La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 11/12/2018 | Politica e Informazione
Mentre Emmanuel Macron, è stato costretto a chiedere scusa, in Tv, ai francesi, rimangiandosi (a parole) parte delle sue scelte economiche, che fine hanno fatto i macronisti all’italiana, che, poco più di un anno fa, ne tessevano le lodi, immaginando le sorti (e progressive …) del... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 10/12/2018 | Politica e Informazione
Tra le tante chiavi di lettura della rivolta dei “gilet jaunes”, l’analisi di Toni Negri, intervistato, su “HuffPost”, da Angela Mauro, offre una prospettiva inusuale e – come vedremo – con delle ricadute immediate sulla nostra realtà nazionale. Macron – secondo Negri – perde... continua a leggere
Scritto da: Aleksandr Gelyevich Dugin
il 08/12/2018 | Politica e Informazione
I “giubbotti gialli” stanno creando una nuova storia politica, una nuova ideologia”. Le proteste in Francia, simboleggiate dai giubbotti gialli, coinvolgono una parte sempre più grande della società. Gli esperti politici hanno già definito questo movimento una “nuova... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 08/12/2018 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Stelio Fergola
il 08/12/2018 | Politica e Informazione
Sono ormai più di 20 giorni che i Gilet Gialli hanno iniziato la propria protesta nel cuore di Parigi, della Francia e, forse, anche un po’ nel... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Baldini
il 08/12/2018 | Politica e Informazione
Nell’ufficio in cui lavoro siamo quasi tutti precari, eccezion fatta per il personale prossimo alla quiescenza. Ovunque mi giro vedo coetanei o disoccupati o appesi a un filo e con retribuzioni miserevoli. E siamo i fortunati, in quanto lavoratori dipendenti. Chi esercita la libera professione... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 08/12/2018 | Politica e Informazione
E’ da un po’ di tempo che, ad alterne riprese, si fa un gran parlare della nascita di un Polo “Sovranista”, di un raggruppamento, cioè, in grado di radunare attorno ad un unico soggetto politico tutte quelle forze che, bene o male, si riconoscono nelle linee guida e nei punti cardine... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 08/12/2018 | Politica e Informazione
I lavoratori pensano alla fine del mese e le élite francesi alla fine del mondo. Così un sociologo transalpino ha commentato gli scontri che hanno come protagonisti i gilet gialli, la cui rabbia è montata all’indomani del tentativo di Macron di introdurre una tassa “ambientalista” sul... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 08/12/2018 | Politica e Informazione
Ci sono analisi che sono il segno dei tempi e che, almeno per questa ragione, meritano di essere menzionate.Quella odierna del Censis verrà ricordata dai posteri per l'introduzione della nozione di "sovranismo psichico". (Non c'è che dire, ci sono dei mancati poeti da quelle parti).Questa... continua a leggere
Scritto da: Gilets Jaunes
il 08/12/2018 | Politica e Informazione
Visto che i politici fanno finta di non capire le rivendicazioni dei Gilets Jaunes, visto che le rivendicazioni di alcuni sono lungi dall’essere sufficienti per garantire un cambiamento vero e duraturo, segue una lista non esauriente ma che offre la garanzia di risultati a lungo... continua a leggere
Scritto da: Alexandr Dugin
il 05/12/2018 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Rosanna Spadini
il 05/12/2018 | Politica e Informazione
Mentre le IENE (Italia1/Mediaset/Berlusconi) hanno sbattuto il mostro in prima pagina, cioè quello di Pomigliano D’Arco, il papà del vice ministro Luigi Di Maio, a Parigi, le lunghe proteste dei “Gilets Jaunes” sembra che abbiano abbattuto il vero mostro, delfino dei Rothschild, Emmanuel... continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti
il 04/12/2018 | Politica e Informazione
Continua "5 domande", la serie di interviste a intellettuali, giornalisti, comunicatori e pensatori sul futuro della Rai, sulla sua importanza nella vita sociale e politica e sulla sua influenza sulla percezione della realtà da parte del pubblico di telespettatori. Oggi... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 04/12/2018 | Politica e Informazione
In Francia, da una decina di giorni, imperversano i gilet gialli e sono numerosi i commenti al riguardo. Si tratta di un fuoco di paglia o di un movimento destinato a crescere? Una nuova jacquerie? Qual è la sua opinione?Circa cinque anni fa, il 23 novembre 2013, sono stato intervistato sul... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 04/12/2018 | Politica e Informazione
È quasi impossibile non provare simpatia per la rivolta dei gilet gialli che sta mettendo a ferro e fuoco la Francia, una protesta per molti versi trasversale e intergenerazionale che incarna il rifiuto di sempre più ampi strati della popolazione europea nei confronti della mondializzazione... continua a leggere
Scritto da: Francesco Marotta
il 02/12/2018 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Vita
il 02/12/2018 | Politica e Informazione
I gilet gialli tornano a invadere il centro di Parigi. E la manifestazione assume adesso i caratteri di una protesta permanente, violenta e senza apparenti vie di dialogo. La richiesta dei manifestanti era chiara, almeno all’inizio: non voglio l’aumento del prezzo dei carburanti voluto da... continua a leggere
Scritto da: Tommaso Nencioni
il 28/11/2018 | Politica e Informazione
Il sistema mondo capitalistico funziona, ormai da qualche secolo, in base ad un sistema a spirali in cui fasi di crisi e fasi di espansione si alternano e allo stesso tempo nascono l’una dall’altra. Nel campo sociale, l’alternanza tra crisi ed espansione ha molti riflessi, tra cui la... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 28/11/2018 | Politica e Informazione
Alain de Benoist, la Francia, da una decina di giorni, vive l’era dei gilet gialli, e i commenti sono già numerosi. Fuoco di paglia o onda di fondo? Nuova fronda? Nuova rivolta contadina? Qual è il suo sentimento?“Cinque anni fa, all’incirca negli stessi giorni, il 23 novembre 2013, mi... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Vita
il 28/11/2018 | Politica e Informazione
L’Italia non firmerà il Global Compact senza che il Parlamento si pronunci. Lo ha detto Matteo Salvini alla Camera dei Deputati. Lo ha confermato poi il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, che in una nota ha spiegato: “Il Global Migration Compact è un documento che pone temi e... continua a leggere