La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Marco Cedolin
il 14/01/2013 | Politica e Informazione
Senza dubbio quella del prossimo febbraio sarà la consultazione elettorale in assoluto più inutile e farsesca di tutta la storia della Repubblica. Una competizione fra partiti depotenziati, privi di ogni programma, che già prima del voto si sono impegnati... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 09/01/2013 | Politica e Informazione
Con questo scritto mi propongo di chiarire la relazione che esiste fra la proliferazione dei suicidi per motivi economici, la moltiplicazione dei casi di violenza e delle esplosioni di follia individuale, da un lato, e il modo di produzione neocapitalistico... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 09/01/2013 | Politica e Informazione
Sulle tanto decantate “elezioni” quale “esercizio di democrazia” ci siamo già abbondantemente espressi, ma vale forse la pena di ribadire un concetto che,... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 09/01/2013 | Politica e Informazione
Pochi giorni di campagna elettorale sono bastati per intuire che i partiti e i candidati, vecchi e nuovisti (nuovi è parola impropria), non hanno la minima percezione della situazione reale in cui ci troviamo e giocano ai piccoli chimici per invertire la tendenza dei ... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 09/01/2013 | Politica e Informazione
Beninteso, tutti preferiscono averne un po’ di più che un po’ di meno. «Il denaro non dà la felicità, ma vi contribuisce», dice l’adagio... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 09/01/2013 | Politica e Informazione
Finalmente una buona notizia: l'Italia ha rafforzato il suo posizionamento in tutti i quadranti fondamentali dello scacchiere globale, dal Medio Oriente all'Asia. Lo annuncia Monti nella sua agenda, precisando che ciò è reso possibile dalla presenza delle forze armate... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 06/01/2013 | Politica e Informazione
Superate le profezie dei Maya, il Natale e pure l'ultimo dell'anno, in un'atmosfera per molti versi surreale, dove qualsiasi anelito di spirito festaiolo é stato stemperato dalla drammatica situazione in cui versa il paese e con esso gran parte delle famiglie... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli
il 05/01/2013 | Politica e Informazione
La discesa (o salita, come ama dire l'interessato nel suo sconfinato egocentrismo, che non ammette di collegare in... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 05/01/2013 | Politica e Informazione
In attesa di riprendere a bloggare a pieno ritmo, formulo a tutti voi i migliori auguri per il 2013. E all’Italia un governo che faccia finalmente gli interessi del Paese e non più quelli di una certa élite finanziaria che usa il ricatto dei mercati a fini politici, dunque un... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale e Fabrizio Tringali
il 05/01/2013 | Politica e Informazione
Abbiamo assistito in questi giorni a movimenti convulsi nel mondo “a sinistra del PD”, sfociati nel probabile scioglimento del neonato movimento “Cambiare si può” e nella formazione di un cartello elettorale di partitini (PRC, PdCI,... continua a leggere
Scritto da: Nando Dicè
il 05/01/2013 | Politica e Informazione
Si chiude un anno di dittatura bancaria, un anno di debiti e di debito, un anno di politica concepita dalle banche come truffa sociale dei soliti politici truffatori.Lo spread, come “il Mammone”, ha spaventato i bambini:... continua a leggere
Scritto da: Andrea Scanzi
il 05/01/2013 | Politica e Informazione
E' un viaggio verso l'ignoto, o piuttosto verso l'abisso, quello che l'italiano medio si appresta a compiere nel 2013. Un tragitto ipotetico, sognato e quasi sempre frustrato: "correre stando fermi", riprendendo un vecchio successo degli U2. La crisi economica non ha minato... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 24/12/2012 | Politica e Informazione
Lo scorso 14 dicembre il nostro ministro dell’Economia, Vittorio Grilli, è volato a Washington ad incontrare il suo pari grado, Tim Geithner, e «investitori» finanziari non meglio identificati. Ad essi, secondo Il Corriere, Grilli ha spiegato il piano del governo... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli
il 24/12/2012 | Politica e Informazione
Siamo davvero alla frutta. Fallito il tentativo di rianimare l'Italia con le celebrazioni del centocinquantenario dell'unificazione politica, si è passati alla... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Germinario
il 24/12/2012 | Politica e Informazione
Se un merito va riconosciuto a Mario Monti è di contribuire ad una maggiore chiarezza del dibattito; ha scelto il suo avversario, Silvio Berlusconi, il suo referente, Bersani, quest’ultimo con un Vendola più addomesticato; ha definito il perimetro... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 24/12/2012 | Politica e Informazione
Mentre tutta l'America, Obama in testa, piangeva per la strage dei venti bambini uccisi in una scuola di Newtown (Connecticut) da un ragazzo di vent'anni (certamente folle, ma anche prodotto estremo di un popolo che ha la violenza nel sangue oltre che di un 'mal de... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 19/12/2012 | Politica e Informazione
Notizia di pochi giorni fa, data con gran pompa da tutti i media: “Italia: il debito pubblico sfonda i 2.000... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 19/12/2012 | Politica e Informazione
«È a causa dei deficit che gli uomini perdono... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 19/12/2012 | Politica e Informazione
Che la nostra Carta Costituzionale, fatti salvi alcuni manifesti orrori “provvisori” o meno, sia “bella”, potremmo affermarlo anche noi. Che sia in gran parte un libro di piccoli e grandi sogni, con qualche incubo al margine, lo dovrebbero sapere tutti. Se sia... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 19/12/2012 | Politica e Informazione
“Il Rieccolo!”. Così Indro Montanelli aveva ribattezzato Amintore Fanfani, uno dei 'cavalli di razza' della DC negli anni '60 e '70, che dopo ogni sconfitta, passato qualche periodo di quiescenza, se non... continua a leggere