La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Marcello Veneziani
il 25/02/2019 | Politica e Informazione
Da uomo del sud, con l’aggravante di essere cittadino romano e per giunta fautore da una vita dell’identità nazionale e dell’amor patrio, non posso dirmi contento per l’annuncio dell’autonomia regionale. Capisco tutte le ragioni di chi la sostiene nelle regioni del nord, e capisco... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 25/02/2019 | Politica e Informazione
Perché dopo decenni di aiuti umanitari, di piani d’assistenza consistenti in diversi miliardi di dollari, l’Africa esplode, la miseria dilaga e soprattutto la gente scappa dalla propria terra? Cosa non ha funzionato, cosa ha aggravato la situazione al punto di spingere le popolazioni a... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 25/02/2019 | Politica e Informazione
Secondo il sociologo De Masi saremmo in clima prefascista perché non accogliamo gli immigrati o li teniamo “a mollo” su navi alle quali sbarriamo l’ingresso nei porti. Siamo contro gli stranieri come i tedeschi erano contro gli ebrei. Salvini in divisa anticipa i prossimi pogrom. Stendiamo... continua a leggere
Scritto da: Giulio Sapelli
il 23/02/2019 | Politica e Informazione
È iniziato un gioco a somma zero tra governo e Commissione europea. E questo è quanto di più negativo potesse accadere. L’Italia è già assediata su molti fronti. Il più importante e delicato e quello dove si dispiega l’architrave del nostro interesse prevalente, ossia il Mediterraneo e... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 23/02/2019 | Politica e Informazione
Ciò che mi terrorizza della politica è la facilità, la disinvoltura con cui suoi esponenti mentono.In questa macabra rappresentazione non troviamo giornalisti degni di questa professione pronti a fare domande scomode ma, fateci caso, soprattutto nei telegiornali, offrono il microfono a... continua a leggere
Scritto da: Antonio Terrenzio
il 22/02/2019 | Politica e Informazione
Un tema che genera divisioni e divergenze analitiche per il futuro del nostro Paese, riguarda il rapporto che esso ha con Francia e Germania.Per osservatori come l’economista Giulio Sapelli, l’Italia dovrebbe trovare una partnership europea con la Francia per rompere l’egemonia teutonica,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 22/02/2019 | Politica e Informazione
Domenica a Tirana l’opposizione ha portato in piazza 50 mila persone, non poche per un Paese con meno di tre milioni di abitanti, proporzionalmente molte di più di quelle mosse dall’opposizione in Venezuela che di abitanti ne ha 32 milioni, contestando il Presidente albanese Edi Rama. Alcuni... continua a leggere
Scritto da: Carlo Formenti
il 22/02/2019 | Politica e Informazione
La campagna "antipopulista" dei partiti e dei media allineati con gli interessi e i valori del liberismo non conosce soste e si fa più virulenta a mano a mano che si avvicinano le elezioni europee. Negli ultimi giorni abbiamo assistito. 1. Alle sparate di Macron e dei media francesi che hanno... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 20/02/2019 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 20/02/2019 | Politica e Informazione
Se persino il sultano di Arcore si è accorto che l’Unione europea va completamente riformata, significa che il modello degli euroburocrati al servizio delle lobby, delle multinazionali e degli speculatori è davvero arrivato a fine corsa.Con buona pace di Tajani e di chi, come lui, ha... continua a leggere
Scritto da: Carlo Nordio
il 20/02/2019 | Politica e Informazione
Ieri, durante un breve dibattito televisivo con l’ex ministro Flick, a margine della decisione della Giunta del Senato, la presentatrice ha mostrato una lunga scheda sui precedenti casi di immunità parlamentare. Al termine il professor Flick, presidente emerito della Corte Costituzionale, ha... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 19/02/2019 | Politica e Informazione
Dove sono finiti i Maestri? Ci sono ancora, cosa dicono, dove si annidano? E come chiamarli, oggi, Influencer, come Chiara Ferragni o la Madonna secondo il Papa? Facile dire che mancando un pensiero, dispersi gli intellettuali, sparito ogni orizzonte di attesa, i Maestri sono finiti insieme ai... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 18/02/2019 | Politica e Informazione
UNA BREVE REPLICA A FRANCO CARDINI “Per un sovranismo europeista”* di Franco Cardini (uno degli intellettuali italiani più lucidi e capaci) è certo un articolo che merita di essere letto, giacché, oltre ad evidenziare i gravi limiti di un “sovranismo” che rischia di configurarsi come... continua a leggere
Scritto da: Marina Fani
il 17/02/2019 | Politica e Informazione
Invece di far la guerra tra pentastellati e leghisti e viceversa lo si vuol capire che i nemici di entrambi sono gli stessi? MahPremetto che io non ho votato né per i 5 stelle per la loro posizione debole sia sull'Europa sia sul fronte immigrazione né per la lega per la sua totale mancanza di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 17/02/2019 | Politica e Informazione
Mai come in questo periodo storico, in Italia ma non solo in Italia (si pensi a Donald Trump che sotto le elezioni di middle term è stato indotto a prendere decisioni che non riteneva le più efficaci ma le più popolari) la democrazia rappresentativa dimostra la propria debolezza e i propri... continua a leggere
Scritto da: Roberto Siconolfi
il 16/02/2019 | Politica e Informazione
Lo stato della giustizia italiana riflette perfettamente alcune dinamiche che investono la società e più specificamente il tipo umano dominante del mondo contemporaneo. L’assenza di carattere, capacità di decidere, freddezza, lungimiranza, elementi tipici della maschilità, oramai si... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 16/02/2019 | Politica e Informazione
Questo articolo è in continuazione col tema del precedente, Progresso zootecnico e falsi vaccini, ossia col dato di fatto che per le oligarchie dominanti la popolazione generale è un mezzo (come il bestiame per l’allevatore) e non un fine (come i figli per i genitori), e che tener presente... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 15/02/2019 | Politica e Informazione
Il notizione del giorno, a quanto pare, è questo: una ricerca “internazionale” ha dimostrato che la protesta dei gilet gialli, in Francia, è stata infiltrata e appoggiata dalla destra, a volte estrema, che nella Rete ha contribuito ad amplificare gli effetti mediatici della contestazione al... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Ferrante
il 13/02/2019 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Filippo Bovo
il 13/02/2019 | Politica e Informazione
Ieri il primo ministro Giuseppe Conte era a Strasburgo, ad illustrare quelle che secondo lui dovranno essere le priorità della prossima legislatura europea: “lavoro e crescita”, con un chiaro riferimento all’atteggiamento ostativo di Bruxelles verso il governo italiano, coi vertici europei... continua a leggere