La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Alessio Mannino
il 09/09/2011 | Politica e Informazione
Ieri sono andato ad ascoltare Luca Casarini al Festival No Dal Molin. Come sempre ben organizzata, la kermesse della Bottene, Pavin & Co si conferma buona occasione di aggregazione, anche se incapace di superare il complesso della “ridotta” ideologica (personaggi, punti di... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 09/09/2011 | Politica e Informazione
Il «conte rosso» per antonomasia è sempre stato Luchino Visconti. L’idea che ora possa esserlo Massimo D’Alema è di sicura impronta marxiana: la storia, ammoniva il gran barbuto di Treviri, quando si... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 09/09/2011 | Politica e Informazione
Quando Berlusconi annunciò l’imminente dimezzamento dei parlamentari, due cose furono subito chiare a tutti gli italiani. Che moriva dalla voglia di farlo, se non altro per dimezzare le spese, visto che li mantiene quasi tutti lui. E che non ci sarebbe riuscito, perché nessuno ha... continua a leggere
Scritto da: Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella
il 07/09/2011 | Politica e Informazione
Come Achille piè veloce, che nel paradosso di Zenone di Elea rincorre la tartaruga senza riuscire mai a raggiungerla, l'operaio Ernesto Vernacchia insegue da anni la pensione e quella via via si allontana. Immaginate la sua rabbia: e i diritti acquisiti? Risposta dello Stato: è il... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 07/09/2011 | Politica e Informazione
“L’Italia è un Paese di m…“. Capisco che il presidente della Repubblica, che pur ogni giorno ci rompe i timpani con la retorica dell’Unità d’Italia, abbia le mani legate perché quell’espressione Berlusconi l’ha usata in... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 07/09/2011 | Politica e Informazione
Prima e dopo il debito.... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 06/09/2011 | Politica e Informazione
Fino a qualche tempo fa si diceva: l’Italia è molto indebitata, ma a sottoscrivere Bot, Cct e Btp sono soprattutto risparmiatori italiani; dunque se anche l’Italia fallisse a pagarne il prezzo sarebbero gli stessi cittadini italiani. Ed era vero: nel... continua a leggere
Scritto da: Ida Magli
il 06/09/2011 | Politica e Informazione
La democrazia rappresentativa si regge su un solo principio: la validità della parola dei cittadini. I politici diventano nostri “rappresentanti”, esercitano il potere in nostro nome in quanto noi ve li abbiamo delegati tramite la nostra... continua a leggere
Scritto da: Franco Berardi Bifo
il 06/09/2011 | Politica e Informazione
Due presidenti tristi ci dicono che dalla politica non possiamo aspettarci più niente, e solo la resistenza potrà (forse) respingere i mostri che stanno invadendo il futuro del pianeta.Guardateli: due uomini decenti circondati da una folla di belve fameliche, di fanatici... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 06/09/2011 | Politica e Informazione
Salviamo i delfini ma abbattiamo i frattini. Risparmiamo la vita al globicefalo nippo-coreano ma fiociniamo il tricefalo franco-anglo-americano. E con lui tutti quei barracuda delle cancellerie che fanno razzie di popoli e nazioni chiamando i loro pasti democratizzazioni. Ed... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 06/09/2011 | Politica e Informazione
La patrimoniale l'hanno... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 06/09/2011 | Politica e Informazione
Oggi c’è lo sciopero generale della Cgil contro la manovra finanziaria del governo Berlusconi. La solita giornata di protesta simbolica, senza veri effetti. L’unico sciopero che avrebbe senso dovrebbe protrarsi a oltranza, paralizzando l’intero paese. Ma questo equivarrebbe... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 05/09/2011 | Politica e Informazione
Il duca di Blangis, uno degli aguzzini delle “Centoventi giornate” di De Sade, “si sarebbe fatto spaventare da un bambino un po’ deciso e quando non aveva in pugno la situazione e non poteva ricorrere all’astuzia e al tradimento diventava timido e... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 05/09/2011 | Politica e Informazione
Di ceffoni da mio padre ne ho presi parecchi, e dolorosi perché aveva la mano pesante. E anche da mia madre. Eppure i miei non erano dei bruti da poco usciti dalle caverne, erano degli intellettuali. Al mio fraterno amico G. toccavano invece delle cinghiate perché suo padre,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 31/08/2011 | Politica e Informazione
Libia: petrolio di sangue - Intervista a Massimo Fini(13:00)"Mi pare con tutta evidenza che alcune democrazie occidentali abbiano voluto eliminare Gheddafi per... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 31/08/2011 | Politica e Informazione
La Repubblica italiana ha conosciuto due forme storiche di corruzione politica, quella come indole e quella come missione. I primi erano mariuoli allo stato puro, per avidità, per voluttà di privilegio, per familismo immorale. Era la corruzione... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 31/08/2011 | Politica e Informazione
L’Italia divorzia da se stessa, ma nessuno vuole pagare gli alimenti. Tutti vagheggiano la Manovra Perfetta, quella dove a pagare sono sempre gli altri. Al gran festival dello scaricabarile metto in prima fila il sottoscritto: nelle ultime settimane ho tuonato contro la supertassa... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 31/08/2011 | Politica e Informazione
Questi se ne... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 31/08/2011 | Politica e Informazione
Il rifacimento 30.08.11 della manovra-bis di risanamento dei conti pubblici conferma il mio già più volte enunciato teorema, secondo cui la classe politica italiana non può tagliare, nemmeno in situazioni di emergenza, nemmeno per rilanciare l’economia in recessione, la... continua a leggere
Scritto da: Luca Ricolfi
il 29/08/2011 | Politica e Informazione
I nostri politici pensano che i mercati siano stupidi? E che i cittadini siano completamente rassegnati a subire qualsiasi vessazione?Direi proprio di sì. Nelle scorse settimane, scrivendo su questo giornale, ho avuto parole piuttosto dure sulle due manovre messe a punto dal ministro... continua a leggere