La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Lorenzo Dorato
il 02/08/2011 | Politica e Informazione
L’ultimo vezzo linguistico che mi è capitato di leggere e ascoltare è il termine “location” al posto di “luogo” o “posto”. Si tratta di... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 02/08/2011 | Politica e Informazione
C’è stato un periodo che incontravo ogni giorno Pier Luigi Bersani. Uscivo di casa e sentivo la sua voce tuonare nella piazzetta accanto, quella vociona da compagno in calore da comizio; poi due giorni dopo un altro comizio alle spalle di casa, stesso tono... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 02/08/2011 | Politica e Informazione
Filippo... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 02/08/2011 | Politica e Informazione
In principio... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve - Luigi Tedeschi
il 27/07/2011 | Politica e Informazione
3) Certo è che il tramonto del centrodestra e le incertezze di un futuribile governo dicentrosinistra comporteranno probabilmente fasi di ingovernabilità che potranno condurre acrisi istituzionali dagli esiti non prevedibili. La crisi economica, le direttive penalizzanti... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve - Luigi Tedeschi
il 27/07/2011 | Politica e Informazione
1) Dopo la debacle delle amministrative e dei referendum, è opinione generale che si sia giuntialla fine dell’era del berlusconismo. Berlusconi può essere amato o odiato, ma tuttavia è luil’uomo più rappresentativo di un quasi ventennio di... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 27/07/2011 | Politica e Informazione
Occidente"? Raymond Abellio aveva osservato che «l'Europa è fissa nello spazio, cioè nella geografia», mentre l'Occidente è «mobile». Difatti, ('"Occidente" non ha mai smesso di viaggiare e cambiare senso.... continua a leggere
Scritto da: Antonio Polito
il 27/07/2011 | Politica e Informazione
Il Pd ha questo di buono: della sua questione morale per lo meno ne parla. Bersani ha affrontato il problema con la lettera pubblicata ieri dal Corriere della Sera . Che contiene due elementi apprezzabili. Il primo è l'ammissione che la... continua a leggere
Scritto da: Michele Mendolicchio
il 27/07/2011 | Politica e Informazione
Il balletto... continua a leggere
Scritto da: Pierre Bérard e Pascal Eysseric
il 27/07/2011 | Politica e Informazione
La storiella del tale che va per suonarle e viene suonato sarebbe risibile, se non ci riguardasse. Il ritorno del boomerang fa sempre male all'incosciente che lo ha lanciato senza sapere come evitare di prenderlo sul viso. La globalizzazione si rivolta contro i suoi iniziatori... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 25/07/2011 | Politica e Informazione
Buongiorno a tutti, ci siamo arrivati come ci siamo detti per anni e cioè al tracollo ormai visibile anche della Seconda Repubblica che muore dello stesso virus che si era portato via la prima: l’illegalità, la corruzione e le collusioni con il malaffare finanziario e... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 25/07/2011 | Politica e Informazione
Michele Santoro gode delle stesse prerogative del Capo dello Stato, criticarlo nell’esercizio delle sue faziose funzioni costituisce reato e si rischia di finire alla sbarra. Per questo B. è di nuovo entrato nei fascicoli dei magistrati che gli contestano l’ abuso... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 19/07/2011 | Politica e Informazione
Colloquio con Franco Cardini a cura della Redazione di Megachip. Continuiamo con questa intervista allo storico Franco Cardini una serie di indagini sulle idee per la Transizione, piccole introduzioni a pensieri che potrebbero accompagnarci a lungo, ora... continua a leggere
Scritto da: blog
il 18/07/2011 | Politica e Informazione
Le condizioni tariffarie esclusive della TIM per i parlamentari italianiQuesto invece sono le condizioni tariffarie riservate per i deputati!!sono del 2008, oggi sono ancora più vantaggiose! Anche qui, mica possono spendere come i comuni mortali!!! l'unico negozio abilitato ad... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Viviani
il 18/07/2011 | Politica e Informazione
Uno dei poteri che alimentano i sogni degli uomini sin dalla notte dei tempi -tanto che nell'antichità tale virtù era prerogativa esclusiva degli... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 18/07/2011 | Politica e Informazione
Con Roberto Marchini i caduti italiani in Afghanistan sono saliti a 40. Cifra che impressiona ma che, in dieci anni di guerra, non è particolarmente rilevante. I danesi, con un contingente che è un quarto del nostro, ne hanno avuti altrettanti. Gli inglesi 364 su 9500 (stime... continua a leggere
Scritto da: Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella
il 18/07/2011 | Politica e Informazione
No, non possono chiedere ai cittadini di fidarsi ancora. Se Gianfranco Fini si dice «certo» , in una lettera a «il Fatto quotidiano» , che «entrambe le Camere faranno la loro parte» e che i tagli ai costi della politica saranno «votati in Aula... continua a leggere
Scritto da: Vladimiro Polchi
il 18/07/2011 | Politica e Informazione
Più che una casta è una grande città, popolata da oltre un milione e 300mila abitanti. Tanti sono oggi gli italiani che vivono, direttamente o indirettamente, di politica: ministri, parlamentari, assessori, consulenti, membri delle municipalizzate. Un esercito che ... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Battista
il 18/07/2011 | Politica e Informazione
E adesso, chi darà ascolto alla rabbia sorda del ceto medio angariato? Chi rappresenterà i milioni di italiani stritolati da una manovra che li scaraventa nell’angoscia personale e sociale, che si sentono svuotati, impoveriti, trattati come limoni da... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Colla
il 18/07/2011 | Politica e Informazione
Dal secolo delle rivoluzioni e dal profondo del mio cuore, un classico del diritto di resistenza. ♥ Amen, with all my heart! Shakespeare, Otello, V,... continua a leggere