Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Politica e Informazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Politica e Informazione

La mummia e il giullare

il 15/02/2025 | Politica e Informazione

La mummia e il giullare

“Presidente, siamo sempre vicini alle sue parole, ci riconosciamo, non abbiamo mai sentito uscire da Lei nessuna parola che non fosse di verità e di pace. Siamo orgogliosi di essere rappresentati da Lei, per la sua dignità e umanità” (Roberto Benigni a Sergio Mattarella). Se le parole del... continua a leggere

Darwin awards

il 15/02/2025 | Politica e Informazione

Darwin awards

Uno sguardo cursorio sulla condizione attuale della politica europea lascia storditi. Se vivessimo su Marte ci sarebbero gli estremi per una spassosa commedia dell’assurdo, ma vivendo in Europa quella commedia è piuttosto una tragedia di cui siamo vittime.Dopo la telefonata tra Trump e Putin... continua a leggere

Begli amici

il 15/02/2025 | Politica e Informazione

Begli amici

Fra le vedove di guerra che strillano come prefiche e lacrimano come salici perché in Ucraina si rischia la pace, svettano per comicità Vittorio Emanuele Parsi, che è un po’ il Nostradamus dei nostri tempi, e per illogicità Paolo Mieli, noto storico. Parsi – quello che “Putin non mangia... continua a leggere

Mattarella dove vuol portare il Paese?

il 15/02/2025 | Politica e Informazione

Mattarella dove vuol portare il Paese?

Un cattolico si trova oggi a scegliere tra due posizioni opposte, diverse in tutto, ed espresse da un lato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella dall’altro da papa Francesco.Secondo il Presidente della Repubblica non bisognerebbe cedere a una strategia di appeasement. Mattarella... continua a leggere

L'irrilevanza europea

il 13/02/2025 | Politica e Informazione

L'irrilevanza europea

Per ora è presto azzardare conclusioni sui colloqui fra Trump e Putin. Conta già di per sé il solo fatto che i due si parlino. Dopo anni in cui la Casa Bianca era vacante e perciò in mano a personaggi opachi, disconnessi dal popolo e lugubri come Blinken, c'è di nuovo una linea di... continua a leggere

La frase più bella

il 13/02/2025 | Politica e Informazione

La frase più bella

“La guerra è finita”. Non c’è frase più bella per gli umani, mi risuona sempre il verso in cui Baglioni in quella strepitosa lettera al figlio che è Avrai (1982) la fa pronunciare a “una radio”. Ripasso le immagini festanti dell’annuncio dei giornali di fine aprile 1945, anche se... continua a leggere

Sarebbe bastata una telefonata

il 13/02/2025 | Politica e Informazione

Sarebbe bastata una telefonata

Ognuno di noi è dotato di mente privata. È caratteristica del genere Homo avere una mente che è la funzione di un cervello riflessivo e intenzionale, un cervello incorporato o sociale. Tuttavia, nelle nostre società, la mente pubblica e collettiva non ha alcuna analogia con le funzioni della... continua a leggere

Viva l’America!

il 12/02/2025 | Politica e Informazione

Viva l’America!

Nella commedia Viva l’Italia di Massimiliano Bruno, Michele Placido è un politico corrotto colpito da un morbo che gli inibisce le bugie e le ipocrisie e gli fa dire solo la verità. È quel che accade su scala planetaria ora che Trump inizia a svelare, senza trucco né maquillage, il vero... continua a leggere

Trump e Jurassic Park

il 08/02/2025 | Politica e Informazione

Trump e Jurassic Park

In due settimane Trump è riuscito a far odiare l’America da tutto l’orbe terracqueo a suon di sparate, minacce, ultimatum e dazi. Un caos planetario, una gigantesca nuvola di fumo che ha avvolto la Terra: solo quando si diraderà capiremo se e quale logica ci sia in questa follia. Un solo... continua a leggere

Il soft power dell'assoggettamento

il 07/02/2025 | Politica e Informazione

Il soft power dell'assoggettamento

Spesso discutendo del processo di asservimento e colonizzazione mentale dell'Europa da parte americana si incontrano voci inclini alla minimizzazione.Si dice: "Vi saranno pure influenze culturali, come è naturale che sia in presenza di una grande potenza, ma pensare ad una regia di influenze... continua a leggere

L'analisi di questa fase storica e del trumpismo può essere svolta solo fuori dal dualismo destra/sinistra: una prospettiva inevitabilmente per pochi

il 05/02/2025 | Politica e Informazione

L'analisi di questa fase storica e del trumpismo può essere svolta solo fuori dal dualismo destra/sinistra: una prospettiva inevitabilmente per pochi

Pare che la foto da me e da tante testate mainstream riportata ieri e raffigurante Trump, Musk e Netanyahu assieme, fosse per davvero "AI generated" come immediatamente alcuni contatti avevano suggerito.Quindi io avevo torto, gli altri avevano ragione e amici come prima?Beh no, non direi... continua a leggere

Le aporie della nuova destra internazionale

il 02/02/2025 | Politica e Informazione

Le aporie della nuova destra internazionale

La verità è la verità, la proclami il re Agamennone o il suo porcaro, scriveva Antonio Machado. Perciò abbiamo letto con molta attenzione il coraggioso discorso pronunciato a Davos, la montagna incantata globalista, da Javier Milei, l’ultra liberista presidente argentino. Un intervento in... continua a leggere