La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Stefano Santachiara
il 05/03/2014 | Politica e Informazione
Coloro i quali, per formazione culturale o predispozione, non appartengono alla categoria degli economisti che primeggiano nei media generalisti, nelle università e nei consessi esclusivi – talvolta contemporaneamente – potranno rilevare la particolare natura dei progetti di... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 05/03/2014 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 05/03/2014 | Politica e Informazione
Quando affermo che l’Italia, vista così com’è oggi, non ha speranza di riscatto con le proprie forze e che solo eventi esterni di grande portata potranno salvarla – o distruggerla completamente, se negativi – non credo di... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 05/03/2014 | Politica e Informazione
...Dietro la questione Bankitalia c’è anche altro, ovvero proprio il nodo scorsoio del “capitalismo di sistema” su cui da decenni si basa questo Paese, nemico come nessuno del libero mercato nel senso più ... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo
il 05/03/2014 | Politica e Informazione
Le elezioni per il cambio e rinnovo del Parlamento europeo, che si terranno a maggio, sembrano la principale motivazione che potrebbe avere spinto l’establishment sovranazionale, non necessariamente europeo, a chiedere un cambio repentino di veste politica all’esecutivo italiano,... continua a leggere
Scritto da: Claudio Martini
il 05/03/2014 | Politica e Informazione
Premessa dei giorni nostri In una repubblica parlamentare la figura del presidente del consiglio eletto semplicemente non esiste. Tuttavia, questa verità ha che fare con la costituzione formale: la costituzione materiale, da vent'anni a questa parte, è... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa - Fabio Franchini
il 05/03/2014 | Politica e Informazione
"È tutto spettacolo". Così Giulietto Chiesa, giornalista e politico storicamente di sinistra, commenta l'operazione Renzi, spinto a Palazzo Chigi dalla mano degli States per rispondere agli interessi di Wall Street e per amicarsi Italia,... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 03/03/2014 | Politica e Informazione
Operazione “furba” , dal punto di vista editoriale, ed insieme “intrigante”, per il corto circuito provocato, quella realizzata dall’editore Donzelli, che,... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 03/03/2014 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Lipparelli
il 03/03/2014 | Politica e Informazione
Negli ultimi decenni stiamo assistendo ad una forte correlazione tra la polarizzazione politica e la disuguaglianza economica: i salari dei lavoratori medi sono addirittura diminuiti mentre quelli del 1-10% della popolazione sono aumentati più del doppio. Oggi l'1% della popolazione... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 03/03/2014 | Politica e Informazione
Più è grande una menzogna, celebre ormai "La luce in fondo al tunnel", più verrà creduta. La gente ha bisogno di credere al falso, perché la verità fa male. Chi mente crea speranze infondate e lo sa. Mario Monicelli lo spiegò "La... continua a leggere
Scritto da: Augusto Grandi
il 03/03/2014 | Politica e Informazione
Bravo Matteo! Il burattin toscano è perfettamente consapevole che questa Italia di schiavi gli perdonerà tutto, a lungo. Grazie ai quotidiani schierati, come Repubblica e La Stampa. Ma grazie anche ai media obbligati a farlo per i supremi interessi del Berlu.... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 03/03/2014 | Politica e Informazione
Sappiamo che la storia dell'Ucraina è particolare. Nondimeno la cacciata con la violenza delle armi del presidente Yanukovich, di cui è stata richiesta anche l'incriminazione davanti al... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 03/03/2014 | Politica e Informazione
Dopo il discorso di investitura di Matteo Renzi al Senato (quello alla Camera me lo sono risparmiato) autorevoli opinionisti si sono affannati sulla fondamentale questione: quale significato... continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli
il 03/03/2014 | Politica e Informazione
Renzi ce l’ha fatta a mettere insieme una risicata fiducia al Senato, nonostante abbia praticamente preso a schiaffi i senatori (la Annunziata parla di “provocazione dadaista”). La maggioranza, però, è la stessa che aveva... continua a leggere
Scritto da: Francesco Frisone
il 26/02/2014 | Politica e Informazione
Si rischia, dunque, di dimenticare che è il cambiamento sociale ad inventare la tecnologia e non la tecnologia ad inventare il cambiamento sociale. I social media producono proprio questo tipo di distorsione: con il loro alto tasso di fruibilità, accessibilità, e velocità... continua a leggere
Scritto da: Guido Rossi
il 26/02/2014 | Politica e Informazione
il neo premier promette prestazioni ercoline, ma intanto lascia l'Italia indifesa dinanzi a stupratori forestieri: privatizzazioni e debito. ... continua a leggere
Scritto da: Roberta Barone
il 26/02/2014 | Politica e Informazione
E’ solo una coincidenza il fatto che a diventare Ministro dello sviluppo economico in Italia sia un membro di una particolare commissione volta a creare un Nuovo Ordine economico internazionale in nome della globalizzazione? Scopo che la accomuna con importanti gruppi di... continua a leggere
Scritto da: Antonio Aventaggiato
il 26/02/2014 | Politica e Informazione
Gli Agnelli passarono prima dal gruppo Bilderberg (assieme ai loro rappresentanti politici De Gasperi e Fanfani), poi nella Trilateral Commission. Fino, come si è già detto, all’ultimo decennio del Novecento e all’ascesa di Berlusconi, che seppe assumere in... continua a leggere
Scritto da: Filippo Bovo
il 26/02/2014 | Politica e Informazione
Chissà perchè, ma più passa il tempo e più mi convinco che Renzi non volesse nemmeno andare al governo in queste condizioni: con la stessa maggioranza (e in pratica... continua a leggere