La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Massimo Fini
il 19/04/2011 | Politica e Informazione
Si respira una brutta, bruttissima aria in Italia. Ho scritto un libro, Il Mullah Omar, che rifà la storia del leader dei Talebani e del suo movimento depurata della non innocente 'disinformatia' occidentale per giustificare un'occupazione che dura ormai da dieci anni. Se non si... continua a leggere
Scritto da: Paolo Barnard
il 18/04/2011 | Politica e Informazione
Si faccia curare e non mi importuni più, che ho cose più serie di cui occuparmi”. Marco Travaglio così risponde a un lettore che criticava il suo lavoro sulla base di quanto io ho documentato a fondo. L’usuale arroganza cafona di... continua a leggere
Scritto da: Ignacio Ramonet
il 18/04/2011 | Politica e Informazione
Identificare, in base ai termini immessi nei motori di ricerca, ciò che il pubblico vorrebbe leggere; e quindi arruolando masse di redattori per produrlo: questo il principio delle «fabbriche di contenuti» che si ... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 16/04/2011 | Politica e Informazione
Un’importante sentenza della Cassazione stabilisce che è vietato ai medici di tentare interventi chirurgici il cui esito è senza speranza, anche se esiste il consenso informato del paziente. La sentenza si riferisce al caso di una donna di 44 anni affetta... continua a leggere
Scritto da: Andrea Marcon
il 16/04/2011 | Politica e Informazione
Mi ripugna dover spendere parole per commentare quelle di esponenti di sodalizi totalmente sconosciuti ma comici già nel nome, quali “Associazione donne arabe in Italia” o “Associazione Musulmani Moderati in Italia”, o addirittura di personaggi... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 15/04/2011 | Politica e Informazione
Come, immagino, la maggior parte di voi sono rimasto colpito dalla reazione della sinistra alla riforma della Giustizia. manifestazioni in piazza, popolo viola scatenato, ostruzionismo in aula, deputati che annunciano “un Vietnam dentro e fuori l’aula”. Mi sono detto: sta a vedere... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Colla
il 15/04/2011 | Politica e Informazione
Non è una buona giornata, oggi, e c’è poco da dire sull’assassinio di Vittorio Arrigoni — anche se sui media potete trovare parecchio. Morte sospetta, ça va sans dire: perché Vittorio era uno che parlava chiaro, e... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 15/04/2011 | Politica e Informazione
“Prendi dei gattini, dei teneri micetti e mettili dentro una scatola” mi dice Jamal, chirurgo dell’ospedale Al Shifa, il principale di Gaza, mentre un infermiere pone per terra dinnanzi a noi proprio un paio di scatoloni di cartone, coperti di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 15/04/2011 | Politica e Informazione
Giuliano Ferrara in un suo Radio Londra (certo che ci vuole una bella faccia di bronzo, quella di Ferrara, per intitolare un programmino dichiaratamente di regime che va in coda al più berlusconiano... continua a leggere
Scritto da: Paolo Barnard
il 15/04/2011 | Politica e Informazione
L’ho conosciuto e l’ho abbracciato, dopo aver visto i suoi filmati di Gaza una sera a Ferrara. In quelle immagini, lui e altri ragazzi dell’International Solidarity Movement ponevano i loro corpi come scudo a protezione di contadini... continua a leggere
Scritto da: Paolo Barnard
il 14/04/2011 | Politica e Informazione
Mai dovrà accadere che chiunque di voi divulghi la realtà del Vero Potere (tratta da Il Più Grande Crimine) rimanga a corto di parole alla domanda: “Sì, ma esattamente chi sono questi del Vero Potere?”. Sarebbe fatale, verreste allineati ... continua a leggere
Scritto da: Pietro Ancona
il 14/04/2011 | Politica e Informazione
Il professor Asor Rosa interviene con una ingenuità disarmante nel dibattito in corso sulla democrazia. Sostiene che Polizia e Carabinieri dovrebbero fare un golpe (al posto di forze democratiche deboli o inesistenti) e... continua a leggere
Scritto da: Alberto Asor Rosa
il 14/04/2011 | Politica e Informazione
Questa è troppo bella e, costi quel che costi, non potevamo non prenderci il diritto di postarla. L’articolo è stato pubblicato oggi, 14 aprile, sul Manifesto. Il Fondo si assume la... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 14/04/2011 | Politica e Informazione
Fissate bene nella mente queste parole poiché in esse c’è lo spirito della nostra epoca imperiale. Ma non solo della nostra, qui vi è proprio tutto, il passato come anche il destino del mondo, l’esegesi della Storia precedente e di quella che... continua a leggere
Scritto da: Giuliano Ferrara
il 14/04/2011 | Politica e Informazione
Sono cento righe intrise di attacchi al governo e di analisi pessimistiche che più pessimistiche non si può e che si concludono con una ricetta che supera tutte quelle proposte fino a oggi dall’opposizione per abbattere il premier. Ciò che invocava ieri sul ... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 13/04/2011 | Politica e Informazione
E' da poco uscito 'Il Mullah Omar' (Marsilio editori, pp. 178, euro 16,5), l'ultimo pamphlet del giornalista Massimo Fini. Nel saggio la biografia del leader talebano, guida spirituale dei mujaeddin afghani. Lunedì 11 aprile Souad Sbai, Maria Giovanna Maglie e altri... continua a leggere
Scritto da: Paolo Barnard
il 13/04/2011 | Politica e Informazione
Breve, ma molto grave: un esempio di come ci fottono. Nel caso che prendo in esame, al primo livello sta il Potere, cioè la grande finanza del Libero Mercato – che è la macchina globale per distruggere la sovranità democratica di tutti noi e... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 12/04/2011 | Politica e Informazione
Quello della solidarietà internazionale è un universo estremamente composito che negli ultimi decenni ha conosciuto una crescita esponenziale in grado di stravolgere in profondità tanto gli obiettivi originari dei progetti quanto le dinamiche attraverso cui le varie... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 12/04/2011 | Politica e Informazione
In Italia si dibatte spesso sull’immigrazione, meno spesso sul comunitarismo, dibattito invece estremamente diffuso in Francia, dove finisce col confondersi con un altro dibattito: integrare gli immigrati significa assimilarli?A destra e a sinistra,... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo
il 12/04/2011 | Politica e Informazione
Il Sig. Francesco è un pensionato di Vicenza che ha visto crollare del 30% il valore dell’appartamento residenziale che aveva acquistato con la liquidazione mettendolo tosto in affitto al fine di integrare la sua modesta pensione. Investire la liquidazione in... continua a leggere