La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Andrea Zhok
il 12/05/2024 | Politica e Informazione
Non mi produrrò in una reprimenda verso gli spettatori, perché, dalle immagini che ho visto circolare, chi l'ha visto è già stato punito abbastanza, e non è il caso di infierire.Scopro però anche che avrebbe vinto un tale Nemo, che si fa fotografare con i vestitini delle bambole addosso e... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 10/05/2024 | Politica e Informazione
Il dato storico, la verità dei fatti accaduti va rimossa, nessun inciampo è ammesso, negare innanzitutto, negare e poi negare, altro che negazionismo col quale si vogliono bollare posizioni critiche e scomode al sistema. E così accade che il presidente Mattarella l’altro giorno a New York,... continua a leggere
Scritto da: Valerio Savioli
il 08/05/2024 | Politica e Informazione
Approvato alla Camera dei Rappresentanti con trasversale entusiasmo – con 320 voti a favore e 91 contrari di cui 70 Dem e solo 21 repubblicani[1] – a seguito delle proteste pro-Palestina dilagate in questi mesi nei campus universitari americani che hanno portato, ad oggi, a circa duemila... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 08/05/2024 | Politica e Informazione
Non mi è mai piaciuto l’untuoso alone “monarchico” con cui il sistema politico e mediatico ha deformato l’approccio al Presidente della Repubblica, fino a ripararlo dalle critiche come un’entità super partes, dal corpo politico intoccabile, per definizione avulso dalla lotta politica... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 07/05/2024 | Politica e Informazione
Se non conosciamo gli sviluppi recenti e tendenziali dell'ideologia dominante, se pensiamo che in questo momento siano al comando persone prive d'una visione del mondo e interessate solo al profitto, se ancora oggi associamo il liberalismo a un pensiero tutto sommato moderato, escludiamo in... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 07/05/2024 | Politica e Informazione
Nelle recenti elezioni regionali in Basilicata non è andato a votare il 50.2 per cento degli aventi diritto, più della metà. Si conferma quindi la tendenza, ed è un dato generale, all’aumento di un forte astensionismo a cui andrebbero aggiunte le schede nulle e le schede bianche. E se... continua a leggere
Scritto da: Mario Adinolfi
il 05/05/2024 | Politica e Informazione
Mi sono impegnato a guardare quattro giorni di programmi di “informazione” de la7: L’Aria che Tira, Tagadà, Di Martedì, Propaganda Live, Piazza Pulita, Otto e Mezzo, 100 minuti più quella roba sulle parole condotta da Gramellini. Che è il vero trait d’union editoriale con il Corriere... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 05/05/2024 | Politica e Informazione
L'unico governo in Europa che si oppone alla guerra è, piaccia o non piaccia, quello ungherese. Chi segue un poco le cose sa che quel nazionalismo non è aggressivo: che alla base della sua politica estera c'è l'idea di mondo multipolare.Sa che il conflitto è con Soros, con il globalismo che... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 05/05/2024 | Politica e Informazione
Oggi, 3 maggio, è la “giornata internazionale della libertà di stampa”. La ricorrenza, come altre simili, è stata promossa dall’Assemblea Generale dell’ONU nel 1993, in piena fase di trionfo neoliberale, in un periodo in cui si assumeva che oramai esistesse una sola forma di civiltà... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 01/05/2024 | Politica e Informazione
Vivendo nella civiltà della trasparenza e delle regole, il pubblico italiano ha appreso della consegna italiana dei missili Scalp Shadow dall'incontinenza verbale del segretario della Difesa britannico.Qualche giorno dopo, anche il governo italiano ha confermato a mezza bocca la consegna di... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 26/04/2024 | Politica e Informazione
Da tempo la strategia narrativa neoliberale, di matrice angloamericana, passa attraverso due mosse: 1) il tentativo di definire il mondo liberale come l’unico mondo possibile, per cui, nel lungo periodo non c’è alternativa (da Fukuyama alla Thatcher), e 2) il tentativo di sussumere tutte le... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 21/04/2024 | Politica e Informazione
Riprendo un breve testo che ho scritto di due anni fa (maggio 2022) e che può tornare utile rileggere oggi.<<Due giorni fa lo scrittore e docente allo IULM Antonio Scurati ha prodotto sul Corriere un articolo dal titolo:«CARO PRESIDENTE, ECCO PERCHÉ NON DEVE MOLLARE»Seguono alcuni... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 20/04/2024 | Politica e Informazione
Essere appollaiati dalla parte del torto permette di dire cose scomode, sgradevoli, che non saranno ascoltate in quanto frutto della mente bacata di chi non è a suo agio nel tempo in cui gli è toccato vivere. Pochi aspetti della società contemporanea sono insopportabili quanto la pubblicità,... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 19/04/2024 | Politica e Informazione
Dopo giorni di tregenda e notti insonni per la dipartita di Amadeus dalla Rai, stavamo quasi per perderci le clamorose rivelazioni di Sergio Mattarella nel 75° compleanno della Nato. Che “non ha mai tradito l’impegno di garanzia per i 32 Paesi che ne fanno parte: uniti nella difesa della... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 16/04/2024 | Politica e Informazione
A partire dalla crisi subprime abbiamo assistito ad una vera e propria debacle delle classi dirigenti europee di fronte all’egemone statunitense. L’Europa non è riuscita ad imporre nessuna politica che presentasse caratteri di rilevante autonomia e di sviluppo di un modello indipendente;... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 10/04/2024 | Politica e Informazione
Molti sapranno della triste vicenda della statua della donna che allatta il suo pargoletto al seno, della scultrice Vera Omodeo, a cui l’amministrazione Sala di Milano ha negato una piazza in quanto «la scultura rappresenta valori non universalmente condivisibili da tutte le cittadine e i... continua a leggere
Scritto da: Michael Hoffman
il 07/04/2024 | Politica e Informazione
“La realtà è quella che non scompare quando si smette di crederci”. -Philip K. Dick La legge scozzese sui crimini d’odio e l’ordine pubblico, di recente emanazione, rende reato “fomentare l’odio” in relazione... continua a leggere
Scritto da: Carlo Lucchesi
il 30/03/2024 | Politica e Informazione
Il completo asservimento alla causa degli USA della quasi totalità dei media del nostro paese e, per quanto si può conoscere, dell’intero Occidente, pone questioni delle quali chi non intende soggiacere insieme a loro dovrebbe discutere a fondo e tentare di risolverle. Parto da quella... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 29/03/2024 | Politica e Informazione
Il primo nichilista è stato forse Socrate. Il suo so di non sapere, allude alla parzialità delle affermazioni mescolata alla pretesa di verità. Un miscuglio esplosivo. Quando la consapevolezza dell’impossibilità della verità, dell’arroganza e del cinismo con la quale la perseguiamo... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 27/03/2024 | Politica e Informazione
Ma in che mondo ci stanno portando? Dunque ricapitoliamo la situazione per chi si fosse distratto, avesse perso il filo complessivo della situazione o si fosse messo in contatto con il mondo solo adesso, dopo aver vissuto da automa. Stando a quel che abbiamo appreso in questi giorni, noi dovremmo... continua a leggere