La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Giovanni Iozzoli
il 03/02/2019 | Politica e Informazione
Recentemente mi è capitato di attraversare i gironi grotteschi della sanità campana, un continente perduto e selvaggio dal quale tanti non sono tornati. Quando si parla di “malasanità”, il senso comune non rappresenta adeguatamente la realtà: le formiche in bocca e le garze nello... continua a leggere
Scritto da: Mario Porrini
il 03/02/2019 | Politica e Informazione
Nella galassia globalista convivono tutta una serie di gruppi o movimenti, di estrazione culturale ed ideologica apparentemente molto diverse tra loro. Una parte importante di questo fronte è formata dalla destra ultraliberista, dai settori bancari e finanziari internazionali e dai grandi gruppi... continua a leggere
Scritto da: Israel Shamir
il 02/02/2019 | Politica e Informazione
Fachiri che suonano il flauto davanti a temibili cobra, un dentista indigeno con le sue orribili tenaglie e un barattolo di denti appena estratti, suonatori di tamburo nei loro sgargianti costumi nazionali, bancarelle che servono cibo piccante in luccicanti tajine: la piazza principale di... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Giacalone
il 30/01/2019 | Politica e Informazione
Il traffico di esseri umani è un business colossale “che rende più della droga” dichiarava a suo tempo Salvatore Buzzi, il “ras delle cooperative”, attualmente in carcere in seguito all’inchiesta “Mafia Capitale”.Un business milionario, come sanno bene i trafficanti che possono... continua a leggere
Scritto da: Matteo Brandi
il 29/01/2019 | Politica e Informazione
La sera del 25 Gennaio 2019, poco prima di mezzanotte, è andata in onda la prima puntata di Povera Patria. Una data che rimarrà uno spartiacque nella storia della tv pubblica italiana.In questi ultimi anni abbiamo visto nascere e morire decine di talk-show. Nonostante i nomi dei programmi e dei... continua a leggere
Scritto da: Paolo Borgognone
il 27/01/2019 | Politica e Informazione
Paolo Borgognone classe 1981, laureato in Scienze Storiche all’Università degli Studi di Torino, saggista e lavoratore del campo giornalistico ed editoriale. Collaboratore, tra gli altri, dei siti “Blondet&Friends”, “Controinformazione.info”, “Pandora TV”, e del quotidiano... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 26/01/2019 | Politica e Informazione
Dunque, la Germania al posto dell’Europa nel consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Il franco francese anziché l’euro nei paesi africani. L’accordo economico-politico bilaterale tra Macron e la Merkel sulla testa dell’Europa e dei suoi accordi.Lo sfondamento dei limiti europei del... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Borrè
il 25/01/2019 | Politica e Informazione
La vittoria di Salvini: dimostrare passivamente che non è lui ad essere sensibile al colore della pelle e a strumentalizzare la questione (ricordiamo che la Lega ha un parlamentare di colore). Chi enfatizza il dato del colore della pelle di un italiano attesta così che l'antirazzismo è... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 24/01/2019 | Politica e Informazione
Si fa un gran parlare del nuovo rallentamento dell’economia mondiale. Si dice i dazi di Trump abbiano messo in difficoltà il gigante cinese. Si dice pure che, però, lo stesso gigante cinese stesse già attraversando, di suo, un periodo di difficoltà, determinato da una consistente... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 24/01/2019 | Politica e Informazione
Richiamo QUI, un articolo sostanzialmente corretto di Milena Gabanelli.L’articolo ricorda la condizione di cronico definanziamento dell’università italiana, lo scarso numero di laureati, l’alto livello delle rette, la scarsa tutela del diritto allo studio, la drastica riduzione del corpo... continua a leggere
Scritto da: Luigi Copertino
il 22/01/2019 | Politica e Informazione
L’uscita di Luigi Di Maio contro la Francia, che ha provocato una crisi diplomatica, in contemporanea all’accusa lanciata dal Fmi, a guida Christine Lagarde (francese), contro la politica economica del governo italiano (cui giustamente Salvini ha replicato ricordando che il Fondo è... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 22/01/2019 | Politica e Informazione
Il “Patto di Aquisgrana” firmato oggi contempla, tra le altre cose:1) l’appoggio francese per far entrare la Germania come membro permanente del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite2) l’istituzione di un Consiglio dei ministri franco-tedesco;3) l’istituzione di un consiglio... continua a leggere
Scritto da: Michel Onfray
il 21/01/2019 | Politica e Informazione
“I gilet gialli rivendicano dignità e decenza. Non vogliono derubare i ricchi o farli diventare veramente poveri, basandosi su una rancorosa ideologia di sinistra o su un comunismo che non rivendicano.”Si parla molto del fossato che separa “il popolo” da “l’élite”, ma si... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 20/01/2019 | Politica e Informazione
Le elezioni dello scorso 5 marzo 2018 hanno avuto un duplice merito: uno, sostanziale e politico, di mandare finalmente a casa i signori che erano andati illecitamente al potere nel 2011, sull’onda di un colpo di Stato manovrato a distanza dalla BCE e dalla Massoneria, e che aveva portato il... continua a leggere
Scritto da: Filippo Bovo
il 20/01/2019 | Politica e Informazione
I 117 morti causati dal naufragio nel Golfo di Sirte di ieri non ci sarebbero stati, se non ci fosse stato l'incentivo dato dalle navi ONG che aspettano le bagnarole dei migranti in acque internazionali, per poi "stoccarli" nei porti europei, italiani in primis. E' una legge di mercato,... continua a leggere
Scritto da: Enzo Pennetta
il 19/01/2019 | Politica e Informazione
Un articolo sul Journal of Applied Physics pone la questione di come un sistema neoliberista, con la crescita continua delle disuguaglianze tra ricchi e poveri, sia paragonabile ad una condizione disfunzionale. continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 19/01/2019 | Politica e Informazione
Alle volte, di fronte allo sconcerto di amici europeisti per la ‘rozzezza istituzionale’ dei ‘populisti’ (non solo in Italia), mi chiedo cosa si aspettassero. Per anni e anni siamo andati avanti in Europa con una (sedicente)... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 18/01/2019 | Politica e Informazione
Quelli che stanno cambiando profondamente in questi anni, sotto i nostri occhi ma senza che noi quasi ce ne si accorga, sono gli assetti internazionali, e non solo, usciti dalla Seconda guerra mondiale. Grandi Paesi, come Cina e India, che a quella guerra non avevano partecipato, e quindi, a... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 16/01/2019 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 15/01/2019 | Politica e Informazione
La menzogna, specie quella storica e giornalistica, da qualche anno ha un nuovo nome, post verità. Strano destino del tempo nostro, definito non per se stesso, ma in relazione a qualcos’altro: post modernità, post verità, in attesa di post umanità. Veniamo “dopo”, siamo solo posteri,... continua a leggere