La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Alvise Pozzi
il 14/07/2015 | Politica e Informazione
Il premier ritorna in patria sconfitto, reo di non aver spiegato ai greci che l’Euro, la UE e l’austerità sono la medesima cosa. I giochi ormai sono fatti: il premier ellenico afferma di “aver... continua a leggere
Scritto da: Mauro Poggi
il 14/07/2015 | Politica e Informazione
Se è vero che un’operazione di propaganda... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 14/07/2015 | Politica e Informazione
L’Italia è coinvolta per parecchi miliardi di euro nel disastro greco (provocato ad arte), lo spread – manco a dirlo! – è in salita, già oltre i cento e cinquanta punti, gli interessi del debito pubblico aumentano di... continua a leggere
Scritto da: Valerio Lo Monaco
il 14/07/2015 | Politica e Informazione
... continua a leggere
Scritto da: Marcos Francia
il 14/07/2015 | Politica e Informazione
Tsipras si è seduto (anche metaforicamente) e ha firmato, anzi: ratificato. Quel NO in cui tanti avevano sperato è caduto nel nulla. C'era un'occasione...l'occasione di cambiare le regole del gioco...ma ha vinto qualcos'altro. Vi chiedo di scrivere ad... continua a leggere
Scritto da: Gianni Vattimo e Santiago Zabala
il 14/07/2015 | Politica e Informazione
Leggiamo, sui giornali e sul web, che esiste un nuovo movimento filosofico chiamato «nuovo realismo» o «realismo speculativo». I suoi principali fautori sono giovani filosofi europei come Quentin Meillassoux e Gabriel Markus, tra gli altri. Contro l’idealismo, la ... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 14/07/2015 | Politica e Informazione
Tsipras ha sbagliato la gestione del successo, violando una delle regole fondamentali: non inizi una guerra se non sei sicuro di vincerla. E se non hai esaminato tutti gli scenari alternativi. Tsipras non aveva un piano B. Non ha capito che l’Europa non si fa riformare e che l’unica... continua a leggere
Scritto da: Martin Armstrong
il 14/07/2015 | Politica e Informazione
La Spagna ha dimostrato di seguire appieno le direttive autoritarie di Bruxelles per mettere fine alla democrazia. I potenti si sono semplicemente convinti che il popolo non capisce cosa sia buono per esso, e che devono... continua a leggere
Scritto da: Francesco Ognibene
il 14/07/2015 | Politica e Informazione
Un altro passo verso la legalizzazione tacita dell’utero in affitto anche in Italia, una pratica universalmente esecrata a parole ma che alcuni tribunali stanno di fatto rendendo lecita con ragionamenti giuridicamente discutibili ed eticamente inquietanti.La quinta... continua a leggere
Scritto da: Daniele Frisio
il 07/07/2015 | Politica e Informazione
L'euroscetticismo è un fenomeno sempre più protagonista sullo scenario politico continentale: qual'è il suo reale potenziale? Quali le sue criticità principali? Un'analisi dell'euroscetticismo fuori dagli schemi perbenisti diventa oggi la condizione per... continua a leggere
Scritto da: Renzo Puccetti
il 07/07/2015 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 07/07/2015 | Politica e Informazione
Ha fatto il giro d’Italia (e di internet) la registrazione della telefonata di Maria Giulia Sergio (Fatima Zahra) ai suoi familiari in Italia, oggi tutti al centro di accuse che hanno a che fare col “terrorismo”, effettuata dai territori posti sotto... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 07/07/2015 | Politica e Informazione
Ero in Grecia in questi giorni e benché lontano dalla capitale (stavo alle pendici dell’Athos, il Monte Santo) ho potuto vedere il progressivo indurimento delle persone. Spero che i nostri media abbiano dato notizia delle enormi, continue ed infami... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 07/07/2015 | Politica e Informazione
I nove giorni che sconvolsero l'Europa. Con il trionfo del NO contro la testarda austerity a trazione tedesca, i greci fanno tornare la politica e la democrazia. [Pino Cabras] ... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 07/07/2015 | Politica e Informazione
Renzi, quello che aveva fatto “i compiti a casa”, sbeffeggiato dalla scelta democratica del popolo greco: “i... continua a leggere
Scritto da: Saverio Mazzeo
il 07/07/2015 | Politica e Informazione
La festa di Syriza, il partito del premier greco, si consuma nella notte sulle note di 'Bella Ciao'. In Grecia è la canzone della vittoria del 'No', il simbolo di nuovo fresco della rivolta. In Italia è invece sempre sabato sera, l'eterna serenata democratica.... continua a leggere
Scritto da: Pietrangelo Buttafuoco
il 07/07/2015 | Politica e Informazione
E’ finita come è finita ad Atene e Mosca – partecipe dello stesso rito, barbuto e Ortodosso – se ne sta remota perché una nuova cortina, erta di esorcismi, rinnova i ruoli del Grande Gioco per la conquista dell’egemonia continentale relegando la Russia nel... continua a leggere
Scritto da: Marello Foa
il 07/07/2015 | Politica e Informazione
Quando circa il 60% di un popolo vota no, sono superflue le solite interpretazioni. E’ un voto forte, conclamato e, a mio giudizio, colmo di speranza. Ma non del tutto sorprendente. Il popolo greco – che molti in questi anni hanno deriso – è un popolo coriaceo,... continua a leggere
Scritto da: Valerio Lo Monaco
il 07/07/2015 | Politica e Informazione
... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 07/07/2015 | Politica e Informazione
C’è un esito sicuro ed indiscutibile del recente referendum tenutosi in Grecia: i famosi ed “autorevoli” opinionisti hanno fatto una figura di merda colossale.Prima tutti assicuravano che beh, sì,... continua a leggere