La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Roberto Arditti
il 12/02/2019 | Politica e Informazione
Era difficile congegnare un regalo meno efficace alla vulgata sovranista e populista di quello venuto fuori nell’ultima serata del Festival.Vince Mahmood (nato 26 anni fa a Milano da madre italiana e padre egiziano), ma questa potrebbe essere di per sé anche una buona notizia.In fondo in... continua a leggere
Scritto da: Rosanna Spadini
il 12/02/2019 | Politica e Informazione
Grande festa oggi per tutto il manistream, perché in Abruzzo ha perso il M5S e ha vinto la Lega. Esultano tutti i media neoliberisti, rappresentati da Gruber, Mentana, Vermigli, Vespa, Merlino, Panella… gongolano i politici dell’ancien régime, come Cacciari, Renzi, Berlusca &C…... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 12/02/2019 | Politica e Informazione
Ma se si fosse chiamato Michele, se fosse stato perdutamente italiano, se il suo genere musicale non fosse stato il Marocco pop, come lui stesso lo definisce, Mahmud o Mahmood avrebbe vinto Sanremo? Non sono un esperto di canzoni, non seguo Sanremo, non pretendo di giudicare una canzone. E trovo... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 12/02/2019 | Politica e Informazione
“Nessun mondo” scrive Philippe Muray, “è mai stato più detestabile di quello attuale”. Ma qual è dunque questo mondo? Dopo l’affondamento del sistema sovietico, si è passati da un mondo diviso in due blocchi a un mondo dominato da una sola potenza, che tenta di imporre la sua legge... continua a leggere
Scritto da: Ilaria Bifarini
il 12/02/2019 | Politica e Informazione
E’ il nuovo tormentone, l’ultima trovata –in realtà per niente originale- per far fronte all’irrompere dei populismi e sovranismi, tanto temuti dall’attuale e tenace compagine di potere: l’apologia della “competenza”. Per salvare il sistema da temibili e minacciosi sovvertimenti... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 12/02/2019 | Politica e Informazione
Luigi Di Maio non doveva incontrare a Montargis, in Francia, alcuni leader dei Gilet gialli, fra cui Christophe Chalençon che è uno dei più estremisti, che si oppongono, a volte anche con la violenza, al governo Macron. Non vale l’escamotage –così spesso usato anche da Salvini- che questo... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 11/02/2019 | Politica e Informazione
Sovranità e sovranismiPrimato dell’individualismo assoluto, quindi di tutto quel che attiene alla Volontà di Potenza: economia, finanza, tecnologia; identificazione della democrazia parlamentare con un sistema che si è in grado e in diritto di “esportare”, e quindi identificazione... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi
il 10/02/2019 | Politica e Informazione
Il “sovranismo” è diventato la nuova categoria politica intorno alla quale si è orientato il dibattito pubblico, diviso tra i suoi sostenitori e la vecchia intellighenzia che ne denuncia le pericolose affinità con il fascismo o comunque con concezioni autoritarie e nazionalistiche. Per... continua a leggere
Scritto da: Ugo Boghetta
il 09/02/2019 | Politica e Informazione
E così Cgil Cisl Uil sono scesi in piazza, ma le ragioni di questa mobilitazione sfuggono. Criticano questo o quel taglio ma non una parola sui motivi ed i colpevoli di questi tagli: i tecnocrati di Bruxelles. In effetti, se volevano contare sulla manovra avrebbero dovuto manifestare in autunno,... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 08/02/2019 | Politica e Informazione
Il neoliberismo assomiglia sempre più al comunismo, almeno nella sua versione ad uso della massa. Per gli altri, loro pochi felici, banda di padroni, è tutta un’altra storia. L’ultima frontiera in ordine di tempo è la vita a noleggio. Basta con l’antiquata proprietà. Ciò che ci piace o... continua a leggere
Scritto da: Carlo Formenti
il 08/02/2019 | Politica e Informazione
Macron ritira l'ambasciatore (non avendo digerito l'incontro fra Di Maio e i gilet gialli); il Fondo monetario internazionale mette in guardia sulle difficoltà (sottinteso: provocate dalle sia pur timide prese di distanza dal pensiero unico neoliberista in tema di spesa pubblica) d'una economia... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 08/02/2019 | Politica e Informazione
Nella vicenda venezuelana dove i principali Paesi europei (ad eccezione del governo italiano nella sua versione 5Stelle –il muscolare Salvini, dopo tutte le sue smancerie con Putin, ha provveduto subito ad allinearsi ai voleri americani, ubi maior minor cessat) hanno preso partito per Guaidò,... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 08/02/2019 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 06/02/2019 | Politica e Informazione
Come al solito gli italiani e i loro leader politici fanno confusione tra ideologia, politica estera e interessi nazionali. I media e i giornali, sempre proni al più becero conformismo, accomunano la vicenda Venezuela alla Tav ma non alla Libia o all’Egitto e parlano di isolamento... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 06/02/2019 | Politica e Informazione
Contre le liberalisme. La societé n’est pas un marché (ed. du Rocher) è il nuovo libro di Alain de Benoist, da pochi giorni in libreria in Francia. Yann Vallerie, della testata on line Breiz-info.com ha intervistato il filosofo francese.Breizh-info.com. Lei pubblica un nuovo libro intitolato... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri,
il 05/02/2019 | Politica e Informazione
I giornali, sempre proni al più becero e tranquillizzante conformismo, accomunano la vicenda Venezuela alla Tav ma non alla Libia o all’Egitto e parlano di isolamento italiano. L’Italia venne già isolata nel 2011 quando decisero di far fuori Gheddafi, la maggiore sconfitta del Paese dalla... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 04/02/2019 | Politica e Informazione
Abbiamo un presidente più decisionista di Salvini, si schiera con Guaidò come nel ‘99 si schierò per i bombardamenti su Belgrado. Chissà che pensa della Libia questo campione dell’interventismo e capo delle forze armate. Forse a breve lancia la caccia agli scafisti libici, come dovrebbe... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 04/02/2019 | Politica e Informazione
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha levato oggi un severo monito al governo sulla posizione italiana nei confronti delle vicende venezuelane:"La situazione in Venezuela richiede senso di responsabilità e chiarezza su una linea condivisa con tutti i nostri alleati e i nostri... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Iozzoli
il 03/02/2019 | Politica e Informazione
Recentemente mi è capitato di attraversare i gironi grotteschi della sanità campana, un continente perduto e selvaggio dal quale tanti non sono tornati. Quando si parla di “malasanità”, il senso comune non rappresenta adeguatamente la realtà: le formiche in bocca e le garze nello... continua a leggere
Scritto da: Mario Porrini
il 03/02/2019 | Politica e Informazione
Nella galassia globalista convivono tutta una serie di gruppi o movimenti, di estrazione culturale ed ideologica apparentemente molto diverse tra loro. Una parte importante di questo fronte è formata dalla destra ultraliberista, dai settori bancari e finanziari internazionali e dai grandi gruppi... continua a leggere