La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Rivista Indipendenza
il 17/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Irlanda del Nord. 9 gennaio. Visite di polizie ai domicili di repubblicani. La polizia nordirlandese si è presentata alle abitazioni di quattro militanti repubblicani, durante le... continua a leggere
Scritto da: Raoul Marc Jennar
il 17/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le necrotecnologie non sono una novità in casa Monsanto. Con altre sei ditte americane questa azienda ha fabbricato una delle più temibili armi chimiche: l’agente arancio. VITE DISTRUTTE Liên, Hông e Nga. Tre vietnamiti che non pronunceranno mai il proprio nome.... continua a leggere
Scritto da: Michael Chossudovsky
il 17/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’avvio di una guerra illegale contro l’Iran con testate nucleari è ora nelle sue fasi finali di pianificazione. I partner della Coalizione, che comprende gli USA, Israele e la Turchia, sono in uno “stato di preparazione avanzato”. Sono state compiute diverse esercitazioni... continua a leggere
Scritto da: Noreena Hertz*
il 17/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
*Brano tratto dall'antologia Tutto in Vendita – Ogni cosa ha un prezzo. Anche noi, Nuovi Mondi Media L'idea secondo la quale le multinazionali starebbero assumendo il ruolo dei governi potrebbe sembrare a prima vista anche attraente, ma i rischi che ne deriverebbero non ci lascerebbero... continua a leggere
Scritto da: Luciano Gianazza
il 17/01/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Tavistock Institute, 30 Tabernacle Street, London Pochi sanno quanto il Tavistock Institute ha influenzato e influenzi tuttora, sia direttamente che indirettamente e in quale profondità, la nostra vita. Fu istituito nel 1921 per studiare i disturbi mentali, derivati... continua a leggere
Scritto da: Domenico Pacitti
il 17/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
- Deterring democracy in ItalyNoam Chomsky, intervistato da Domenico Pacitti, dice che le accuse a Silvio Berlusconi sono banali in confronto a quanto accade negli Stati Uniti e spiega che l’Italia è stata l’obiettivo principale degli sforzi Usa per sabotare la democrazia fin dalla... continua a leggere
Scritto da: di Chiara Vergano
il 17/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Per l'Occidente, "bolide che corre all'impazzata senza autista e senza freni", c'è forse ancora una ricetta, una via d'uscita. Serge Latouche, a Bologna per una conferenza, parla di "pedagogia della catastrofe". Una catastrofe - prossima, futura - che sarà ancora più grande delle... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Carotenuto
il 16/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Michelle Bachelet sarà la prima donna presidente del Cile, terza donna del continente americano (prima formalmente di sinistra) dopo la nicaraguense Violeta Chamorro e la panamense Mireya Moscoso. Ma non sarà una presidenza di rottura per una coalizione che governa nel continuismo dal 1989.E'... continua a leggere
Scritto da: greenplanet
il 16/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Immunologi e virologi spaccati dopo la conferma della mutazione del virus in Turchia. Allarme (rientrato) a Trieste «Il contagio uomo-uomo forse c’è già stato Ma solo il ‘caso zero’ lo proverà» di Paola D’AmicoIl ‘caso zero’, il primo caso di trasmissione del virus aviario... continua a leggere
Scritto da: www.adnkronos.it
il 16/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
L'indice è stato elaborato nel 1986 dall'EconomistIl Big Mac Index si basa sulla teoria della ‘parità del potere di acquisto’: In Svizzera quello più costoso, in Cina quello più economico Roma, 16 gen. (Ign) - Contro di lui combattono no-global e obesi di tutto il... continua a leggere
Scritto da: kelebek.splinder.com
il 16/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Nella terra che la Bibbia chiama Canaan, metà della popolazione gode di una splendida e ricca democrazia, il 10% se la cava così e così, e il 40% vive nella totale assenza di diritti e nella quasi totale assenza di altre cose importanti, come l'acqua. Ci... continua a leggere
Scritto da: Philip Watts
il 16/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
CONSIGLIERE DI BUSH AFFERMA CHE IL PRESIDENTE HA IL POTERE LEGALE DI TORTURARE I BAMBINI John Yoo dell’Office of Legal Counsel del Dipartimento alla Giustizia ha dichiarato pubblicamente che non esiste legge che puo’ impedire al Presidente di ordinare la tortura del figlio di... continua a leggere
Scritto da: di Silvia Cattori
il 15/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Silvia Cattori: Cosa risponde a coloro che l?accusano di diffondere l?ideadi un ?complotto per una dominazione ebraica mondiale??Israel Shamir: Poco importa quello che si dice; la gente sente solo ciò chevuole ascoltare! Tutti i miei libri mostrano che non c?è ?cospirazione?,né ?complotto?, ma... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi*
il 15/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Messa a punto sul “dittatore sanguinario” a partire da un mondo governato da assassini di massa e che intitola strade a killer mercenari *Mondocane Fuorilinea L’unico mezzo d’informazione che ha difeso la propria dignità, insieme alla verità... continua a leggere
Scritto da: Alain De Benoist
il 15/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per anni, se non per decenni, l’Europa ha costituito una grande speranza. Oggi ispira soprattutto inquietudine. A volte, addirittura, c’è chi vi vede una minaccia. In realtà, dai tempi dell’adozione del trattato di Maastricht continua a leggere
Scritto da: Alessandro Ortenzi
il 15/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Nel numero 253 abbiamo pubblicato un dossier sulle fantasiose ricostruzioni che alcuni organi di stampa italiani hanno fatto delle idee e delle intenzioni "politiche" di Alain de Benoist. Un solo tassello della polemica mancava: l’intervista che il continua a leggere
Scritto da: Alessandro Bedini
il 15/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Secondo il politologo francese la volontà verrebbe tradita dalla rappresentanza parlamentare«L’esportazione dei “diritti dell’uomo” nasconde sempre degli scopi poco nobili» L'occasione si è presentata aMassimo D’Alema nel maggioscorso, la platea era quelladella... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi
il 15/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Dopo anni di resistenza di poveri e donne le corporation si arrendono: niente azione legale per i «mancati profitti» Perde la lobby delle multinazionali L'avevamo scritto dopo la catastrofe di Hong Kong: alla fine, più dei dictat del Wto, quello che conta è la resistenza popolare.... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Legger
il 15/01/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il saggio di Michel Chossudovsky, intitolato “Guerra e Globalizzazione. La verità dietro l’11 settembre e la nuova politica americana” (pagine 160, Euro 12,00), pubblicato dalle edizioni EGA, di Torino, è un testo di grande... continua a leggere
Scritto da: www.lulop.com
il 15/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il 26 settembre 2004 sulla rete televisiva La7, nella puntata della trasmissione "Otto e mezza" dedicata al libro La paura e l'arroganza, sono intervenuti due coautori del volume, Franco Cardini e Marco Tarchi. Non è andata invece in onda l’intervista rilasciata... continua a leggere