La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Davide Di Stefano
il 21/09/2019 | Politica e Informazione
Se è possibile censurare un movimento perfettamente legale e presente sulla scheda elettorale in nome del contrasto all'”hate speech”, per le stesse ragioni si può buttare fuori un docente da uno dei più importanti atenei italiani. Chissà se dalle parti della Luiss si sono ispirati alle... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Palma
il 21/09/2019 | Politica e Informazione
A me hanno sempre insegnato che l’epurazione dalle Università e dalle scuole era un atto fascista. Mi hanno riempito la testa sin dalle scuole elementari, quando per la prima volta mi dissero che i professori universitari che durante il fascismo non avevano accettato di giurare fedeltà al... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Di Battista
il 19/09/2019 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 18/09/2019 | Politica e Informazione
La società aperta è sempre più chiusa. La democrazia cede il passo a un sinistro totalitarismo morbido. Facebook e Instagram hanno chiuso le pagine di Casapound, di Forza Nuova e decine di profili personali di esponenti di quei partiti. Su Facebook il movimento della tartaruga frecciata conta... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 18/09/2019 | Politica e Informazione
“Forma di spettacolo nel quale si combina l'esibizione atletica, con quella teatrale, la cui origine risiede nelle esibizioni di compagnie itineranti in fiere di paese” così Wikipedia. Il wrestling venne creato in quanto cosa... continua a leggere
Scritto da: Flavia Corso
il 18/09/2019 | Politica e Informazione
Molti ricorderanno quando Conte inaugurò l’ormai defunto governo giallo-verde citando il filosofo Hans Jonas. Ora, a distanza di poco più di un anno, il filosofo del principio responsabilità si starà rivoltando nella tomba. Col governo nascente, infatti, Conte strizza inevitabilmente... continua a leggere
Scritto da: Carlo Formenti
il 18/09/2019 | Politica e Informazione
Dopo la pausa estiva ho ripreso la mia collaborazione con Micromega con questo post sulla censura delle opinioni "scorrette" in Retehttp://blog-micromega.blogautore.espresso.repubblica.it/?p=27783. Nel frattempo ho avuto modo di leggere alcune considerazioni dell'amico Pagliani sullo stesso tema... continua a leggere
Scritto da: Dino Cofrancesco
il 17/09/2019 | Politica e Informazione
Il 9 settembre u.s. «la Repubblica» riportava una notizia, non poco inquietante: «Casa Pound e Forza... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 17/09/2019 | Politica e Informazione
La manovra scissionista di Renzi è a modo suo brillante.Se avesse operato la sua scissione (matura da tempo) in un partito in campagna elettorale gli avrebbero imputato la sconfitta. Invece premendo per la formazione di un governo è ora nelle condizioni di: 1) far valere all’interno... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea
il 16/09/2019 | Politica e Informazione
Il M5S è sceso a patti di governo col PD per spirito di autoconservazione: salvare un potere tradotto in scranni (se trovate volgare "poltrone") che non riotterrebbe se si rivotasse ora. Si può giudicarlo immorale, ma è legittimo e non così strano nel paese del trasformismo, di cui è... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 15/09/2019 | Politica e Informazione
Nuntio vobis gaudium magnum: habemus VocemCon Vox Populi abbiamo, da ieri, un soggetto politico che fa ciò che i partiti supposti essere antisistema non hanno fatto, ossia porre esplicitamente e con centralità il problema dell’intero sistema capitalistico finanziario globalista, liberista e... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 13/09/2019 | Politica e Informazione
Mentre prosegue il pressing delle navi delle varie o.n,.g. attorno a Lampedusa, il nuovo ministro degli Interni, Luciana Lamorgese, già capo di gabinetto di Angelino Alfano (a volte ritornano…), ha detto, per salvare la faccia e vista l’impossibilità di una inversione di centottanta gradi... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 13/09/2019 | Politica e Informazione
Il governo giallorosso PD-M5S ha determinato in pochi giorni una svolta decisiva nella politica italiana: ha inaugurato la stagione della "normalizzazione" italiana. Perché l'Italia sovranista rappresentava una pericolosa anomalia politica nel contesto europeo ed occidentale. L'immagine... continua a leggere
Scritto da: Alberto Bagnai
il 13/09/2019 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Gianfranco la Grassa
il 13/09/2019 | Politica e Informazione
Quindi è razzismo proteggere il proprio stile di vita, che non è semplicemente tale, ma un modo di pensare, costumi, religione, espressioni artistiche e via dicendo, che sono differenti perfino nella storia millenaria dei vari popoli europei. Tuttavia, è evidente la ben maggiore diversità di... continua a leggere
Scritto da: Francesco Marotta
il 13/09/2019 | Politica e Informazione
Il Governo giallo-fucsia è passato al Senato con le innumerevoli benedizioni di Bergoglio che continua a lanciare messaggi per nulla subliminali contro i muri, per costruire ponti e le immancabili castronerie del genere. Insomma, più che alle anime che continua a perdere anche nelle chiese,... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 12/09/2019 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 12/09/2019 | Politica e Informazione
La censura ideologica ha fatto un altro passo avanti verso l’abisso. Non bastavano la manipolazione e la falsificazione mediatica in grande stile di tg e giornali, l’omertà e il silenzio su fatti del passato e del presente, le leggi liberticide approvate o in via d’approvazione nel... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea
il 12/09/2019 | Politica e Informazione
Martedì Facebook Inc. ha deciso di cancellare dalle proprie piattaforme (l’omonima e Instagram) tutte le pagine e i profili personali riconducibili a due movimenti politici, CasaPound e Forza Nuova, accusati di «odio organizzato». Il problema, evidente, è legato alla contraddizione tra uno... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Galli della Loggia
il 12/09/2019 | Politica e Informazione
Con il permanere della crisi del Paese (vent’anni di crescita zero) e il conseguente aggravarsi del suo declino diviene sempre più veloce anche la trasformazione del nostro sistema politico. Una trasformazione di fatto della natura degli attori e dei contenuti, sebbene sia conservato... continua a leggere