La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Antonio Aventaggiato
il 26/02/2014 | Politica e Informazione
Gli Agnelli passarono prima dal gruppo Bilderberg (assieme ai loro rappresentanti politici De Gasperi e Fanfani), poi nella Trilateral Commission. Fino, come si è già detto, all’ultimo decennio del Novecento e all’ascesa di Berlusconi, che seppe assumere in... continua a leggere
Scritto da: Filippo Bovo
il 26/02/2014 | Politica e Informazione
Chissà perchè, ma più passa il tempo e più mi convinco che Renzi non volesse nemmeno andare al governo in queste condizioni: con la stessa maggioranza (e in pratica... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 26/02/2014 | Politica e Informazione
Pensavamo fosse la rottamazione ed, invece, è tutta una rappresentazione: la “scemeggiata” dei giovani rampanti, il cui livello di carineria è inversamente proporzionale al loro grado di competenza. Costoro, col passo spedito di chi non... continua a leggere
Scritto da: Angelo Fontanella
il 25/02/2014 | Politica e Informazione
Tanto tuonò che piovve, ed alla fine Enrico Letta, il Monti bis, arrivato in pompa pagna all’indomani delle ultime elezioni politiche, forte dell’essere il nuovo incaricato... continua a leggere
Scritto da: Rossana Prezioso
il 25/02/2014 | Politica e Informazione
Nuovo governo, vecchi problemi. L’economia è ancora il tasto dolente, ma il governo non ha le idee chiare sul da farsi per un motivo preciso: è solo di facciata. I veri problemi e le soluzioni che ci faranno piangere lacrime amare, sono discusse a... continua a leggere
Scritto da: Michael Mocci
il 25/02/2014 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 25/02/2014 | Politica e Informazione
Certo, a vederlo là, il Renzi è personaggio che non può non suscitare simpatia. E’ quello che a scuola aveva la battuta sempre pronta, che davanti ai compagni (ed alle compagne, sic!) di classe ti metteva prontamente in mutande, tra risa e... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro - Adriano Scianca
il 25/02/2014 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 25/02/2014 | Politica e Informazione
Non fate l’errore, cari lettori, di credere davvero che quella di Graziano Delrio sia stata la classica scivolata su una buccia di banana frutto dell’inesperienza. Non è così. Perché il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 23/02/2014 | Politica e Informazione
... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 23/02/2014 | Politica e Informazione
L'ultimo articolo di Maurizio Blondet, pubblicato su Effedieffe.com, dal titolo Totalitarismo: via la maschera democratica (*), lo dovrebbero leggere tutti quelli che ancora s’illudono al riguardo della “democrazia” e delle meraviglie che ci deve ancora riservare.... continua a leggere
Scritto da: Cristina Amoroso
il 23/02/2014 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Marta Stenterella*
il 23/02/2014 | Politica e Informazione
E cosi, dopo aver assistito all’uccisione di “madre” e... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 23/02/2014 | Politica e Informazione
Scusate, ma dov’è la novità del Governo Renzi? Vi prego, guardate la lista dei ministri: ci sono diverse giovani comparse (ininfluenti), molti volti notissimi provenienti dal governo uscente (ben nove tra cui Franceschini,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 23/02/2014 | Politica e Informazione
C'è un parallelo, sia pur blasfemo, fra Matteo Renzi e il comandante Massud, con qualche differenza. Massud era un grande guerriero e un coglione politico, Renzi è un coglione politico (sempre che non sia al servizio di interessi occulti oltre che dei suoi) e di battaglie... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 23/02/2014 | Politica e Informazione
I giornali, tolti alcuni più fedeli a Renzi e alla Merkel, si diffondono in esempi di clamorosi fallimenti del nuovo ministro dell’economia come economista. Citano le sue marcatamente erronee previsioni, ripetute, sulla fine della crisi. Citano la sua... continua a leggere
Scritto da: Mario Giordano
il 23/02/2014 | Politica e Informazione
Nella sua carriera di imprenditore c’è solo la distruzione di società e posti di lavoro, a cominciare dall’Olivetti Suo padre produceva tubi, lui non ha mai prodotto un tubo. La storia del «capitalismo cannibale» di... continua a leggere
Scritto da: Fernando Rossi
il 23/02/2014 | Politica e Informazione
Fino alle elezioni avremo continuità di promesse, giuramenti e impegni per provvedimenti che saranno ‘sicuramente’ in grado di risollevare l’occupazione e la produzione, di ridurre il prelievo fiscale e le ruberie di denaro pubblico da parte dei partiti e... continua a leggere
Scritto da: Irene Sabeni
il 23/02/2014 | Politica e Informazione
DI IRENE SABENI ilribelle.com La Bundesbank vuole che il prossimo governo Renzi introduca una tassa patrimoniale. Con la spread a 195 punti ci fate la birra, dicono i crucchi. Avete un debito pubblico al 134% e continua ad aumentare perché non volete o non... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 23/02/2014 | Politica e Informazione
Questi che stiamo vivendo con apprensione non sono gli Ultimi giorni di Cinecittà, versione surreale della fine di Pompei, come sostiene Beppe Grillo con un esplicito riferimento ai Palazzi del potere dove avviene la recita [Gli ultimi giorni di... continua a leggere