La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Pietro Ancona
il 14/11/2011 | Politica e Informazione
L'area liberal e della cosidetta "sinistra non comunista" (pd,sel,idv,verdi) si compiace di rintracciare una causa parlamentare italiana alla caduta di Berlusconi ,alle sue repentine dimissioni da Capo... continua a leggere
Scritto da: Stefano D'Andrea
il 14/11/2011 | Politica e Informazione
1. Alcuni italiani vivono di politica o almeno anche grazie alla politica. Il tenore di vita di questi italiani dipende (talvolta soltanto e talaltra anche) dalla adesione a una o altra delle svariatissime ... continua a leggere
Scritto da: Paolo Barnard
il 14/11/2011 | Politica e Informazione
I golpisti finanziari che hanno terminato la democrazia italiana dopo 63 anni di vita sono stati condotti al Palazzo italiano da Mario Draghi e dal Group of Thirty. Ad attenderli dentro il Palazzo vi era Giorgio Napolitano, da 35... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Freda
il 14/11/2011 | Politica e Informazione
Premetto che Paolo Barnard è un personaggio che mi è umanamente simpatico. Probabilmente perché mi somiglia parecchio. O almeno, somiglia a me come ero fino a qualche anno fa. Dietro i suoi sbrocchi sempre più veementi, dietro la sua furia impotente di fronte allo ... continua a leggere
Scritto da: Matteo Zullo
il 14/11/2011 | Politica e Informazione
Agli albori dell’epoca post-ideologica il giornalista americano Thomas Friedman comprese che la riduzione del mondo alla “taglia unica” avrebbe comportato una “camicia di forza dorata” per tutte le società che fossero affluite... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea
il 14/11/2011 | Politica e Informazione
L’Italia e la Grecia stanno entrando in una nuova fase del loro “iter fallimentare”, silenziosamente avviato dalla BCE: la fase dell’espropriazione dei beni per ripagare i creditori. L’Italia perderà così le sue... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 14/11/2011 | Politica e Informazione
Parecchi mesi fa avevamo scritto che «nel “Circo Occidentale” c’è [...] posto per tutti e quindi si può immaginare che uscito di scena il “Nanopagliaccio”, che tanto fa ridere gli gnomi della “City”,... continua a leggere
Scritto da: Michael Roberts
il 14/11/2011 | Politica e Informazione
"Governi tecnocratici" governano a favore dei mercati finanziari Sia la Grecia che l'Italia saranno governate da cosiddetti governi 'tecnocratici'. Anche se sia il primo ministro greco George Papandreou che il primo ministro italiano... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 14/11/2011 | Politica e Informazione
Monicelli disse che, purtroppo, in Italia la Rivoluzione non c'è mai stata. Gli angloamericani hanno messo fine al fascismo, non gli italiani. La BCE ha cacciato Berlusconi, non gli italiani e neppure un'opposizione collusa e di cartapesta. I nuovi padroni hanno sempre... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 14/11/2011 | Politica e Informazione
Il CNT italiano sta per insediarsi al governo che sarà retto da un passacarte della burocrazia Ue, Mario Monti, fantoccio di Draghi, a sua volta fantoccio della Merkel e di Sarkozy, e tutti insieme fantocci di quella faccia ovale di Obama e di quella gran dama... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Colla
il 14/11/2011 | Politica e Informazione
“Una mattina mi son svegliato o bella ciao, bella ciao, bella ciao ciao ciao una mattina mi son svegliato ed ho trovato l’invasor” Il Paese è nel panico, inutile nasconderselo.... continua a leggere
Scritto da: Enzo Chiaradia
il 14/11/2011 | Politica e Informazione
Sbaglia chi pensa che Berlusconi abbia fallito sul piano politico interno e oggi sia costretto a far le valigie a causa dei suoi errori. Di stupidaggini Silvio ne ha fatte molte, non ultima quella di riciclare tutto il... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale e Fabrizio Tringali
il 14/11/2011 | Politica e Informazione
Questa crisi di governo segna un passaggio cruciale, di enorme portata. Dobbiamo tutti averne chiaro il significato. Berlusconi non cade per colpa delle nefandezze delle quali si è macchiato... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Colonna
il 14/11/2011 | Politica e Informazione
L'attuale crisi economica ha la sua origine nella speculazione che nel corso degli anni Novanta e nei primi anni del nuovo secolo, grazie alla creazione dal nulla di moneta e a nuovi strumenti di scommessa sul valore futuro di titoli e materie prime (futures, bond, derivati, ecc., nel... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 14/11/2011 | Politica e Informazione
Il regime di Silvio Berlusconi, che sembrava eterno come il suo protagonista, é caduto sulla Carlucci (" Ahi, ahi, signora Longari…"). Una fine nell'avanspettacolo così com'era cominciato. Nessuna Götterdammerung. Un'uscita... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 14/11/2011 | Politica e Informazione
Deus dementat quos vult perdere (Il Dio fa impazzire coloro che vuole perdere), dicevano i latini. L’Occidente, quasi non fosse pago della drammatica crisi in cui è precipitato e che può spazzar via il sistema economico e finanziario su cui si basa, sta preparando nuove avventure... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 14/11/2011 | Politica e Informazione
Vincendo la nausea affacciamoci sul dopo Berlusconi. Monti arriva come commissario al quadrato. I suoi vice saranno gl’ispettori del Fondo Monetario Internazionale e della Banca Centrale Europea. Come in Grecia. Inizia un’altra... continua a leggere
Scritto da: Raxmeger
il 14/11/2011 | Politica e Informazione
Chissà in che modo Giorgio Gaber avrebbe commentato oggi l'avvento di Mario Monti e i suoi tecnocrati, giunti sulle ali dello spread e dei software che consentono commerci talmente intensi e... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 14/11/2011 | Politica e Informazione
L’Italia si sta decomponendo per l’aggressività dei trafficanti in “beni” sovrani più che di fronte ai ricatti dei mercati mondiali. Da questo momento in poi il voto popolare non servirà punto, considerato che le uniche... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 14/11/2011 | Politica e Informazione
Perfino gli ottimisti che pensavano si fosse toccato il fondo nel corso dell'ultimo decennio, caratterizzato dal sempre più palese asservimento del bestiario politico ai grandi poteri finanziari di Bruxelles e dal disastro dell'euro, hanno dovuto ricredersi nel... continua a leggere