La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Moreno Pasquinelli
il 30/06/2015 | Politica e Informazione
«È bene dirsi la verità. Dirsi la verità è sempre stato, come scrive bene Giacomo Leopardi, il presupposto di ogni comunicazione dotata di senso»Costanzo PreveDavanti all'attuale flusso migratorio in corso verso in Italia e nell'Unione europea... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 30/06/2015 | Politica e Informazione
La vicenda della Grecia, ancora in corso di evoluzione, a prescindere da tutti i suoi possibili sbocchi che deriveranno dallo svolgimento del referendum popolare ( una astuta mossa tirata fuori all’ultimo momento dal giovane Tsipras che ha spiazzato i vertici... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 30/06/2015 | Politica e Informazione
Uno spettro si aggira per l’Occidente: è il ricordo dello Stato nazionale, parlamentare e sovrano. Lo Stato, con i suoi poteri, è uno strumento che una nazione costituisce per provvedere ai suoi bisogni; esso e il suo potere giuridico e... continua a leggere
Scritto da: Stefano D’Andrea
il 30/06/2015 | Politica e Informazione
1. Mi interrogo sull’umanità come soggetto collettivo, al quale si allude con espressioni del tipo “l’umanità si troverà di fronte…”, non... continua a leggere
Scritto da: Luciano Del Vecchio
il 30/06/2015 | Politica e Informazione
Da Appelloalpopolo del 2-6-2015 (N.d.d.) Il concetto di classe, storicamente molto antico, emerge per la prima volta nell’opera di Tito... continua a leggere
Scritto da: Filippo Ghira
il 30/06/2015 | Politica e Informazione
La Bce ha bloccato gli aiuti finanziari ad Atene e Tsipras ha parlato di ricatto scegliendo di stimolare l'orgoglio nazionale dei greci chiamati a decidere, attraverso un referendum, se accettare o meno le richieste della Troika. Immediati i... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 30/06/2015 | Politica e Informazione
Che la civiltà dell’Occidente moderno sia fondata sul primato della finanza e dell’economia, ormai lo sappiamo tutti:... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 30/06/2015 | Politica e Informazione
Nell’intervista che ho rilasciato al blog di Beppe Grillo (vedi mio post) una delle domande riguardava i rapporti tra Putin e Tsipras collegati alle vicende dell’euro. Alzando lo sguardo oltre la contingenza, appare evidente che due potenze la... continua a leggere
Scritto da: Antonio Serena
il 30/06/2015 | Politica e Informazione
Non sono molti a sapere chi è Stefania Giannini, classe 1960, attualmente Ministro dell’Istruzione del governo Renzi. La donna non ha infatti un passato blasonato, se si esclude un periodo in cui è stata Professoressa Ordinaria di Glottologia e Linguistica e... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro - Federico Cenci
il 30/06/2015 | Politica e Informazione
Secondo il filosofo Diego Fusaro, il sistema economico oggi dominante si serve di una finanza selvaggia e di una cultura che, col pretesto dei “nuovi diritti”, abbatte ogni comunità solidale che si oppone alla logica mercantileÈ opinione diffusa che la... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 30/06/2015 | Politica e Informazione
Viva la Grecia, viva la libertà, viva la democrazia. continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo
il 30/06/2015 | Politica e Informazione
Storicamente, l’unica struttura statale – specie in àmbito europeo – che è sopravvissuta nei secoli ed è uscita vincitrice dai conflitti con altre strutture, è la “Nazione”: codificata con la Rivoluzione Francese e poi soprattutto con... continua a leggere
Scritto da: Valerio Lo Monaco
il 30/06/2015 | Politica e Informazione
E insomma Borsa e Banche chiuse, in Grecia, fino al referendum. Il che si può sinteticamente tradurre con questa formula: “non appena torna in vista un briciolo... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro - Adriano Scianca
il 30/06/2015 | Politica e Informazione
"Grecia fuori dall'Euro? Avrebbe un costo simbolico troppo alto, non lo permetteranno". Parola del filosofo Diego Fusaro, che spiega: "Se la Russia arriva in soccorso della Grecia potrebbe aprirsi una... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 30/06/2015 | Politica e Informazione
Dovrò, per motivi di maggior impegno e di minore incompetenza, dedicare un po’ più di attenzione al califfo & Co. Solo due parole quindi sulla Grecia. Più che due parole, una doverosa e dolorosa dichiarazione di fede. ... continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli
il 30/06/2015 | Politica e Informazione
Quella che si apre, in questa settimana, è una partita a scacchi a mosse obbligate per entrambi i contendenti. E’ evidente che Tsipras ha bisogno di una squillante vittoria dei No all’accordo. Se vincessero i si a lui non resterebbe che ... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini - Adriano Scianca
il 30/06/2015 | Politica e Informazione
La sua ricetta è sempre quella: "Un'Europa unita, armata, neutrale, nucleare e autarchica". Per lo scrittore Massimo Fini, la tenuta o meno dell'Europa economica in seguito alla crisi greca... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Carocci
il 16/06/2015 | Politica e Informazione
Fra malattie, disordini, degrado e contrasti fra Italia e altri Paesi dell’Unione Europea, il contesto in cui si svolge il fenomeno dei cosiddetti “migranti” distoglie l’attenzione dagli aspetti più tecnici e più chiarificatori in grado di spiegare e portare... continua a leggere
Scritto da: Valerio Lo Monaco
il 16/06/2015 | Politica e Informazione
... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 16/06/2015 | Politica e Informazione
Qualche giorno fa’ ho segnalato come le masse di clandistini imbarcati dalla Libia non solo sono quasi tutti negri sub-sahariani (che Rai 3 continua a chiamare “siriani in fuga dalla guerra”) ; ma che alcuni di questi hanno raccontato... continua a leggere