La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Massimo Fini
il 12/05/2014 | Politica e Informazione
I sondaggi danno i 5Stelle primo partito fra i giovani con percentuali che vanno dal 32 al 34%. Si dirà che i giovani sono per loro natura antisistema... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 04/05/2014 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli
il 04/05/2014 | Politica e Informazione
Si fa peccato, come diceva Andreotti, a supporre che ci sia la manina di Matteo Renzi e magari di Angelino Alfano nella parziale retromarcia di Giovanni Pinto, che in sala... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Germinario
il 04/05/2014 | Politica e Informazione
PER UN RECUPERO DELLE PREROGATIVE DELLO STATO NAZIONALE ITALIANO, PER LA SALVAGUARDIA DELLA INTEGRITA’ DEL PAESE, VERSO UNA POSIZIONE DI NEUTRALITA’ VIGILE Il crollo del sistema di dominio bipolare,... continua a leggere
Scritto da: Luciano Fuschini
il 04/05/2014 | Politica e Informazione
“Attualità” non è sinonimo di... continua a leggere
Scritto da: Renato Montagnolo
il 04/05/2014 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 04/05/2014 | Politica e Informazione
In principio il populismo era il demonio e Berlusconi il populista da scacciare. Ma in Italia prima danno tutti addosso alla bestia, poi si fanno simili a lei. Così sono diventati tutti populisti In principio il populismo era il demonio e Berlusconi... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 04/05/2014 | Politica e Informazione
La Grecia colloca tutte le sue emissioni di debito pubblico a tassi ragionevoli. Eppure è messa male. L’Italia le colloca a tassi modesti, con uno spread sul Bund ai minimi. Eppure anch’essa è messa male: - crescono debito pubblico, disoccupazione,... continua a leggere
Scritto da: Marco Mari
il 04/05/2014 | Politica e Informazione
Il 25 maggio... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi
il 04/05/2014 | Politica e Informazione
La sentenza della Cassazione e l'affondamento definitivo dell'Italicum Potrà il popolo italiano... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 04/05/2014 | Politica e Informazione
In quale Paese si permetterebbe a un galeotto di metterne a rischio le relazioni internazionali con dichiarazioni sciagurate? In quale Paese si permetterebbe a un galeotto... continua a leggere
Scritto da: Teodoro Klitsche de la Grange
il 01/05/2014 | Politica e Informazione
Alain de Benoist, La fine della Sovranità. Come la dittatura del denaro toglie il potere ai popoli. Arianna editrice, www.gruppomarcro.com, Cesena 2014, pp. 127, € 9,80.Con questo saggio de Benoist segna un’altra tappa delle sue riflessioni, volta a demistificare le idee,... continua a leggere
Scritto da: Teodoro Klitsche de la Grange
il 01/05/2014 | Politica e Informazione
1. La decadenza non è tra i temi più frequentati dalle elites politiche e culturali italiane. In un contesto culturale propenso a credere che l’economia sia il destino e che fatti e processi storici siano da valutare preferibilmente sotto l’aspetto... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro - Mariangela Cirrincione
il 01/05/2014 | Politica e Informazione
"La sovranità esiste oggi solo come strapotere di un'economia spoliticizzata".Le elezioni europee sono vicine, «lo scenario è pessimo. Non c'è un movimento unitario per la sovranità e contro l'euro, i movimenti che cavalcano... continua a leggere
Scritto da: Margherita Sulas
il 01/05/2014 | Politica e Informazione
I cinquecento milioni di cittadini europei chiamati al voto per il rinnovo del Parlamento Europeo che si svolgerà nel maggio 2014 stanno attraversando una delle più gravi crisi economiche dal dopoguerra, che ha portato alla disillusione verso i partiti... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 01/05/2014 | Politica e Informazione
Non è stato sufficiente l’allarme lanciato da Giovanni Pinto, ... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Vitelli
il 01/05/2014 | Politica e Informazione
L'idea rassegnata che tanto le cose non si possono cambiare, oltre ad essere sintomo di poca immaginazione, è il risultato di un'adesione incondizionata alla realtà. Chi la esprime è circoscritto nelle dinamiche che intercorrono l'esistente, e queste dinamiche... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Lipparelli
il 01/05/2014 | Politica e Informazione
Se non c'è troppo da sperare in una possibile convergenza di idee che miri a combattere e sovvertire il Sistema, c'è d'altra parte la certezza che quest'ultimo stia implodendo su se stesso, come nel collasso gravitazionale, quando il corpo massiccio, soggetto... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 01/05/2014 | Politica e Informazione
Mi riferisco esclusivamente all’Italia. Un caso ha voluto che il sottoscritto abbia potuto accedere a “notizie riservate” che riguardano la reale situazione italiana, il rapporto fra il governucolo Renzi e la scadenza elettorale europide,... continua a leggere
Scritto da: Nicolas Fabiano
il 01/05/2014 | Politica e Informazione
Parafrasando il romanzo del celebre scrittore americano Cormac McCarthy, l'Italia non è un paese per giovani. Si parla anzi spesso della così detta “ fuga di cervelli”. Conseguenza anch'essa della globalizzazione. continua a leggere