A rischio di estinzione
Scritto da: Luciano Del Vecchio il 07/04/2015 | Politica e Informazione
Due sono i concetti di Stato secondo il diritto internazionale: lo Stato/organizzazione/governo cioè l’insieme degli organi che... continua a leggere
Scritto da: Luciano Del Vecchio il 07/04/2015 | Politica e Informazione
Due sono i concetti di Stato secondo il diritto internazionale: lo Stato/organizzazione/governo cioè l’insieme degli organi che... continua a leggere
Scritto da: Adriano Segatori il 25/03/2015 | Politica e Informazione
Stiamo vivendo da decenni all’insegna dell’emergenza. Dalle inondazioni alle frane,... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri il 25/03/2015 | Politica e Informazione
Scritto da: Valerio Lo Monaco il 25/03/2015 | Politica e Informazione
La dichiarazione del ministro Giuliano Poletti in merito al tema delle vacanze scolastiche da ridurre per permettere dei corsi di formazione al lavoro è passata quasi inosservata, il commento più pertinente può essere segnalato in quello che ha detto il comico... continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli il 25/03/2015 | Politica e Informazione
Io sono per lo stato di diritto che è estraneo agli uni ed agli altri [politici inquisiti e giudici inquisitori], che confliggono fra loro, ma appartengono alla stessa "confraternita del potere ereditario" o, per dirla più schietta, sono pelo dello stesso... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin il 25/03/2015 | Politica e Informazione
L'arresto di Ercole Incalza, avvenuto stamattina su richiesta della procura di Firenze, per illeciti collegati all'alta velocità ferroviaria e più in generale alle grandi opere, induce a fare una piccola riflessione, non solamente sul personaggio in questione, ma... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone il 25/03/2015 | Politica e Informazione
Scritto da: Michele Rallo il 25/03/2015 | Politica e Informazione
Per un momento – lo confesso – ho pensato di essermi sbagliato sullo spessore di Matteo Renzi. Non aveva trovato il coraggio di chiedere l’intervento della NATO per difendere l’Italia dalle minacce esplicite che le giungono... continua a leggere
Scritto da: Luciano Fuschini il 25/03/2015 | Politica e Informazione
Ormai siamo in tanti a dichiarare la necessità di un superamento della vecchia dicotomia fra destra e... continua a leggere
Scritto da: Marilù Giannone il 17/03/2015 | Politica e Informazione
Scritto da: Emanuele Boffi il 17/03/2015 | Politica e Informazione
Marzo 16, 2015 Emanuele BoffiEcco cosa ha portato la fantasia tecnologica. Ma questo non è il futuro, è l’Occidente di oggi, guidato da una grande illusione: “All you need is... continua a leggere
Scritto da: Caterina Giojelli il 17/03/2015 | Politica e Informazione
La natura feconda del maschio selvatico si ribella alla sterile burocrazia. Smaschera le menzogne dei nuovi diritti e riafferma la sacralità della vitaÈ una piccola vicenda ordinaria quella raccontata nel 1952 da John Fante in Full of Life, e c’è davvero tutto: «Era... continua a leggere
Scritto da: Federico Zamboni il 17/03/2015 | Politica e Informazione
Scritto da: Lorenzo Vitelli il 17/03/2015 | Politica e Informazione
Da parole quali "uomo" e "donna" a slogan come "Je suis Charlie", la lingua diventa sempre più funzionale al potere. Chi detiene il monopolio dei concetti? Chi ne gestisce i significati? I Media. Creano neologismi, inventano nemici, incastrano il pensiero... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso il 17/03/2015 | Politica e Informazione
Ai suoi tempi, l’osceno libertario Pannella – figlio naturale del fallimento del Sessantotto, spinello libero e deviazioni sessuali a go-go – esordiva rivolgendosi agli italiani come a un “popolo di incoscienti”. Così... continua a leggere
Scritto da: Davide Parascandolo il 17/03/2015 | Politica e Informazione
Da Appelloalpopolo del 10-3-2015 (N.d.d.) L’attuale ... continua a leggere
Scritto da: Paolo G. il 17/03/2015 | Politica e Informazione
La vicenda che ha riguardato i libretti dell’Unar (il famigerato orwelliano “Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali”), analizzata nel precedente articolo, ha rappresentato senz’altro un esempio eclatante del tentativo surrettizio di... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Garbin il 17/03/2015 | Politica e Informazione
Si è svolto sabato 14 marzo al Teatro Sala Umberto di Roma il convegno avente per titolo "L'era del post-umano: Ideologia, Tecnica e Società nel XXI secolo".Il convegno è stato... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Pennacchi il 17/03/2015 | Politica e Informazione
Individualismo sfrenato, tecnologia onnipresente e cibo spazzatura: ecco il circolo vizioso che caratterizza la vita della gioventù del nuovo millennio. Per fortuna, però, non tutti i giovani hanno smesso di credere in qualcosa continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti - Adriano Scianca il 17/03/2015 | Politica e Informazione
"C'è un totalitarismo dei buoni sentimenti che colpisce chiunque si opponga all'introduzione dell'ideologia di genere". Parola di Enrica Perucchietti, scrittrice e giornalista, autrice qualche mese fa di Unisex, un testo dedicato esattamente al pensiero... continua a leggere