La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 02/03/2013 | Politica e Informazione
Ho detto che scommetto sull’onestà di Beppe Grillo e confermo. Ho aggiunto che lo faccio perché scommetto sulla forza dell’onda che egli ha saputo suscitare: un’onda ormai inarrestabile, non uniforme, molteplice, ma il cui vettore... continua a leggere
Scritto da: Pier Paolo Dal Monte
il 02/03/2013 | Politica e Informazione
I risultati delle recenti elezioni politiche sono stati senza dubbio inusuali, una autentica novità nel panorama politico italiano. continua a leggere
Scritto da: Piotr Zygulski
il 27/02/2013 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 27/02/2013 | Politica e Informazione
Sul Movimento Cinque Stelle (M5S) nelle ultime settimane si è scritto di tutto, ma la grande stampa italiana ha espresso per lopiù giudizi fortemente negativi, al punto da considerare Grillo un pericolo per la democrazia, un fascista, uno... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Galli della Loggia
il 27/02/2013 | Politica e Informazione
È populista chiedersi quali «sacrifici» hanno compiuto l'on. Rosy Bindi, faccio per dire, o chessò il senatore Latorre, in questi ultimi quindici mesi, mentre alcune centinaia di migliaia di italiani perdevano il loro posto di lavoro? È populista... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 27/02/2013 | Politica e Informazione
Il “salto nel buio” paventato dal regime di centrodestrasinistra e dalle schiere dei suoi “informatori corretti” come conseguenza negativa di una vittoria degli anti-partito, non ci sarà.Gli Italiani non hanno avuto paura di una tale minaccia prima sussurrata... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 27/02/2013 | Politica e Informazione
Per imporre in Italia un governo compiacente alla linea Monti-Merkel-Goldman Sachs nonostante l'esito elettorale di ieri, potrebbe essere a breve organizzata una crisi bancaria italiana che terrorizzi la popolazione e crei il consenso per un governo di quel... continua a leggere
Scritto da: Dante Barontini
il 26/02/2013 | Politica e Informazione
Viviamo in tempi rivoluzionari, ma non vogliamo prenderne atto. Usiamo questa espressione in senso “tecnico”, non politico-ideologico. Non ci sono masse intorno al Palazzo d'Inverno, ma la fine di un mondo. Il difficile è prenderne atto. continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 26/02/2013 | Politica e Informazione
Io non voto, perchè non credo più, da tempo, alla democrazia rappresentativa. In questo senso ho scritto, nel 2004, anche un libro, Sudditi. Manifesto contro la Democrazia. Detto questo quel che mi auguro è quello... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 26/02/2013 | Politica e Informazione
Parliamo di calendario. Una “forma” che, questa volta, è anche sostanza.1) Quanto emerso dalle urne pospone la governabilità del BelPaese alle calende greche. Intanto...2) Alle Idi di marzo - omen nomen - il 15 del prossimo mese, si svolgeranno le sedute... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 26/02/2013 | Politica e Informazione
E ora? I risultati richiedono pochi commenti, sono chiarissimi: Bersani un disastro, Monti polverizzato e ininfluente, Berlusconi straordinario se si pensa da dove partiva nei sondaggi, Grillo vero vincitore delle elezioni con un risultato oltre ogni... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 26/02/2013 | Politica e Informazione
La maggior parte degli addetti ai lavori parla di una grande sorpresa, di fronte ai risultati della tornata elettorale che si è appena conclusa, e con tutta probabilità un poco sorpresi sono rimasti sicuramente tutti coloro che già nelle passate settimane avevano... continua a leggere
Scritto da: Marco Revelli
il 26/02/2013 | Politica e Informazione
Doveva essere un terremoto. E lo è stato. Da questa tornata elettorale il sistema politico italiano esce a pezzi. E non solo perché l'outsider assoluto, il cane in chiesa di tutta la politica professionale - il teorico del... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 26/02/2013 | Politica e Informazione
Prevedere cosa succederà nelle prossime giornate e settimane è impresa impossibile. Ma si può, e si deve, ragionare sulle cose che si vedono e che sono accadute. Prima di tutto non cadere nella tentazione di "spiegare" il paese in... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 26/02/2013 | Politica e Informazione
Lo avevamo annunciato appena ieri quando abbiamo scritto: “Alla fine dovremo ringraziare il Movimento di Grillo per non averci fatto soffrire troppo ed averci dato il risolutivo colpo di grazia. Giacché, quando l’orda del comico entrerà alla Camera e al... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Tringali
il 26/02/2013 | Politica e Informazione
Il primo commento al voto che mi viene in mente è il seguente: il Movimento 5 Stelle si trova già di fronte al primo bivio di importanza vitale. I numeri al Senato sono chiari, non c'è una maggioranza che possa sostenere un governo Bersani-Monti... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 25/02/2013 | Politica e Informazione
Fra i programmi di Berlusconi ci sono, l'amnistia, il condono fiscale, la libertà su cauzione. L'amnistia sarebbe resa necessaria dal ... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 22/02/2013 | Politica e Informazione
C’è poco di che meravigliarsi di scene come quelle riprese in questo filmato. D’altronde, per continuare a raccontare la favola... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Donati
il 22/02/2013 | Politica e Informazione
Il centrosinistra è storicamente famoso per suicidi politici; qualche mese fa, aveva una maggioranza bulgara, ma poi si è vista mangiare... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 22/02/2013 | Politica e Informazione
Voglio presentare un’ultima analisi prima dell’epilogo della vicenda elettorale, che è ormai imminente. Per tale motivo mi sono dato da fare, i giorni precedenti, e ho scritto il saggio popolare che oggi... continua a leggere