Addio mamma e papà. La dittatura Gender e l’oscuro ruolo della Fornero
Scritto da: Marta Stenterella* il 23/02/2014 | Politica e Informazione
E cosi, dopo aver assistito all’uccisione di “madre” e... continua a leggere
Scritto da: Marta Stenterella* il 23/02/2014 | Politica e Informazione
E cosi, dopo aver assistito all’uccisione di “madre” e... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa il 23/02/2014 | Politica e Informazione
Scusate, ma dov’è la novità del Governo Renzi? Vi prego, guardate la lista dei ministri: ci sono diverse giovani comparse (ininfluenti), molti volti notissimi provenienti dal governo uscente (ben nove tra cui Franceschini,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 23/02/2014 | Politica e Informazione
C'è un parallelo, sia pur blasfemo, fra Matteo Renzi e il comandante Massud, con qualche differenza. Massud era un grande guerriero e un coglione politico, Renzi è un coglione politico (sempre che non sia al servizio di interessi occulti oltre che dei suoi) e di battaglie... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna il 23/02/2014 | Politica e Informazione
I giornali, tolti alcuni più fedeli a Renzi e alla Merkel, si diffondono in esempi di clamorosi fallimenti del nuovo ministro dell’economia come economista. Citano le sue marcatamente erronee previsioni, ripetute, sulla fine della crisi. Citano la sua... continua a leggere
Scritto da: Mario Giordano il 23/02/2014 | Politica e Informazione
Nella sua carriera di imprenditore c’è solo la distruzione di società e posti di lavoro, a cominciare dall’Olivetti Suo padre produceva tubi, lui non ha mai prodotto un tubo. La storia del «capitalismo cannibale» di... continua a leggere
Scritto da: Fernando Rossi il 23/02/2014 | Politica e Informazione
Fino alle elezioni avremo continuità di promesse, giuramenti e impegni per provvedimenti che saranno ‘sicuramente’ in grado di risollevare l’occupazione e la produzione, di ridurre il prelievo fiscale e le ruberie di denaro pubblico da parte dei partiti e... continua a leggere
Scritto da: Irene Sabeni il 23/02/2014 | Politica e Informazione
DI IRENE SABENI ilribelle.com La Bundesbank vuole che il prossimo governo Renzi introduca una tassa patrimoniale. Con la spread a 195 punti ci fate la birra, dicono i crucchi. Avete un debito pubblico al 134% e continua ad aumentare perché non volete o non... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso il 23/02/2014 | Politica e Informazione
Questi che stiamo vivendo con apprensione non sono gli Ultimi giorni di Cinecittà, versione surreale della fine di Pompei, come sostiene Beppe Grillo con un esplicito riferimento ai Palazzi del potere dove avviene la recita [Gli ultimi giorni di... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale il 21/02/2014 | Politica e Informazione
Se “gente” suona troppo populista alle vostre orecchie, potete tirare in ballo il popolo, le masse, il proletariato, la classe operaia, i ceti subalterni, come meglio vi piace. Comunque sia, il problema è chiaro, ed è fondamentale. Dopo tante analisi ... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo il 21/02/2014 | Politica e Informazione
Si chiama Ttip, Trattato Transatlantico, e se va in porto siamo rovinati. A decidere su tutto – lavoro, salute, cibo, energia, sicurezza – non saranno più gli Stati, ma direttamente le multinazionali. I... continua a leggere
Scritto da: Antonio Porfiri il 21/02/2014 | Politica e Informazione
Scritto da: Rino Formica il 21/02/2014 | Politica e Informazione
Carissimo Stefano, nel pomeriggio di ieri la Borsa Mercato-politico segnala il successo dell’OPA dei banchieri e del capitalismo nazionale in rovina sul sistema politico italiano. La prima repubblica nacque con De Gasperi, Nenni e Togliatti e traghettò l’Italia dal fascismo... continua a leggere
Scritto da: Ida Magli il 21/02/2014 | Politica e Informazione
Sembra incredibile che perfino un uomo come Berlusconi, esperto di ogni tipo di comunicazione e da sempre nemico del comunismo, non si sia reso conto di ciò che è avvenuto in Italia nel giorno dell’avvento di Matteo Renzi.... continua a leggere
Scritto da: Federico Roscioli il 21/02/2014 | Politica e Informazione
Guardando le prime pagine dei giornali italiani e le aperture dei TG, si nota un’uniformità di notizie imbarazzante. Ma chi decide l’importanza delle notizie in Italia? ... continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli il 21/02/2014 | Politica e Informazione
Alfano non ha mai brillato né per acume, né per iniziativa, né per coraggio. Esiste solo perché, un giorno, Berlusconi aveva bisogno di un ciambellano, si incapricciò di lui e lo fece “Marchese del servizio”. ... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 21/02/2014 | Politica e Informazione
In Sardegna è andato a votare il 52% dei cittadini, contro il 67% delle precedenti regionali e il 68% delle politiche. Se si tiene conto che il 20% si è disperso fra la decina di movimenti indipendentisti, che sono antisistema, si ottiene che... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Maneggio il 19/02/2014 | Politica e Informazione
5Sorgenia lotta contro il tempo per salvarsi. E... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo il 19/02/2014 | Politica e Informazione
I grandi analisti, di qualsiasi ascendenza, discendenza e colore politico non hanno dubbi. Se l’Italia è stata presa alla gola dalla crisi sistemica mondiale la colpa è di tre elementi interconnessi: l’euro, la debolezza di questa Europa appiccicaticcia che scioglie... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio il 19/02/2014 | Politica e Informazione
Prendendo spunto dall’ultimo interessante libro “Unisex”, scritto da Enrica Perucchietti e Gianluca Marletta per Arianna edizioni, vorrei sottolineare... continua a leggere
Scritto da: Guido Rossi il 19/02/2014 | Politica e Informazione
La faccia da bravo ragazzo e da “eterno studente”, il boy scout, il “Berlusconi di sinistra” più giovane ed altrettanto col sole in tasca, il... continua a leggere