La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Marino Badiale
il 08/01/2014 | Politica e Informazione
Si avvicinano le elezioni europee e si moltiplicano le iniziative della sinistra doc per formare una lista elettorale. Di alcune di queste iniziative ha già riferito Leonardo Mazzei. I lettori possono immaginare la nostra opinione a riguardo: si tratta di iniziative... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 08/01/2014 | Politica e Informazione
Diceva Carl Schmitt che i concetti stranieri sono peggio delle parole straniere. In verità, gli uni e le altre, a diversi livelli di penetrazione di determinati contesti umani, sono forme di colonizzazione, politica, economica, culturale, ecc. ecc., che segnalano... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 08/01/2014 | Politica e Informazione
Questa è proprio bella. la Kyenge è una delle grandi “menti” dell’anno. Parola della rivista “Foreign Policy” che ha pubblicato la classifica degli oltre 100 pensatori più influenti del pianeta. La Kyenge... continua a leggere
Scritto da: Paolo Franceschetti
il 08/01/2014 | Politica e Informazione
Poche settimane fa leggevo la ridicola notizia relativa alla discussione parlamentare sull’aumento della fascia esente dall’IRPEF. Qualche parlamentare di sinistra, per far finta di essere dalla parte del popolo, si chiedeva se fosse giusto portare a 12.000 euro la... continua a leggere
Scritto da: Luciano Fuschini
il 06/01/2014 | Politica e Informazione
Le comunità premoderne obbligavano a forti appartenenze. Si apparteneva alla famiglia,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 06/01/2014 | Politica e Informazione
Prendiamo spunto dalla vicenda penale di Berlusconi, ma attribuiamola ad un altro soggetto. Poniamo a un rapinatore che è stato condannato... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Perna
il 02/01/2014 | Politica e Informazione
Con un nulla di fatto, e molte discutibili chiacchiere, si chiude l’anno di Kashetu Kyenge, detta Cécile, ministro dell’Integrazione.L’inutilità del ministro... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli
il 02/01/2014 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 02/01/2014 | Politica e Informazione
Come indispensabile premessa, si avverte che in questa sede distinguiamo fa la Rivoluzione e la semplice insurrezione popolare, in quanto... continua a leggere
Scritto da: Fernando Rossi
il 02/01/2014 | Politica e Informazione
La Corte Costituzionale è composta da 15 membri ed è nominata per due terzi dalla politica: un terzo da Napolitano, che ci ha scandalosamente infilato anche Giuliano Amato (amato solo dai gestori del sistema) e un terzo dai partiti in Parlamento, mentre gli altri 5 vengono designati... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Colonna
il 02/01/2014 | Politica e Informazione
Parte prima: il contesto internazionale Per indicare brevemente le prospettive per l'Italia nei prossimi anni, dobbiamo partire da quanto accade a... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 02/01/2014 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 02/01/2014 | Politica e Informazione
Sarebbe molto utile, oltre che divertente, tirare fuori le perentorie affermazioni dei maggiori politicanti di lungo corso a proposito del Movimento5Stelle, pronunciate prima e... continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli
il 29/12/2013 | Politica e Informazione
So che questo articolo farà imbestialire molti per il titolo, ma se avrete la pazienza di leggere anche il resto, forse vi arrabbierete anche di più. O forse no. Vediamo… Uno degli interventori di questo blog, commentando una mia affermazione per cui il Pd è un... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 29/12/2013 | Politica e Informazione
Nella conferenza stampa di fine anno, un giornalista d’area radicale ha chiesto al presidente del Consiglio se l’Italia non fosse troppo morbida con l’Iran. Letta ha risposto in diplomatichese, ma una cosa interessante l’ha detta: “L’Italia... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale
il 29/12/2013 | Politica e Informazione
Occorre dire con chiarezza che uno dei motivi della decadenza del nostro paese è il crollo degli intellettuali, la loro rinuncia alla comprensione e alla critica del reale. Abbiamo già parlato in vari modi di questi temi, ma occorrerà tornarci ancora. Un'occasione... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 29/12/2013 | Politica e Informazione
La nota corporation del gioco d’azzardo e delle slot machines era stata scoperta, da un alto ufficiale della Guardia di Finanza, aver evaso somme enormi di tasse, e doveva allo Stato 98 miliardi – ripeto: miliardi. Il governo – questo governo di larghe intese e larghi... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 24/12/2013 | Politica e Informazione
“Si dà fuoco in piazza S. Pietro: gravissimo”. “Uccide moglie e figli e poi si toglie la vita”. “Trovato impiccato in casa con un biglietto: scusatemi, non ce la facevo più”. Questi sono solo alcuni dei titoli che... continua a leggere
Scritto da: Antonio Avventaggiato
il 24/12/2013 | Politica e Informazione
E’ stata proprio la non appartenenza allo schieramento ufficiale a far preventivamente bollare, da parte dell’opinione pubblica che si ritiene di sinistra, i manifestanti come fascisti e golpisti (adducendo, tra l’altro, improbabili confronti storici con... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 24/12/2013 | Politica e Informazione
L'Europa unita è nata male. Doveva essere prima politica e poi economica. Questo la sapevano benissimo Adenauer, De Gasperi, Spaak che, nel dopoguerra, ebbero quell'idea. Ma sapevano altrettanto bene che gli americani non glielo avrebbero permesso. Del... continua a leggere