La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Susanna Tamaro
il 17/02/2022 | Politica e Informazione
Gentile presidente Draghi, mi dispiace rubarle un po’ del suo tempo prezioso e se lo faccio è perché credo che, a questo punto, il nostro Paese abbia bisogno di una riflessione seria e non partigiana su quello che è successo e su quello che sta ancora succedendo.Premetto che sono, per... continua a leggere
Scritto da: Paolo Sensini
il 16/02/2022 | Politica e Informazione
La forza ipnotizzante del sistema attuale risiede in questo: aver creato un modello iconico di totalitarismo fatto di baffetti, mascelloni, passo dell'oca e fez. Un modello imposto ovunque tramite la martellante cinematografia hollywoodiana, l'imposizione di tale quadretto interpretativo in tutti... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 16/02/2022 | Politica e Informazione
A trent’anni dalla sua nascita non abbiamo ancora capito a che serve l’Unione Europea fuori dall’ambito economico, se non a stabilire precetti ideologico-moralistici e leggi in palese contraddizione con gli ordinamenti giuridici nazionali e le storie e tradizioni europee.. Non è un... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 15/02/2022 | Politica e Informazione
Sono settimane che si parla di allentamenti, si ammette - magari a mezza bocca - che non ci sono vere ragioni per mantenere le restrizioni demenziali cui siamo stati sottoposti per mesi.Però la verità è che non è cambiato assolutamente nulla.Tutti i decreti più pazzi del mondo sono in... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 08/02/2022 | Politica e Informazione
Da decenni quando la politica entra in paralisi afasica, cosa che le succede sempre più spesso, ci si rifugia nelle alchimie della legge elettorale.Di volta in volta le leggi elettorali in Italia si decidono a seconda di quali sono le prospettive delle forze attualmente presenti in parlamento, e... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 07/02/2022 | Politica e Informazione
La riflessione del mio amico https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=3181853358763243&id=100008158299598 sulla spettacolarizzazione del messaggio pubblico nella nostra società mi sollecita a dire qualcosa a proposito. Debord, ben 55 anni fa, analizzava quella che già si... continua a leggere
Scritto da: Michele Manfrin
il 07/02/2022 | Politica e Informazione
L’Inland Empire è una regione metropolitana della California meridionale con circa 4,5 milioni di abitanti, adiacente alla California costiera della contea di Los Angeles, le cui due maggiori città sono San Bernardino e Riverside. Questa zona è dominata dalla presenza di Amazon: i suoi... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 06/02/2022 | Politica e Informazione
Premessa: la dinamica descritta qui sotto è una dinamica “intelligente”, ma questo non significa che sia anche una dinamica “pianificata”. Come la biologia, la sociologia e l’economia in varie forme ci insegnano, esistono dinamiche di comportamento individuale e collettivo che... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 06/02/2022 | Politica e Informazione
Finalmente comincia a venire alla luce (ed è proprio il caso di dirlo, vedremo in seguito perché) il problema della denatalità. Se n’è accorto persino Federico Fubini in un editoriale, seppur molto arzigogolato, sul Corriere del 17 gennaio. In Italia il tasso di fertilità per donna... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 06/02/2022 | Politica e Informazione
Perfino il covid si è chinato al trionfo di Mattarella. L’euforia per la sua rielezione ha fatto sparire da un giorno all’altro la pandemia e i dati brutti, diffondendo la velina di regime che il pericolo è passato. E dire che solo una settimana fa il paese veniva spaventato dagli stessi... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 02/02/2022 | Politica e Informazione
Fino a qualche decennio fa era relativamente più semplice contestare le verità di sistema, quelle confezionate nei laboratori del potere per dipingere la realtà con i colori di volta in volta graditi. Relativamente dicevo non perché si avessero chissà quali mezzi a disposizione, ma... continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi
il 01/02/2022 | Politica e Informazione
Tutto il mondo comincia ad abbandonare green pass e restrizioni: REGNO UNITO: toglie tutte le restrizioni e sta considerando di eliminare l'obbligo vaccinale per i sanitari a seguito di scioperi. IRLANDA: segue il Regno Unito. DANIMARCA: da oggi, 1 febbraio, ha deciso di togliere tutte le... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 31/01/2022 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Mario Porrini
il 31/01/2022 | Politica e Informazione
Con la conferma di Sergio Mattarella al Quirinale, nel teatrino della politica italiana si è rappresentata l’ennesima farsa. Le elezioni del 2018, con il massiccio ingresso di parlamentari del Movimento 5 Stelle ed una forte componente di deputati e senatori cosiddetti sovranisti, avevano... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 31/01/2022 | Politica e Informazione
L'alleanza finale tra i nonni, con il coro di laudatores genuflessi e ringrazianti a nome del Paese, potevano anche risparmiarsela. Chissà se lo sanno, i due padri della Patria, che l'Italia è l'unico paese d'Europa, ma forse anche oltre, che per ogni bambino di sei anni avrebbe sei nonni... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 30/01/2022 | Politica e Informazione
Se consideriamo che fin dall'inizio i veri candidati in campo erano solo due, Draghi e Mattarella, non si può nemmeno sostenere che sia andata così male. Trovandosi l'Italia sotto duplice vincolo esterno - occupazione militare USA e commissariamento economico UE - ha probabilmente prevalso... continua a leggere
Scritto da: Enrico Toselli
il 30/01/2022 | Politica e Informazione
“Vent’anni dopo al punto di partenza”. La canzone di Francesco Guccini si intitolava, in realtà, “Due anni dopo”, ma nel corso del tempo gli anni cantati nei concerti erano diventati 20. Una canzone che dovrebbe diventare l’inno ufficiale del parlamento italiano. A distanza di 9 anni... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 30/01/2022 | Politica e Informazione
La rielezione di Mattarella rappresenta una vera e propria ulteriore blindatura del quadro politico in vista del rafforzamento del controllo sociale. Le teste spaccate agli studenti scesi in piazza in seguito alla morte di uno studente durante uno stage formativo per gridare contro la scuola... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 30/01/2022 | Politica e Informazione
Una sconfitta per l’Italia, per la democrazia, per il futuro, per la libertà. Riconfermare Mattarella al Quirinale certifica l’impotenza del Parlamento e l’incapacità di fare un solo passo avanti. Italia imbalsamata, ridotta a Mummia. Si è confermata l’incapacità di intendere e di... continua a leggere
Scritto da: Paolo Borgognone
il 29/01/2022 | Politica e Informazione
Persino il più sprovveduto avrebbe capito fin dall’inizio che si sarebbe andati verso il Mattarellum II che, nel 2023, lascerà il posto a nonno banchiere. 9 anni di Draghistan con opzione per altri 7, per un totale di 16, sono una garanzia di fedeltà per NATO e mercati. Il Draghistan non... continua a leggere