La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Marcello Foa
il 16/02/2014 | Politica e Informazione
No, non riesco a fidarmi di Renzi. E non solo perché non mi convince la persona, come ho già avuto modo di spiegare recentemente (“Renzi? Vi deluderà”). Nel valutare un leader politico cerco sempre di capire da dove venga, ... continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli
il 16/02/2014 | Politica e Informazione
Scriveremo dell’”Operazione Renzi”, fra qualche giorno, quando, con la formazione del governo i giochi saranno un po’ più chiari. Per ora non è inutile qualche riflessione sul come questa strana crisi si sta... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 16/02/2014 | Politica e Informazione
Dopo avere “rottamato” la vecchia classe dirigente del Partito Democratico, Matteo Renzi ha contemporaneamente “rottamato” il governo, presieduto da un suo sodale di partito (Enrico Letta), e messo in un angolo il Parlamento, su cui –... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Di Battista - Antonello Cresti
il 14/02/2014 | Politica e Informazione
Personalmente, a differenza di Daria Bignardi, non sono interessato all’albero genealogico dei politici. Mi interessa di più capire da dove provenga una vocazione politica. E non intendo tanto gli episodi... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 14/02/2014 | Politica e Informazione
1. Chi ha un cervello abituato alla razionalità non riesce a non pensare che questo governo agisca in modo da creare una situazione di intolleranza crescente per cui, alla fine, si tirerà un sospiro di sollievo comunque, qualsiasi altra... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Fez
il 14/02/2014 | Politica e Informazione
Noam Chomsky lo ha detto chiaro e tondo a Firenze: siamo schiavi del neoliberismo, la democrazia in Italia è finita, destra e sinistra inseguono le stesse idee politiche Noam Chomsky, filosofo e linguista, nella sua estrema lucidità, non ha dubbi: in Italia la... continua a leggere
Scritto da: Olinda Moro
il 14/02/2014 | Politica e Informazione
Un piccolo sfogo: probabilmente anche questa volta Napolitano avvierà consultazioni senza passare per il Parlamento perché in altre sedi si è già deciso quale sia il nuovo Governo. Cosa c'è dietro, questa volta? Niente di diverso in... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 14/02/2014 | Politica e Informazione
Come qualsiasi novità, che in tempo di crisi dura sempre meno, anche Renzi deve fare in fretta. Per questo vuole urgentemente la poltrona di piccolo Quisling occupata da Letta. Banalmente, quando si apre un locale nuovo, o si lancia un nuovo prodotto, ci... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo
il 14/02/2014 | Politica e Informazione
Come si fa ad essere orgogliosi di essere italiani. Come si fa ad essere orgogliosi di un paese che negli ultimi due conflitti mondiali ha tradito spudoratamente gli alleati iniziali passando a combattere al fianco del fronte originariamente nemico. Come si fa ad essere orgogliosi... continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti - Giuseppe Tetto
il 14/02/2014 | Politica e Informazione
Governo Renzi o Letta bis? Sono queste ore di attesa per vedere di che morte dovrà morire l’esecutivo. Ma se il suo destino è ancora incerto, quello che sembra chiaro, è che la querelle in seno al Partito Democratico è solo... continua a leggere
Scritto da: Piero Visani
il 11/02/2014 | Politica e Informazione
Una delle caratteristiche più drammaticamente negative dei periodi di decadenza è il venir meno di "idee forti", di quelle idee, cioè, che possono cambiare il destino dei popoli. C'è molta agitazione a livello politico, ma poca o punta a livello... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 11/02/2014 | Politica e Informazione
Il problema è il crescente e 'dilagante' disprezzo (al 25% conquistato dai grillini alle ultime politiche va aggiunto il fenomeno, ancor più significativo anche se senza voce, dell'astensione che è vicina al 50%) per una classe politica e dirigente che non solo non... continua a leggere
Scritto da: Matteo Renoldi
il 11/02/2014 | Politica e Informazione
Ma quali riforme significative ha attuato fino ad ora Renzi? Occorre iniziare da una considerazione: fino ad oggi il segretario del Pd ha sostenuto il governo Letta in maniera quasi supina senza produrre alcun miglioramento concreto ed incisivo. Ad esempio i ministri coinvolti nei principali... continua a leggere
Scritto da: Giuliano Lebelli
il 11/02/2014 | Politica e Informazione
5 continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Vitelli
il 11/02/2014 | Politica e Informazione
Le autorità vogliono creare uno spaesamento ed una confusione mentale nei più giovani, che la lobby LGBT ritiene portatori di "stereotipi di genere". Per stereotipo si intende in questo caso il semplice fatto che una bambina giochi con una bambola piuttosto che con dei... continua a leggere
Scritto da: Mario Cecere
il 11/02/2014 | Politica e Informazione
Professore di filosofia nei licei e autore di numerose opere dedicate all'analisi del pensiero liberale e agli esiti politici e culturali totalitari delle sue premesse individualistiche, Jean-Claude Michéa è tra i piu' interessanti esponenti di una... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vaj
il 11/02/2014 | Politica e Informazione
Il recente trasferimento all’estero, a tempo indeterminato, di un giovane amico che ha la sfortuna di fare il ricercatore mi ha ricordato una volta di più l’orgoglio commosso, le ammonizioni celebratorie ed altisonanti... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 11/02/2014 | Politica e Informazione
1. Interrompo momentaneamente un altro scritto più complessivo perché ritengo questo (il caso Napolitano appena scoppiato) un evento da mettere in rilievo pur se passerà in questo paese di Pulcinella non proprio come una meteora, ma probabilmente senza l’attenzione... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Daniele
il 11/02/2014 | Politica e Informazione
Dice il proverbio USA: si può mettere il rossetto a un maiale, ma non diventerà Scarlett Johansson. Resterà un maiale. La legge elettorale scritta da Renzi sotto dettatura berlusconiana non è altro che un Porcellum col rossetto. Secondo gli ultimi sondaggi, il... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale
il 11/02/2014 | Politica e Informazione
Toni Negri non ha mancato di far sentire la sua voce a proposito delle prossime elezioni europee, in un articolo scritto assieme a Sandro Mezzadra. Si tratta di un testo interessante. Da tempo sono convinto che uno dei compiti ineludibili per chi si sforza di combattere il ... continua a leggere