere stata risolta positivamente sarebbe però un errore sottovalutare gli insegnamenti che provengono dalla crisi scoppiata in questi giorni. Innanzitutto ricordando i motivi che hanno innescato la contrapposizione tra le... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Coppola
il 06/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ahmadinejad cerca un’alleanza strategica in America Latina A tirarlo per il pullover di lana a righe adesso ci si mette anche l’iraniano Ahmadinejad. Ennesimo alleato scomodo per il presidente designato della Bolivia Evo Morales, che a meno di un mese dall’elezione (lo scorso 18... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Bifolchi
il 06/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre scrivo questo post Ariel Sharon sta lottando con la morte in un'agonia che sembra lasciare poche speranze. Ho sentito che alla sinagoga di Roma la comunità ebraica si riunirà in preghiera per lui. Nei titoli di diversi giornali leggo la parola "ansia" per descrivere... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 06/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Missione incompiuta I talebani cantano vittoria. E non a torto. Infatti, come molti temevano, con la scusa dell'elezione del parlamento afgano e quindi della formale conclusione del processo di 'costruzione della democrazia' in Afghanistan, le forze armate statunitensi (che... continua a leggere
Scritto da: Matteo Colombi
il 06/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’anno che viene ci trova con ambizioni ridotte ma i piedi fissi in una palude sempre più soffocante. George Bush ha appena annunciato che non chiederà il rinnovo dei fondi per la ricostruzione dell’Iraq. Quasi il 50 per cento dei fondi già... continua a leggere
Scritto da: Matteo Fagotto
il 06/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cacciati negli anni ‘60 dal governo inglese, gli Ilois lottano per tornare nelle loro terre Sono in pochi a conoscere la storia del piccolo popolo degli Ilois. Eppure questi abitanti delle isole Chagos, situate nel mezzo dell’Oceano Indiano a metà strada tra... continua a leggere
Scritto da: Federico Roberti
il 06/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con l’inizio del nuovo anno il Coordinamento Progetto Eurasia (CPE), esponente nazionale del filone culturale eurasiatista e rappresentante... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi*
il 05/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Non sono per niente un critico d’arte, ma considero gli artisti - pittori, scultori, poeti, cinematografari, creativi vari - compagni di strada dei giornalisti, benintendendo che questi ultimi sono quelli che più frequentemente sono "compagni che sbagliano" o, meglio, che... continua a leggere
Scritto da: Carlo Passera
il 05/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Massimo Fini, cosa vedi dietro il braccio di ferro Russia-Ucraina? Non una bagattella tra vicini, dicono molti, ma il sintomo di come Mosca voglia riaffermare la propria influenza e, forse, anche un segnale inviato all’Europa...«Certamente la Russia, dopo anni di quiescenza, cerca e... continua a leggere
Scritto da: di Diario
il 05/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo i giornalisti iracheni, anche alcuni leader sunniti sarebbero stati comprati dal Pentagono per influenzare le elezioni. Lo rivela il New York Times Mentre il sostegno alla politica di Bush da parte dei militari statunitensi è in caduta libera (dal 63 al... continua a leggere
Scritto da: Francois Houtard
il 04/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Un anno dopo lo tsunami del 26 Dicembre 2004, che fece circa 40.000 vittime e provocò l’evacuazione di 800.000 persone, il piano di ricostruzione del governo contribuisce ad accelerare il progetto neoliberista. A partire dal 1977, e secondo le esigenze di adeguamento strutturale,... continua a leggere
Scritto da: Brian Cloughley
il 04/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Per favore riflettete su alcune statistiche fornite a novembre scorso dal Pew Center, il quale ha interrogato il pubblico americano su ogni tipo di questione. Quasi come fosse una riflessione, gli intervistatori hanno chiesto “Qual’è il nome del presidente della Russia?” Il... continua a leggere
Scritto da: Silvia Zaccaria
il 03/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Gli indigeni del Roraima hanno riavuto al loro terra. Ma le violenze continuano Gli indigeni di Raposa Serra do Sol hanno festeggiato l'omologazione delle loro terre ancestrali, ovvero la definitiva consegna di quegli sterminati ettari ai legittimi... continua a leggere
Scritto da: kelebekler.com
il 03/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
"Sono diventato un profeta della fine dei tempi per poter spaventare i creduloni... dico a tutti che il mondo finirà nel 2000... il mio ragionamento decisivo è che 2000 è un numero grosso e tondo... GROSSO E TONDO!" "Ora piantala!" La terra di Palestina è al centro non solo della... continua a leggere
Scritto da: Silvia De March
il 03/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1.1.2006. Khan Younis, a sud della striscia di Gaza. In centro. Un paio di spari. A pelle ho pensato: il consueto gratuito gesto di clamore, come ieri sera per festeggiare il Capodanno, forse perche' i fuochi d'artificio costano di piu'. Una frazione di secondo dopo ne... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 03/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La censura di internet non accade in una giornata, ma lentamente sta arrivando anche in America dopo i test effettuati sul territorio cinese e medio orientale.Gli amministratori di alcuni siti progressisti e giornalistici stanno cominciando a palarne tra di loro; gli utilizzatori... continua a leggere
Scritto da: Paolo Mastrolilli
il 03/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
IL CAPO DELLA CIA GOSS E’ STATO AD ANKARA PER CHIEDERE AL PREMIER ERDOGAN DI METTERE A DISPOSIZIONE LE BASI MILITARI Spiegel: gli inviati di Bush hanno iniziato il giro degli alleati per chiedere appoggio o informarli «Il governo degli Stati Uniti ha cominciato a coordinare con la... continua a leggere
Scritto da: Marco D'Eramo
il 03/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Le fiamme nella notte delle banlieues ci illuminano su quale tipo di futuro aspetta l'Europa. Le rivolte autunnali dei beurs, i giovani francesi di origine magrebina, costituiscono infatti un evento precorritore, almeno per il nostro continente. Perché di eventi simili negli Stati... continua a leggere