La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Aldo Giannuli
il 18/03/2014 | Politica e Informazione
Spesso gli analisti sono portati a stabilire rapporti causa-effetto mettendo in relazione eventi che, invece, si sono succeduti casualmente. E’ sempre un rischio presente e conviene sempre sciogliere un po’ di dubbio nelle proprie ipotesi.... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 16/03/2014 | Politica e Informazione
Posso sbagliarmi, ma la mia impressione è che se l’Italia apparentemente “cambia verso” con Renzi, pur non cambiando i vincoli esterni alle politiche economiche, ai “cento giorni per cambiare” seguirà una sonora botta in... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro - Adriano Scianca
il 16/03/2014 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi - Vincenzo Bisbiglia
il 16/03/2014 | Politica e Informazione
Fratelli d'Italia, capitanato da Giorgia Meloni, ha ricevuto in eredità il simbolo di Alleanza Nazionale. È la ripartenza giusta per la nuova destra italiana? Può... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo - Giovanna Canzano
il 16/03/2014 | Politica e Informazione
CANZANO 1- Prove tecniche di manipolazione della libertà? Oggi con Grillo? CARACCIOLO – Accetto le domande così come formulate, rispondenti del resto... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 16/03/2014 | Politica e Informazione
Non sono un esperto di spettacolo, cinema, cabaret, sceneggiatura e recitazione. Certo, appartenendo a una generazione del dopoguerra che ormai invecchia rapidamente (anni cinquanta), mi ricordo molto bene di Totò, di Fabrizi, dei “Peppone e Don... continua a leggere
Scritto da: Ida Magli
il 16/03/2014 | Politica e Informazione
È indispensabile che almeno quei gruppi di cittadini che criticano le istituzioni europee, che vogliono la riappropriazione della sovranità sulla moneta e su tutto l’ambito che riguarda la Nazione e il suo territorio, non vadano a votare alle elezioni europee e convincano il... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Vitelli
il 16/03/2014 | Politica e Informazione
Alle masse hanno tolto la taverna e il bar, il cenacolo, lo spirito di riunione e di comunione, a cui sono subentrati il lounge bar, il disco-pub, il night, la discoteca, luoghi che impossibilitano la conversazione. Le élite hanno il club, il circolo ristretto, ambienti di dialogo... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 16/03/2014 | Politica e Informazione
Insomma, cari amici americani, volete dirci perché continuate a intercettarci? La sua superagenzia di intelligence, la Nsa, ha messo sotto controllo a tappeto i nostri telefoni, i nostri computer, le nostre email, memorizzato le nostre pagine Facebook,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 16/03/2014 | Politica e Informazione
La Lega e il 5Stelle sono i due soli movimenti antisistema nati in Italia nell'ultimo quarto di secolo. Fra la Lega delle origini e il movimento di Grillo ci sono parecchie affinità: la lotta alla partitocrazia, alla lottizzazione, all'occupazione arbitraria della Rai, alla... continua a leggere
Scritto da: Gian Maria Bavestrello
il 16/03/2014 | Politica e Informazione
Se potessi avere 1000 euro, in più, l’anno. Per risalire la china della popolarità, Matteo Renzi fa il verso a una celebre motivo di Gilberto Mazzi, del 1939, andando a pescare nella memoria popolare e dunque nelle viscere della società italiana. O di quel che ne resta.... continua a leggere
Scritto da: Ida Magli
il 16/03/2014 | Politica e Informazione
Scontro di genere e di potere alla Camera per le quote rosa nella nuova legge elettorale Oggi si è inceppato l'iter della nuova legge elettorale di fronte a una questione, quella dell'immissione delle quote femminili che, in base anche al... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Scipioni
il 16/03/2014 | Politica e Informazione
Il peggior difetto per un partito risiede nel non capire i tempi. Io desidero premettere di non... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist - Vincenzo Bisbiglia
il 16/03/2014 | Politica e Informazione
Dopo 6 anni, il Pdl è sparito ed ora sulla scena politica torna un partito di destra a vocazione maggioritaria. Che ne pensa? È piuttosto strano parlare di «vocazione... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 12/03/2014 | Politica e Informazione
DI MIGUEL MARTINEZ kelebeklerblog.com Come certamente saprete, a Lecco, una signora ha ucciso le proprie tre figlie e ha cercato di suicidarsi. Diciamo che è una notizia difficile da commentare. Ma non se sei il ministro dell’interno nel... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Pennacchi
il 12/03/2014 | Politica e Informazione
In questo senso, i macchinari tendono sempre più a sostituire il lavoro umano e, quando questo non è possibile, è l’uomo stesso, “ingabbiato” nella routine, a divenire macchina. Questa metamorfosi incarna l’essenza del capitalismo: il ... continua a leggere
Scritto da: Silvano Baraldi
il 11/03/2014 | Politica e Informazione
Ovvero lo “spread di democrazia”Sempre più insistentemente in Italia, in Europa e in tutto l’Occidente si parla di “deficit di democrazia”.Citiamo gli allarmi... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 11/03/2014 | Politica e Informazione
La governabilità o (corporate) governance, di cui cianciano in continuazione le sub-élite politiche, particolarmente in occasione di una nuova legge elettorale, è un’espressione mutuata dall’economia aziendale, e significa... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 09/03/2014 | Politica e Informazione
Per lo meno quattro sono i filoni di storie che si aggrovigliano l’uno agli altri dando vita alla storia della Tv in Italia, che quest’anno festeggia 60 anni di trasmissioni regolari: la storia... continua a leggere
Scritto da: Domenico Salatino
il 09/03/2014 | Politica e Informazione
Le “testate giornalistiche” italiane odierne sono diventate delle attività imprenditoriali il cui unico obiettivo è il lucro (e, indirettamente, il controllo delle mezzi di comunicazione); molte di esse sono addirittura quotate in borsa, nei loro CDA solo grandi uomini... continua a leggere