La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Diego Fusaro
il 24/12/2013 | Politica e Informazione
Credo sia ancora troppo presto per formulare un giudizio complessivo sul “Movimento dei Forconi” che sta paralizzando alcune città d’Italia e che, ogni ora che passa, acquista maggiore forza e consistenza. Un giudizio complessivo espresso... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Vitelli
il 24/12/2013 | Politica e Informazione
Eppure, dietro l'apparente banalità di questo processo, dietro le tappe sistematiche di una rivolta che nello storico ritorno dell'uguale si è sempre, allo stesso modo, manifestata, epoca dopo epoca, a noi manca qualcosa ... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 24/12/2013 | Politica e Informazione
Ci sono i complottisti, che vedono congiure dappertutto fino a credere che “tutto quello a cui crediamo è falso”. E ci sono gli anticomplottisti o se preferite gli ipergarantisti, per i quali le congiure sono impossibili e il mondo, anche ai... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Parolin
il 20/12/2013 | Politica e Informazione
Piaccia o non piaccia, quando va bene, le cose stanno... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 20/12/2013 | Politica e Informazione
Reazionari. Brutti, Sporchi e Cattivi. Populisti. Antidemocratici. Fascisti. Infiltrati dalla criminalità organizzata e dagli ultras da stadio. Eccetera,... continua a leggere
Scritto da: Federico Zamboni
il 20/12/2013 | Politica e Informazione
Sui media il termine ricorrente (e compiaciuto, senza dubbio) è “flop”. Constatato che il numero dei partecipanti alla manifestazione di ieri a Roma è stato largamente inferiore alle attese – si parlava di 15mila persone e ne... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 20/12/2013 | Politica e Informazione
I correnti moti di ribellione dal basso, che si aggiungono agli attacchi sul piano politico e della legittimità costituzionale portati dai partiti di opposizione, pongono la questione se un’eventuale rivoluzione violenta diretta ad abbattere il... continua a leggere
Scritto da: Luciano Fuschini
il 20/12/2013 | Politica e Informazione
Il Porcellum era chiaramente indifendibile, quindi il pronunciamento della Corte Costituzionale ha... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale
il 20/12/2013 | Politica e Informazione
Fa impressione vedere il tipo di reazione che la maggioranza della sinistra, sedicente "moderata" o sedicente "radicale", ha riservato alle proteste dei giorni scorsi, diventate note come "le proteste di forconi" dal pittoresco nome di una delle componenti.... continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli
il 20/12/2013 | Politica e Informazione
Non era un’ardua previsione quella del rapido sgonfiarsi del movimento dei forconi man mano che ci si approssimava al Natale, ma nel flop della “marcia su Roma” di qualche giorno fa, non c’è solo l’avvicinarsi delle ... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Vitelli
il 20/12/2013 | Politica e Informazione
Eppure, dietro l'apparente banalità di questo processo, dietro le tappe sistematiche di una rivolta che nello storico ritorno dell'uguale si è sempre, allo stesso modo, manifestata, epoca dopo epoca, a noi manca qualcosa ... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 20/12/2013 | Politica e Informazione
Un primo basta – l’unico però detto benevolmente e con simpatia – va diretto proprio ai “forconi”. Penso sia negativo continuare a infastidire con blocchi e altro proprio i loro consimili, che lavorano e vengono a trovarsi in difficoltà.... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro - Paolo Barbieri
il 17/12/2013 | Politica e Informazione
Diego Fusaro, ricercatore in Storia della Filosofia presso l’Università San Raffaele, è uno ... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 17/12/2013 | Politica e Informazione
Sono attivati i forconi! Da una società italiana, in apparenza assuefatta ad uno stato di torpore,... continua a leggere
Scritto da: Roberto Perotti
il 17/12/2013 | Politica e Informazione
La notizia dell’abolizione del finanziamento pubblico dei partiti è falsa. Con questa legge i partiti costeranno al contribuente da 30 a 60 milioni, poco meno di quanto costano ora.Gli annunci del governo sono... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 17/12/2013 | Politica e Informazione
Al di là della chiacchiera irrilevante e politicamente corretta, sempre pronta a intonare le usuali serenate per lo status quo permeato dal dilagante fanatismo dell’economia, sono altre le considerazioni che occorre svolgere, senza troppe perifrasi e violando... continua a leggere
Scritto da: Simone Nove
il 17/12/2013 | Politica e Informazione
Distratti, distorti e distrutti. Gli italiani appaiono così anche nei giorni in cui, dalle campagne e dalle strade che collegano città e periferia, una massa di persone si muove esprimendo quella... continua a leggere
Scritto da: Vittorio Feltri
il 17/12/2013 | Politica e Informazione
Chi ha una discreta memoria ricorderà lo scandalo che suscitò alcuni anni orsono, ai tempi del secondo governo Romano Prodi (2006-2008), il viaggio di Clemente Mastella, allora ministro della Giustizia, da Roma a Milano. ... continua a leggere
Scritto da: Loretta Serantini
il 17/12/2013 | Politica e Informazione
Una polizza vita coi soldi del Pdl. L’ultima sorpresa dal fronte vizi della Casta arriva da un’indagine della procura di Roma in cui Maurizio Gasparri, vicepresidente del... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 17/12/2013 | Politica e Informazione
Io non so chi sia Simone di Stefano, vicepresidente di Casa Pound Italia, e non m’interessa che per qualcuno sia solo un "fascista di merda".So solo che quello che ha fatto avrei voluto farlo io e,... continua a leggere