La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Aldo Giannuli
il 30/06/2015 | Politica e Informazione
Quella che si apre, in questa settimana, è una partita a scacchi a mosse obbligate per entrambi i contendenti. E’ evidente che Tsipras ha bisogno di una squillante vittoria dei No all’accordo. Se vincessero i si a lui non resterebbe che ... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini - Adriano Scianca
il 30/06/2015 | Politica e Informazione
La sua ricetta è sempre quella: "Un'Europa unita, armata, neutrale, nucleare e autarchica". Per lo scrittore Massimo Fini, la tenuta o meno dell'Europa economica in seguito alla crisi greca... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Carocci
il 16/06/2015 | Politica e Informazione
Fra malattie, disordini, degrado e contrasti fra Italia e altri Paesi dell’Unione Europea, il contesto in cui si svolge il fenomeno dei cosiddetti “migranti” distoglie l’attenzione dagli aspetti più tecnici e più chiarificatori in grado di spiegare e portare... continua a leggere
Scritto da: Valerio Lo Monaco
il 16/06/2015 | Politica e Informazione
... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 16/06/2015 | Politica e Informazione
Qualche giorno fa’ ho segnalato come le masse di clandistini imbarcati dalla Libia non solo sono quasi tutti negri sub-sahariani (che Rai 3 continua a chiamare “siriani in fuga dalla guerra”) ; ma che alcuni di questi hanno raccontato... continua a leggere
Scritto da: Davide Parascandolo
il 16/06/2015 | Politica e Informazione
A parlare di storia e di... continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli
il 16/06/2015 | Politica e Informazione
«A essere impresentabile non è Vincenzo De Luca, ma il Pd». Per Aldo Giannuli, il vincitore delle elezioni regionali in Campania «non è un incidente di... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Mastrangelo
il 16/06/2015 | Politica e Informazione
Così si vuole cristallizzare la situazione politica italiana. continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 16/06/2015 | Politica e Informazione
ti scrive uno di quegli imbecilli a cui piace confrontarsi con le opinioni altrui e che trova nella “rete” notizie, confronti di idee, controinformazione, partecipazione, linguaggi nuovi e diretti che danno a tutti, imbecilli compresi, la... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 16/06/2015 | Politica e Informazione
Quanto accade in questi giorni, con le conseguenze evidenti delle... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 16/06/2015 | Politica e Informazione
Il destino è molto semplice da capire. La struttura socio economica del mondo contemporaneo è caratterizzata da ... continua a leggere
Scritto da: Antonio Socci
il 09/06/2015 | Politica e Informazione
Cosa si sarebbe detto se Orietta Berti fosse stata chiamata alla Trilateral per discutere con Rockefeller sul futuro del pianeta (ovviamente al di sopra dei governi come si fa in questi Club d’élite)? E come vedreste la convocazione di... continua a leggere
Scritto da: Nicolas Fabiano
il 09/06/2015 | Politica e Informazione
“Questo è il giornale dell’uomo qualunque, stufo di tutti, il cui solo, ardente desiderio, è che nessuno gli rompa le scatole” (Guglielmo Giannini) continua a leggere
Scritto da: Valerio Musumeci
il 09/06/2015 | Politica e Informazione
Nell’inchiesta Mafia capitale di mafia ce n’è poca. E’ il luogo, Roma, a fare scandalo, non il merito dell’affare, oggettivamente risibile. Risibile come la richiesta di sciogliere il comune: operazione del tutto inutile, secondo chi se ne intende. continua a leggere
Scritto da: Adriano Scianca
il 09/06/2015 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Simone Sauza
il 09/06/2015 | Politica e Informazione
Ma Roma è così, una città bella ma feroce, eterna, ma inutile; provinciale anche quando si parla di grande crimine organizzato. All'immaginario tarantiniano preferirà sempre l'impero di Giordano Tredicine con i camion-bar di bengalesi a vendere porchetta e... continua a leggere
Scritto da: Valerio Lo Monaco
il 09/06/2015 | Politica e Informazione
... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 09/06/2015 | Politica e Informazione
Più passa il tempo, più le osservazioni della realtà socio-politica italiana ed europea mediterranea mi spingono a trarre una sola conclusione: ci sarà una Rivoluzione, forse un dì ma non ora, e sarà inevitabilmente... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale
il 09/06/2015 | Politica e Informazione
Mi sembra che il tema della dicotomia destra/sinistra, con le tesi contrapposte della sua perdurante validità oppure del suo superamento, sia sottinteso in alcune delle discussioni a cui abbiamo assistito negli ultimi tempi (per esempio quella relativa a Diego Fusaro, partita... continua a leggere
Scritto da: Luciano Fuschini
il 09/06/2015 | Politica e Informazione
I grandi cambiamenti, le grandi svolte nella politica e nell’economia, sono immediatamente visibili nella vita quotidiana, anche a chi non fosse informato sulle rilevazioni statistiche o non seguisse i notiziari. continua a leggere