La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Marco Tarchi - Alessandro Franzi
il 27/05/2014 | Politica e Informazione
Comunque vadano a finire le elezioni europee, le posizioni espresse dai movimenti euroscettici che provengono da una tradizione di destra hanno conquistato grande spazio nell’elettorato europeo e nel dibattito sulle condizioni sociali... continua a leggere
Scritto da: Marco Valle
il 27/05/2014 | Politica e Informazione
Quaranta punto ottantuno. Matteo Renzi conquista un risultato epocale. Per la prima volta dall’Unità ad oggi, la sinistra italiana è riuscita a superare i suoi limiti strutturali e ad ottenere la fiducia di segmenti sociali storicamente... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 27/05/2014 | Politica e Informazione
Ripensare il ruolo delle élite, rilanciare la meritocrazia, rafforzare le comunità. In attesa di tempi migliori e del risveglio dei giovani Leggo con duplice orrore le analisi della crisi economica. Perché ci presentano quasi sempre un quadro desolante... continua a leggere
Scritto da: Pier Paolo Dal Monte
il 27/05/2014 | Politica e Informazione
Tra “miseria dello storicismo”[1] e “valori permanenti nel divenire storico”[2]«O cacciati del ciel, gente dispetta»,
cominciò elli in su l’orribil soglia,
«ond’ esta... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 27/05/2014 | Politica e Informazione
Ciò che è accaduto domenica, in occasione delle elezioni per il parlamento europeo, è troppo poco definirlo sconcertante. Scioccante potrebbe andare un po’ meglio, ma è ancora insufficiente.Verrebbe... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 27/05/2014 | Politica e Informazione
Il risultato più significativo di queste elezioni europee... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Greco
il 27/05/2014 | Politica e Informazione
Non capiamo l’agitazione post elettorale, specie di quelli che hanno deciso di NON votare. Se uno compie questa scelta, significa che: continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 27/05/2014 | Politica e Informazione
Dunque, vediamo quali insegnamenti trarre dal voto delle europee: continua a leggere
Scritto da: Luca Cielocamminatore
il 27/05/2014 | Politica e Informazione
Renzie. continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 27/05/2014 | Politica e Informazione
Il successo di RenziRenzi ha vinto le elezioni. Sarebbe ridicolo a questo punto sostenere il contrario. Eppure quello della denigrazione è uno sport al tanto peggio tanto meglio che tuttora affascina alcuni inguaribili giacobini di... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Vitelli
il 27/05/2014 | Politica e Informazione
“Con o senza suffragio universale, è sempre un’oligarchia a governare e a saper dare alla volontà del popolo l’espressione che... continua a leggere
Scritto da: Valerio Lo Monaco
il 27/05/2014 | Politica e Informazione
Se l’Italia è l’unico Paese europeo al di là della Germania dove le forze euroscettiche non sono riuscite a ottenere dei risultati incoraggianti il motivo è uno solo: in Italia, le istanze contrarie a questa Europa che ci... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 27/05/2014 | Politica e Informazione
«Ci siamo svegliati in un brutto sogno», ammette Pier Francesco De Iulio su ... continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli
il 27/05/2014 | Politica e Informazione
Risultato netto e di non ardua interpretazione: Renzi ha vinto, il M5s ha perso, il centro non esiste più, la destra è in via di dissoluzione, piccole ma significative affermazioni di Lega e Lista Tsipras. Inutile cercare attenuanti o... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 27/05/2014 | Politica e Informazione
Non è affatto vero che, come hanno scritto quasi tutti i giornali e gli editorialisti, la maggioranza degli italiani ha dimostrato di preferire “la stabilità”. E' vero il contario. Se si sommano gli astensionisti ai voti di Grillo si vede che più del... continua a leggere
Scritto da: Antonello Cresti
il 27/05/2014 | Politica e Informazione
Mentre ovunque in Europa vincono le ragioni della protesta e della alternativa politica e culturale gli italiani ci dicono, quantomeno coloro che si sono recati a votare, che la crisi è immaginaria, che l’austerity è una manna per le famiglie e che, tanto per guardare allo... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Achilli
il 27/05/2014 | Politica e Informazione
Il risultato del PD è oltre ogni possibile dubbio analitico. Rispetto alle politiche di febbraio (anche se non è del tutto corretto metodologicamente confrontare le due scadenze) il PD ha preso 2,6 milioni di voti in più. E’ presto detto: ha... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro - Fabrizio Fratus
il 27/05/2014 | Politica e Informazione
Fusaro e Fratus: “Le divisioni ideologiche tra destra e sinistra servono al potere. Dobbiamo unirci per contrastare il potere del denaro” Milano, Corso Garibaldi, la ... continua a leggere
Scritto da: Giuliano Augusto
il 27/05/2014 | Politica e Informazione
La conclusione che si deve trarre dal voto per le europee è la vittoria di Matteo Renzi che si è accreditato come il nuovo Berlusconi. Non solo e non tanto per avere fatto le stesse promesse dell'ex Cavaliere ormai disarcionato ma per avere portato dalla sua parte gli stessi... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Lipparelli
il 27/05/2014 | Politica e Informazione
Guardando il mondo al contrario, come sarebbe giusto scrutarlo sempre in quest’epoca, i risultati delle elezioni non stupiscono. In un mondo cui tutto si... continua a leggere