La politica estera degli Stati Uniti è una guerra alla "disobbedienza"
Scritto da: Caitlin Johnstone il 11/07/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Scritto da: Caitlin Johnstone il 11/07/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Manlio Dinucci il 11/07/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo stato delle relazioni tra Italia e Russia è «eccellente»: lo afferma il premier Conte ricevendo a Roma il presidente Putin. Il messaggio è tranquillizzante, anzi soporifero nei confronti dell’opinione pubblica.... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 11/07/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecco chi ci minaccia davvero: le bufale dell’informazione manipolata. Se ne sono accorti anche i maggiori giornali americani, non i nostri. Oggi paghiamo pesantemente il prezzo dei nostri errori: ma i nostri media fanno finta di ignorarliAlla fine la gente ci crede pure che sia l’Iran ad... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 11/07/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Anche i maggiori esperti di questioni politico-militari concordano. Le acque nel Golfo sono agitate, i pirati veri però non sono gli iraniani ma gli inglesi, come da secolare tradizione. E’ noto infatti il ruolo della pirateria nell’arricchimento “nazionale” britannico e francese. E... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Ferrazzano il 11/07/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Ho guardato quest’uomo negli occhi. L’ho trovato molto semplice e degno di fiducia: sono riuscito a capire la sua anima.” Sono le parole che George W. Bush rivolse pubblicamente a Vladimir Putin al summit in Slovenia del 2001, in un momento storicamente decisivo: da un decennio la... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts il 11/07/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è voluto un ventennio a Russia e Cina per comprendere che le organizzazioni “a favore della democrazia” e “pro-diritti umani” operative sui loro territori sono organizzazioni sovversive fondate dal Dipartimento di Stato statunitense e da un gruppo di fondazioni private americane... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan il 08/07/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Sofya Metelkina il 06/07/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è stato un conflitto tra Turchia e Libia: gli attacchi aerei dell’esercito del generale Khalifa Haftar sui rifugiati illegali in Libia (nella regione di Tadjur, a est di Tripoli) hanno ucciso più di 44 persone. Secondo il ministero degli Esteri turco, Ankara considera questo come un... continua a leggere
Scritto da: Dmitry Orlov il 03/07/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Roberto Vivaldelli il 03/07/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Massimo Fini il 28/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La politica aggressiva degli americani nei confronti dell’Iran, che in questi giorni ha raggiunto il suo pericoloso acme con l’attacco cyber contro i sistemi missilistici iraniani, ha origini lontane che risalgono a trent’anni fa quando nel 1979 la rivolta popolare islamica cacciò lo Scià... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione il 25/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nuove sanzioni, per rendere ancora più fragile la già precaria economia iraniana. E una pallida apertura diplomatica in forma di polpetta avvelenata: la pace in cambio di una revisione dell’accordo del 2015 sul nucleare, ma a condizioni così umilianti da risultare inaccettabili per Teheran.... continua a leggere
Scritto da: John J. Mearsheimer il 24/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
John J. Mearsheimer è uno studioso americano internazionale, celebre per la sua teoria sul realismo offensivo. Attualmente sta promuovendo il suo nuovo libro “The Great Delusion: Liberal Dreams and International Realities”.Di cosa parla il suo nuovo libro?Fondamentalmente, questo è un libro... continua a leggere
Scritto da: Federico Pieraccini il 23/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le tensioni nel Golfo Persico raggiungono il punto di non ritorno. Nelle scorse settimane, sei petroliere furono sottoposte a sabotaggio israeliano camuffato da attacchi iraniani per indurre gli Stati Uniti a intraprendere un’azione militare contro la Repubblica islamica. Qualche giorno prima... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 23/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Guerre del Golfo. Gli Usa, Israele, le potenze sunnite del Golfo condividono il piano di fare fuori il regime sciita. Come in Iraq nel 2003 non hanno idea di come sostituirlo. Mentre gli europei esitano e qualcuno già varca la «sua» linea rossa. Come ha fatto Salvini nel suo viaggio a... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok il 21/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alexander Belov il 20/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Pierluigi Fagan il 20/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alberto Negri il 20/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con un torrenziale comizio a Orlando, in Florida, stato decisivo per le presidenziali, Donald Trump ha annunciato che si candiderà nel 2020 per un secondo mandato alla Casa Bianca. Il discorso è stato una summa della retorica trumpiana nel quale il presidente ha affermato: “Solo George... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 19/06/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’annuncio di Teheran dell’imminente superamento dei limiti delle riserve di uranio a basso arricchimento è un grido di aiuto contro lo strangolamento economico di Trump al Paese. Ma l’Europa non risponderà (e a Washington l’Italia ha mandato il peggior rappresentante possibile, Matteo... continua a leggere