L’Umanesimo di Giuseppi è un imbroglio
Scritto da: Gianni Petrosillo il 29/08/2019 | Politica e Informazione

Scritto da: Gianni Petrosillo il 29/08/2019 | Politica e Informazione
Scritto da: Fabio Falchi il 28/08/2019 | Politica e Informazione
Scritto da: Roberto Vivaldelli il 28/08/2019 | Politica e Informazione
Le cronache di queste ore parlano di un accordo vicinissimo fra il Pd e il Movimento Cinque Stelle con l’incontro, svoltosi oggi, tra le delegazioni dei due partiti. Da una parte il premier Giuseppe Conte e il vicepremier e leader 5 Stelle Luigi Di Maio, dall’altra il segretario dem Nicola... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok il 28/08/2019 | Politica e Informazione
Scritto da: Alessandro Meluzzi il 28/08/2019 | Politica e Informazione
lettera aperta agli ItalianiCari amici,di fronte alla conclusione di questa fase politica si possono riassumere alcune elementari verità.1) La grande #migrazione che ha subito qualche rallentamento nel corso di questo anno, come da grande regia finanziario-globalista, dovrà riprendere... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo il 28/08/2019 | Politica e Informazione
Non saprei da dove avviare la questione. Provo con una domanda. Chiedo, “È democrazia il popolo da un lato e il parlamento/governo dall’altro?” Domanda elementare la cui risposta è chiara ed univoca a chiunque. Fatto salvo a chi, invece dei principi democraticamente ovvi, preferisce la... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago il 28/08/2019 | Politica e Informazione
Scritto da: Adriano Scianca il 28/08/2019 | Politica e Informazione
Quando decidemmo di porre sotto la testata del Primato Nazionale la definizione di “quotidiano sovranista”, avevamo ben chiaro come questo termine, “sovranismo”, indicasse sia un “da fare” che un “fatto” e anche che i due momenti erano spesso disallineati fra loro. Il sovranismo... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok il 26/08/2019 | Politica e Informazione
Alla luce delle forze politiche oggi esistenti nel panorama italiano e del livello complessivo delle classi dirigenti, l'unica cosa chiara è che, a prescindere da cosa accadrà nelle attuali trattative, continueremo ad avere per anni governi politicamente e culturalmente fragili, internamente... continua a leggere
Scritto da: Nicoletta Forcheri il 24/08/2019 | Politica e Informazione
Siamo alle solite, nel vecchio usurato copione. In Italia, dal dopoguerra in poi, o c’è un governo gradito ai mondialisti e agli americani, vedi DC e poi governi tecnici PD, oppure c’è un governo voluto dal popolo che puntualmente viene annerito, definito “fascista”, “razzista”, con... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro - Francesco Toscano il 24/08/2019 | Politica e Informazione
Il fallimento repentino e inglorioso del governo gialloverde ci impone una riflessione sofferta, ma necessaria - spiega il Comitato promotore del movimento politico INTERESSE NAZIONALE - Che fine faranno le aspettative dei tantissimi cittadini italiani che- votando in massa per le forze... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 23/08/2019 | Politica e Informazione
Che cos’hanno in comune il procuratore capo di Agrigento, Luigi Patronaggio, quello che per due volte ha provato e sta provando a mettere sotto inchiesta il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, per la vicenda delle navi delle o,n.g, che vogliono entrare nei porto italiani cariche di... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok il 23/08/2019 | Politica e Informazione
Scritto da: Alessandro Guardamagna il 23/08/2019 | Politica e Informazione
Una carrellata sui rapporti fra M5S e PD come prologo sull’ultima proposta di accordo tra i due partiti per superare l’attuale crisi di governo fa emergere dal recente passato quanto segue:14 Luglio 2013, Beppe Grillo attacca Matteo Renzi, “ebetino di Firenze in ginocchio dalla Merkel”... continua a leggere
Scritto da: Marco Giannini il 23/08/2019 | Politica e Informazione
La galassia parlamentare 5s sa che non ha senso un Governo col PD se non quello di voler rimanere a Roma anziché tornare persone normali. Non scandalizza tanto il fatto che Deputati e Senatori ormai lo dicano chiaramente ad amici, colleghi ed avversari in... continua a leggere
Scritto da: Simone Torresani il 23/08/2019 | Politica e Informazione
A differenza di molti analisti e persone comuni io non vedo nulla di innaturale in una eventuale alleanza tra piddini, pentastellati e boldriniani. Anzi, la vedo come cosa naturalissima. Perché i pentastellati sono tutto tranne "antisistema" o "rivoluzionari". Di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Bordin il 22/08/2019 | Politica e Informazione
Il giorno della mia laurea, incravattato e impomatato con tanto di codazzo di parenti e amici al seguito, uscì dal portone principale della facoltà di Filosofia al 38 di Via Zamboni. Faceva discretamente caldo e in strada non c’era quasi nessuno. Potete allora immaginare la mia... continua a leggere
Scritto da: Pietrangelo Buttafuoco il 22/08/2019 | Politica e Informazione
L'intellettuale siciliano a Formiche.net: "Salvini ha messo in campo l'unica destra egemone, il M5S catturato dalle lusinghe del potere" continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna il 22/08/2019 | Politica e Informazione
Scritto da: Lorenzo Merlo il 22/08/2019 | Politica e Informazione
La parabola storica del maggior partito della sinistra italiana (e a suo tempo maggior partito comunista d’Europa) ha avuto culmine e contemporaneo avvio del declino negli anni del ’68/’77. Da un lato le leggi per i lavoratori e i diritti politici, divenuti consapevolezza proletaria, furono... continua a leggere