La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 29/04/2013 | Politica e Informazione
Fuori i secondi perché i primi sono all’angolo in attesa di tempi migliori. Così è nato il governo Alfano-Letta che non Al-Letta gli elettori ma solo i diretti interessati, i quali prendono tempo per ricostruire i loro partiti... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 29/04/2013 | Politica e Informazione
L’obiettivo di Enrico Letta è quello di una “legislatura costituente”, con immediate misure “sociali” e “anticasta” come primo fumo negli occhi e quindi quelle “riforme” (mai una parola fu più abusata…) dirette... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist - Bruno Giurato
il 26/04/2013 | Politica e Informazione
Il politologo De Benoist sull'Ue, il capitalismo e la dicotomia destra-sinistra: «È un'alternanza che non dà alternative». Adesso ci sono arrivati in tanti alla «decrescita» e allo scetticismo nei confronti della religione... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 26/04/2013 | Politica e Informazione
Cari Grillo e Casaleggio, fingiamo che leggerete questa mia, che in ogni caso... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso & Anatolio Anatoli
il 26/04/2013 | Politica e Informazione
Fotoricordo dei “bei tempi” andati Un vecchio detto ci avverte che al peggio non c’è mai fondo. Vero. Soprattutto se lo... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli
il 26/04/2013 | Politica e Informazione
La sofferta (per le traversie che l'hanno preceduta) rielezione di Giorgio Napolitano alla presidenza della repubblica, sarà certamente oggetto di infiniti commenti sia sulle cause che hanno costretto i partiti a rivolgersi... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 26/04/2013 | Politica e Informazione
Rieleggere Napolitano al Colle e puntare decisi a legittimare con una riforma costituzionale il presidenzialismo di fatto, svuotando di poteri e dignità il parlamento in favore della Commissione Europea, della BCE e del Quirinale, serve appunto a... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 26/04/2013 | Politica e Informazione
Partiamo da alcune osservazioni della realtà italiana di questi giorni. La casta politica si arrocca nel palazzo dopo la rielezione... continua a leggere
Scritto da: Andrea Aliprandi
il 26/04/2013 | Politica e Informazione
“Io ce la metterò tutta perché gli italiani non ce la fanno più dei giochetti della politica.”Enrico Letta Al di là del volto pulito, dei 47 anni ben portati e dei modi più o meno galanti di Enrico Letta, è bene conoscere... continua a leggere
Scritto da: Gianni Lannes
il 26/04/2013 | Politica e Informazione
L'ennesimo Governo fantoccio, con a capo una marionetta della Commissione Trilaterale, a cui spetterà il lavoro sporco finale. Un altro calcio alla democrazia, in un Belpaese privo di libertà, dove regna la dittatura per conto terzi. Altro che giustizia sociale. ... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale, Fabrizio Tringali
il 26/04/2013 | Politica e Informazione
Tra i commenti alle convulse vicende legate alla rielezione del peggior Presidente della storia dell'Italia repubblicana, emerge da più parti l'idea che il M5S, non essendo riuscito ad ottenere l'elezione di un candidato esterno alla casta, abbia perduto la propria... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 19/04/2013 | Politica e Informazione
Dietro ad ogni candidato alla Presidenza della Repubblica italiana c’è sempre l’America. L’endorsement statunitense pare proprio una conditio sine qua non per essere eletti o... continua a leggere
Scritto da: Michael Sandel - Massimo Gaggi
il 17/04/2013 | Politica e Informazione
«Pensavo che la crisi finanziaria nella quale il mondo è precipitato a partire dal 2008 avrebbe... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 17/04/2013 | Politica e Informazione
La repentina ascesa del movimento politico ispirato e capeggiato da Beppe Grillo ha accentuato la proiezione sulla scena messmediale del populismo, al quale il "caso Grillo" viene ascritto. E, con una intensità ancora maggiore di quella già non... continua a leggere
Scritto da: Federico Roberti
il 16/04/2013 | Politica e Informazione
Nell’imminenza dell’elezione del nuovo inquilino del Qurinale, il sito della Presidenza della Repubblica – alla nota illustrativa del bilancio di previsione per il 2013 – ci informa che “il bilancio di previsione per il 2013 dell’Amministrazione... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 13/04/2013 | Politica e Informazione
I grillini non fanno solo folclore. Giovedì hanno presentato una mozione che impegna il governo al ritiro immediato delle nostre truppe in Afghanistan, dove spendiamo circa 800 milioni l'anno (ma probabilmente sono molti di più perché dubito che vengano registrati quelli che... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 13/04/2013 | Politica e Informazione
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha graziato d'ufficio, cioè sua sponte, senza che vi fosse una richiesta dell'interessato e nemmeno delle autorità statunitensi, Joseph Romano, nel 2003 capo della base militare Nato di Aviano, condannato il 19... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 10/04/2013 | Politica e Informazione
Nonostante la novella presidente della Camera Laura Boldrini, impegnata con migranti e migrazioni di altro genere, abbia dichiarato di non esserne al corrente e mostri tutto il proprio stupore per la povertà in cui versano i suoi connazionali privi di uno stipendio dell'ONU, una... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo - Elisabeth Braw
il 10/04/2013 | Politica e Informazione
Questo è un sistema che si è impallato da solo, dice Beppe Grillo in questa intervista esclusiva a Metro. Ma non solo in Italia, in tutto il mondo. “Questo è un sogno, un’utopia concreta, che è ormai condivisa da milioni di persone. C’è la... continua a leggere
Scritto da: Pietrangelo Buttafuoco
il 10/04/2013 | Politica e Informazione
Antonio Ingroia, sconfitto alle elezioni, si ritrova a capo dell’ufficio riscossione delle tasse in Sicilia. Con la stessa logica, quella di elargire un impiego ai trombati, ci si deve rallegrare ulteriormente con Pietro Grasso, meritatamente eletto senatore. Certo, ... continua a leggere