La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Francesco Lamendola
il 10/11/2011 | Politica e Informazione
Ci sono alcune leggende da sfatare nella vicenda che ha portato l’Italia ad essere commissariata dalla Banca Centrale Europea e dal binomio Merkel-Sarkozy.La prima è che il debito pubblico del nostro Paese sia enormemente più grande di quello di tutti gli altri partner... continua a leggere
Scritto da: Claudio Messora
il 10/11/2011 | Politica e Informazione
Sta succedendo qualcosa. Qualcosa che va oltre la crisi economica: sembra più che altro una crisi di sovranità. E non è la questione di lana caprina che tanto sembra preoccupare i nostri editorialisti di punta, ovvero se sia giusto o meno... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 10/11/2011 | Politica e Informazione
Il vero potere ha gettato la maschera e le ultime vestigia della semi-sovranità italiana sono state demolite, nell’annus horribilis della nostra Repubblica, dopo che... continua a leggere
Scritto da: Paolo Ermani
il 09/11/2011 | Politica e Informazione
Non avendo più la maggioranza, Silvio Berlusconi ha annunciato che si dimetterà dopo il voto sul ddl stabilità e da ieri sera - quando il rendiconto è passato con solo 308 voti - si fa avanti l'ipotesi delle elezioni anticipate. Eppure, probabilmente, chi... continua a leggere
Scritto da: Stefano Moracchi
il 09/11/2011 | Politica e Informazione
Gli italiani hanno avuto il loro 8 novembre da cui emergeranno con chiarezza coloro che stanno dalla parte dei criminali invasori Usa (Bce, Fmi, ecc.), e quelli che invece sceglieranno di combattere con dignità e schiena dritta, nonostante la sproporzione di forze e i traditori ... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 09/11/2011 | Politica e Informazione
Berlusconi è stato dimissionato. Dal vero potere sovrano che ci governa, che sta a Bruxelles e Francoforte per conto dei signori dei mercati e dell’America padrona. L’umiliante ultimatum via lettera in cui il commissario europeo Olli Rehn ha tirato per le orecchie lo... continua a leggere
Scritto da: Paolo Barnard
il 07/11/2011 | Politica e Informazione
Presidente, perdoni l'approccio informale. Sono il giornalista e autore Paolo Barnard, lavoro da due anni con il gruppo di macroeconomisti... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 07/11/2011 | Politica e Informazione
Sembra che l'ennesima fesseria berlusconiana abbia scatenato il finimondo di commenti in Rete. Dice il sommo, più o meno: "In Italia non c'è crisi, i ristoranti sono pieni." Tale affermazione, degna di uno statista da bar... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 07/11/2011 | Politica e Informazione
I 'grandi comunicatori', i professionisti delle promesse e dell'ottimismo a 24 carati possono funzionare in tempi normali perché di rilancio in rilancio, come al poker, il loro bluff non viene mai "visto". In situazioni drammatiche, dove contano i fatti e... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Puma
il 06/11/2011 | Politica e Informazione
Quella... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Freda
il 06/11/2011 | Politica e Informazione
Nel dramma dell’Italia e del suo lento colare a picco nel mare del debito, mentre tutt’intorno emergono dalle acque... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 06/11/2011 | Politica e Informazione
Intendo qui celebrare il cazzotto. Il vecchio, caro, sano cazzotto. Come quello che un abitante di Aulla, che stava cercando di spalar via i detriti lasciati dall'alluvione, ha sferrato a Michele Lecchini, consigliere comunale (leghista) a Pontremoli, il quale si era ... continua a leggere
Scritto da: Francesco Piccioni
il 06/11/2011 | Politica e Informazione
«Presto, un governo tecnico!» Il grido che sale da Confindustria, Abi, opposizione parlamentare e malpancisti del Pdl è ormai un coro assordante. Ma cosa dovrebbe fare un governo del genere? E chi sarebbe quella «figura al di sopra delle parti» che potrebbe... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 06/11/2011 | Politica e Informazione
Genova devastata(00:29) continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve
il 02/11/2011 | Politica e Informazione
Non ho mai lavorato come “cacciatore bianco” in Africa, ma ho visto abbastanza film e letto abbastanza libri per sapere che quando un rinoceronte carica la sua carica non può essere arrestata in alcun modo, per cui o ci si toglie... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 02/11/2011 | Politica e Informazione
Che il Cavaliere non abbia ancora imparato che il significato di ciò che si dice varia a seconda del contesto è noto. E si sa pure che a "Sua Emittenza" sfugge che per uno statista conta che alle parole seguano azioni precise, o meglio... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante
il 02/11/2011 | Politica e Informazione
Il debito pubblico non è un problema di cui sia stata sottovalutata la gravità; al contrario, è il pilastro su cui si fonda la crescita nell’attuale fase storica. Il debito è indispensabile per continuare a far crescere la produzione di merci. È una scelta... continua a leggere
Scritto da: Stefano Moracchi
il 02/11/2011 | Politica e Informazione
Con l'analisi di Bifo e Negri si chiude il circo Barnum del 15 ottobre romano. Spesso lo spasso sta al passo con il fesso, in questo caso siamo in piena deriva rivendicativa di quello che si sarebbe dovuto... continua a leggere
Scritto da: Paolo Barnard
il 02/11/2011 | Politica e Informazione
PERCHE’ E’ IMPORTANTE OCCUPARSI DI QUESTA LETTERA? Perché è un esempio del linguaggio che il Vero Potere usa per dominarci con l’inganno. Dobbiamo imparare a leggere fra le loro righe. A CHI E’ RIVOLTA? ... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 02/11/2011 | Politica e Informazione
E’ l’ora delle decisioni irrevocabili. Pardon, impopolari. L’imperativo categorico è uno solo e valido per tutti: abbattere il debito pubblico e varare riforme strutturali per la crescita economica. Così ha parlato dal balcone presidenziale alla folla... continua a leggere