La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 09/06/2014 | Politica e Informazione
A elezioni europee concluse possiamo tranquillamente osservare che di Europa si è parlato molto poco e che i risultati elettorali per gli euroscettici sono stati contenuti, e... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 09/06/2014 | Politica e Informazione
1. Necessario e urgente, per salvare il paese più colpito dalla crisi e dall’euro, la costituzione di un raggruppamento politico e sociale sull’esempio del Fronte Nazionale francese, che rappresenti un vero aggregatore di massa e... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 09/06/2014 | Politica e Informazione
Metto insieme, su sollecitazioni della mia “vecchia” amica Laura Messeri Pallini, alcune considerazioni provocatorie e reazionarie a proposito della “filosofia del gender” che va tanto di moda e che molti considerano un tabù; del femminismo che secondo alcuni... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli
il 09/06/2014 | Politica e Informazione
I cattolici più rigorosi non hanno condiviso la definizione di “cattolico in politica” elargita, dalle autorevolissime colonne del Corriere della Sera, da... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Parente
il 09/06/2014 | Politica e Informazione
Pubblichiamo la recensione scritta da... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 09/06/2014 | Politica e Informazione
Due giugno, Festa della Repubblica. Il Presidente Napolitano ha fatto, tutto festante, un bagno di folla traendone i più beneauguranti auspici (bisognerebbe stare... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo
il 09/06/2014 | Politica e Informazione
Avete mai visto il film “The Full Monty” che è stato anche Premio Oscar come Miglior Film straniero nel 1998 ? Vi ricordate come iniziava ? Un documentario di propaganda televisiva riprendeva la città di Sheffield nel South Yorkshire dell'Inghilterra... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale
il 09/06/2014 | Politica e Informazione
È bello scoprire di non essere soli nell'universo. Solo da poco ho avuto occasione di leggere questo piccolo libro del filosofo francese Michéa, uscito in Francia nel 2002 e in Italia nel 2004, e vi ho trovato una serie di riflessioni in forte assonanza con quanto... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 09/06/2014 | Politica e Informazione
Tra le notizie della settimana, ne spicca indubbiamente una, di per sé non molto filosofica: hanno arrestato il sindaco di Venezia per tangenti. Nihil novi sub sole, si dirà. L’accaduto, in effetti, è in piena linea con... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 01/06/2014 | Politica e Informazione
megachip.globalist.it Anche ai più smaliziati arriva solo la notizia che Farage sarebbe sessista, omofobo e razzista, un vero fascista albionico. Tutto falso, ecco perché La Repubblica e il resto del coro del giornalismo in mano agli oligarchi... continua a leggere
Scritto da: Claudio Martini
il 01/06/2014 | Politica e Informazione
L'ufficio studi della Jp Morgan, di cui abbiamo già potuto apprezzare le analisi, è convinto che la vittoria di Matteo Renzi renda l'Italia più forte a livello europeo, e più... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 01/06/2014 | Politica e Informazione
Attenti italiani, popolo in maggioranza d’incoscienti, idioti e masochisti!Non avete vinto voi, nelle recenti europee con una spruzzata d’amministrative, perché i veri vincitori sono i Mercati&Investitori, le... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 01/06/2014 | Politica e Informazione
È solo l’inizio, ma prepariamoci alla melassa. Ha vinto Calandrino, al secolo Matteo Renzi, e... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 01/06/2014 | Politica e Informazione
Il vincitore delle elezioni non è Matteo Renzi. Sono io. Faccio parte infatti del più grande movimento politico italiano, quello degli astenuti, delle bianche e delle nulle che raggiunge il 45,8% guardando dall’alto dei cinque punti in più di... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 01/06/2014 | Politica e Informazione
Alain de BenoistPotrebbe essere questo il vostro paradosso personale. Siete militante europeo da lungo tempo. Ma i movimenti dissidenti che vi leggono con assiduità sono spesso inclini a opzioni più nazionalistiche.... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 01/06/2014 | Politica e Informazione
L'informazione mediatica, che già agli albori del secolo scorso iniziava a mostrare tutte le proprie potenzialità, ha man mano conquistato nei decenni a venire uno spazio sempre maggiore, crescendo di pari passo con la crescita degli strumenti tecnologici idonei a... continua a leggere
Scritto da: Francesco Marotta
il 28/05/2014 | Politica e Informazione
Una voce fuori dal coro può stimolare la facoltà di percepire tutto quello che avviene, escludendo le regole e i condizionamenti a cui siamo sottoposti quotidianamente. Superare i presentimenti e la conformità di giudizio, formatisi grazie alle astuzie e ai... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 28/05/2014 | Politica e Informazione
La democrazia di mercato occidentale, specie se interamente nelle mani di pochi oligarchi finanziari, fa male all’Italia, molto male. Ce lo dice la demografia, che notoriamente studia le dimensioni quantitative della popolazione e i movimenti migratori.... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea
il 28/05/2014 | Politica e Informazione
Gli effetti della crisi del debito europeo sono generalmente evidenti nei risultati delle elezioni appena svoltesi, ma in alcuni paesi più che altrove. In Grecia solo cinque anni fa la Sinistra pro-austerità del PASOK raccoglieva il 37% dei consensi: oggi non dovrebbe... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi - Alessandro Franzi
il 27/05/2014 | Politica e Informazione
Comunque vadano a finire le elezioni europee, le posizioni espresse dai movimenti euroscettici che provengono da una tradizione di destra hanno conquistato grande spazio nell’elettorato europeo e nel dibattito sulle condizioni sociali... continua a leggere