La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Massimo Fini
il 01/05/2014 | Politica e Informazione
«Li chiamano populismi? Diciamo piuttosto che si tratta di una rivolta popolare contro una partitocrazia che ha occupato arbitrariamente il potere nei vari Paesi. In Italia è molto evidente…». Così Massimo Fini commenta il successo di Marine Le... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Galli Della Loggia
il 01/05/2014 | Politica e Informazione
I giornali e la politica fanno un gran parlare di populismo, quasi sempre per dipingerlo come un pericolo mortale ma quasi mai per spiegarlo, per indicarne i motivi e í contenuti. Forse molte cose sarebbero più chiare se invece si cominciasse con il dire... continua a leggere
Scritto da: Guovanni Arena
il 01/05/2014 | Politica e Informazione
Una sinistra che ha ereditato dai suoi illustri maestri il solo antifascismo, applicato oggi ad un fascismo che non esiste più, se non nelle forme che essa stessa ha protetto ed incentivato, quali ad esempio la tecnocrazia. Una sinistra... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 27/04/2014 | Politica e Informazione
L’esito di una storia bimillenaria e la caduta di un intero continente potrebbero essere dietro l’angolo. In questi giorni, in queste ore si decide la direzione che prenderà... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Parolin
il 27/04/2014 | Politica e Informazione
Con l’avvento della rivoluzione industriale e l’arrivo del miracolo economico, i potenti dell’epoca furono costretti a concedere ciò che il popolo reclamava a gran voce.... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 27/04/2014 | Politica e Informazione
Chiunque entra a Palazzo Chigi viene contagiato dalla voglia irrefrenabile di fare promesse che poi non mantiene. Ecco un catalogo, da Monti a Letta fino a oggi. Si parla di tagli, crescita, auto blu, spesso con parole identiche continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 27/04/2014 | Politica e Informazione
La democrazia «è la società in cui non è solo permesso ma è addirittura... continua a leggere
Scritto da: Luciano Fuschini
il 27/04/2014 | Politica e Informazione
La globalizzazione, proiettando sulla scena internazionale altri attori, aveva fatto pensare che... continua a leggere
Scritto da: Alex Angelo D'Addio
il 25/04/2014 | Politica e Informazione
L’aggrovigliata professionalizzazione del mondo politico si è autonomamente anteposta a referenze di gran lunga più rilevanti e determinanti nell’ecosistema della rappresentanza, in cui non è fondamentale chi si candidi e quali peculiarità contraddistinguano... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 25/04/2014 | Politica e Informazione
Per anni abbiamo sentito ripetere, dai media e dai politici di sistema, “ce lo chiede l’Europa”, intendendo che lo vuole l’unione. Una sorta di “deus le vult”, dove il dio che fu dei crociati è stato sostituito da un... continua a leggere
Scritto da: Eduardo Zarelli - Renato Montagnolo
il 25/04/2014 | Politica e Informazione
Da inizio aprile è in distribuzione presso le librerie d’Italia l’ultimo libro di Alain De Benoist La Fine della Sovranità. Come la dittatura del denaro toglie il potere ai popoli (Arianna). La prefazione al saggio del pensatore francese è stata curata da Eduardo... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 25/04/2014 | Politica e Informazione
In questo periodo siamo subissati dai media del sistema da una serie di argomenti... continua a leggere
Scritto da: Pietrangelo Buttafuoco
il 25/04/2014 | Politica e Informazione
In Russia, dunque, c’è una scuola di guerra per bambini e l’opinione pubblica occidentale non può che inorridire. E’ una vera e propria scuola per cadetti, la “Generale Ermolov”, nella città di Stavropol, dove accanto allo studio delle... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Colla
il 25/04/2014 | Politica e Informazione
Da quel che s'intuisce su Twitter, sembra che Alessia Morani, la deputatessa del PD per la quale chi ha reddito zero è uno che non ha combinato niente nella vita, abbia fornito spiegazioni in merito al fraintendimento delle sue parole eccetera. Peccato che il link non sia più... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 25/04/2014 | Politica e Informazione
L’importante, per decidere il nostro futuro, è che tutti sappiano come ci si è arrivati e perché, a questi 80 euro. Ci si è arrivati cioè come misura emergenziale a fronte di una situazione sociale che... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 25/04/2014 | Politica e Informazione
Il 25 aprile si celebra la Liberazione dell’Italia da un’occupazione. Al di là della ricorrenza, passati settant’anni, il significato che resta è... continua a leggere
Scritto da: Cristiano Procentese
il 25/04/2014 | Politica e Informazione
Nel 1996 Fredric Jameson ha iniziato a parlare di "svolta culturale" [1], rendendo evidente l’analogia con la nota "svolta linguistica" esistente in filosofia sin dagli inizi del XX secolo. Il filosofo americano, insieme ad altri filosofi... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 13/04/2014 | Politica e Informazione
Da quando hanno stabilito di propinarcelo dalla mattina alla sera (conservo la serie di “prime pagine” dell’Ansa delle settimane precedenti la nomina a... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 13/04/2014 | Politica e Informazione
diUn sogno infranto a quasi ottant’anni, dopo aver dominato, con alterne fasi, la politica italiana dell’ultimo ventennio. Triste epilogo per chi non è potuto diventare protagonista della storia e grande statista, ma... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 13/04/2014 | Politica e Informazione
Comunicato Stampa Sospensione temporanea per “attacco... continua a leggere