La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Massimo Fini
il 29/03/2014 | Politica e Informazione
L'avanzata di Marine Le Pen in Francia, coniugata col fenomeno forse ancora più interessante di un'astensione, il 38%, che mai era stata... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 29/03/2014 | Politica e Informazione
Dopo tanto agitarsi e farsi vedere sicuri di sé, l’Italia, da sola, non riesce nemmeno a riportare a casa due soldati di Marina.Alla fine chiediamo aiuto alla “mamma”, l’America. (1)Si ha un bel dire di voler “internazionalizzare”... continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli
il 29/03/2014 | Politica e Informazione
Spesso si sente il ritornello della "governabilità: "Bisogna che il sistema elettorale assicuri la governabilità". Ed in nome di questo si caldeggiano premi di... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 29/03/2014 | Politica e Informazione
A quanto ammonta quella italiana? Secondo i dati del Sipri, l’autorevole istituto internazionale con sede a Stoccolma, l’Italia è salita nel 2012 al decimo posto tra i paesi con le più alte spese militari del mondo, con circa 34 miliardi di dollari, pari a 26 miliardi di... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 29/03/2014 | Politica e Informazione
E’ sempre più difficile entrare nella testa dei nostri governanti per afferrare la loro materia grigia ed il senso delle loro azioni. Ammesso che ci sia rimasto qualcosa da afferrare e da capire. Dovrebbero spiegarci, i nostri leader continentali, come sia... continua a leggere
Scritto da: Marco Zonetti
il 26/03/2014 | Politica e Informazione
Relazioni clandestine, figli illegittimi, ricatti sessuali, repentine scalate sociali al limite dell’illecito… no,... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 26/03/2014 | Politica e Informazione
Qualunque studente del primo o secondo anno di una Facoltà di Scienze politiche ... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 26/03/2014 | Politica e Informazione
Analizziamo quest’oggi, seppur in modo sintetico, non troppo scientifico e sicuramente poco ortodosso, l’anatomia del governo Renzi. L’indagine ci pare opportuna e interessante, trattandosi di un organismo complesso, se non proprio evoluto, posto... continua a leggere
Scritto da: Stefano D’Andrea
il 26/03/2014 | Politica e Informazione
Da Appello al popolo del 18-3-2014 (N.d.d.) continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 26/03/2014 | Politica e Informazione
La mafia si combatte innanzitutto con la repressione. L'unico a provarci seriamente fu il fascismo che, col prefetto Mori, la sbaraccò. Perchè un regime forte non tollera al proprio interno altri poteri forti (è lo stesso motivo per cui Saddam Hussein non ne... continua a leggere
Scritto da: Mauro Indelicato
il 26/03/2014 | Politica e Informazione
L’opinione pubblica insomma è a conoscenza del fatto che, piaccia o no, delle alternative all’attuale sciagurato sistema europeo esistono e sono ben radicate. Ed a rigor di logica, se delle elezioni amministrative, quindi di carattere in teoria esclusivamente... continua a leggere
Scritto da: Gian Maria Bavestrello
il 26/03/2014 | Politica e Informazione
Secessioni (1). In Crimea la popolazione conferma la sua volontà di aderire alla federazione russa. Secondo UE e USA il voto è illegale, mentre considerano legittima la deposizione di un presidente democraticamente eletto... continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli
il 26/03/2014 | Politica e Informazione
Il crollo dei socialisti e la parallela affermazione del Fn di Marine Le Pen non hanno sorpreso nessuno, ma l’entità degli spostamento è andata al di là delle previsioni. Il Ps paga l’impopolarità di Hollande, dovuta... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 26/03/2014 | Politica e Informazione
Ieri ho partecipato a un dibattito sull’emittente italiana RadioRadio con il professor Luciano Monti, docente di Politica Economica Europea alla LUISS. Tema: il dopo elezioni in Francia e l’euro. Bel dibattito, ben condotto, ricco di contenuti ma di facile comprensione anche... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 26/03/2014 | Politica e Informazione
Nato in Francia agli inizi degli anni Settanta, il Front National sembrò qui da noi una clonazione del Movimento Sociale Italiano, sorta di «nipote povero» di cui questi poteva un po’ gloriarsi (la Destra Nazionale esportata all’estero) e un po’ vergognarsi... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Arena
il 18/03/2014 | Politica e Informazione
Destra e Sinistra come i nostri avi le hanno conosciute, e in parte costruite, non hanno più motivo di esistere, se non attraverso la funzione logistica di distribuzione all'interno del Parlamento, che di fatto rappresenta l'originale elemento di distinzione. continua a leggere
Scritto da: Alessandra Daniele
il 18/03/2014 | Politica e Informazione
”Ricapitoliamo il programma: entro marzo nuova legge elettorale e avvio riforme istituzionali, ad aprile il Jobs Act per rilanciare l’occupazione, a maggio razionalizzazione del fisco e della burocrazia, meno tasse per tutti, a giugno riforma della Giustizia. Voi mi direte:... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 18/03/2014 | Politica e Informazione
Matteo Renzi, come un diligente... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 18/03/2014 | Politica e Informazione
Se Totò e Peppino, ai loro tempi erano divisi a Berlino, a causa di un muro mai abbastanza rimpianto, Renzi e Merkel ci sono parsi uniti sempre a Berlino, in letizia e relativa concordia. Sì, perché il “golden boy” del... continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli
il 18/03/2014 | Politica e Informazione
Spesso gli analisti sono portati a stabilire rapporti causa-effetto mettendo in relazione eventi che, invece, si sono succeduti casualmente. E’ sempre un rischio presente e conviene sempre sciogliere un po’ di dubbio nelle proprie ipotesi.... continua a leggere