L’amore libera
Scritto da: Tino Di Cicco il 16/02/2011 | Politica e Informazione
Ho sempre pensato che solo una donna libera, possa aiutare un uomo ad... continua a leggere
Scritto da: Tino Di Cicco il 16/02/2011 | Politica e Informazione
Ho sempre pensato che solo una donna libera, possa aiutare un uomo ad... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo il 15/02/2011 | Politica e Informazione
Il rosa pudico e radicalchic sfida il rosso maitresse e radicalshock. Così le donne di sinistra reagiscono alla mignottocrazia del Cavaliere che porta le veline nelle istituzioni dopo un breve training sul suo lettone ... continua a leggere
Scritto da: Solange Manfredi il 15/02/2011 | Politica e Informazione
Oltre un milione di donne ieri sono scese in piazza, e non solo donne, mobilitate per difendere i loro diritti e la loro dignità. Che tristezza! Sono bastate tre veline dei servizi e tre settimane di propaganda sui giornali per muovere la massa. Mai vista una tale... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist il 15/02/2011 | Politica e Informazione
Dice il pediatra Aldo Naouri: «La società ha adottato integralmente, senza limiti e contro-poteri, valori femminili».Lo testimoniano il primato dell’economia sulla politica, dei consumi sulla produzione, della discussione sulla decisione; il declino... continua a leggere
Scritto da: Luciano Fuschini il 14/02/2011 | Politica e Informazione
Le questioni di parole non sono formalità, sono sostanza. Il rigore nell’uso di termini è la condizione necessaria per una comunicazione ... continua a leggere
Scritto da: Franco Berardi “Bifo” il 13/02/2011 | Politica e Informazione
Dedicando a Zuckerberg la sua famosa copertina, Time ha colto il nucleo profondo della condizione giovanile contemporanea, in cui solo un improbabile successo finanziario può offrire un’uscita dalla sofferenza psichica e materiale. Capitalismo... continua a leggere
Scritto da: Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella il 13/02/2011 | Politica e Informazione
«N on ci sta ’ o tempio greco antico? E noi lo facciamo nuovo nuovo!» . La luminosa idea folgora il consiglio comunale di Albanella, un comune salernitano nell’entroterra di Paestum il 28 novembre 2005. Detto fatto, votano una delibera ufficiale. Certo, in contrada San Nicola... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Freda il 13/02/2011 | Politica e Informazione
Le più recenti tendenze della ricerca antropologica, tendono a dividere le donne essenzialmente in due categorie: quelle carine e le femministe. Si tratta, naturalmente, di una distinzione di massima, utile a fissare in un principio universale una realtà tassonomica che... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 13/02/2011 | Politica e Informazione
Il Tg1 di Minzolini, dopo averci inflitto nei giorni scorsi la comica intervista in ginocchio di uno spaventato spaventapasseri a Silvio Berlusconi, l'altro ieri ci ha presentato il debordante, equilibrato,... continua a leggere
Scritto da: Valerio Lo Monaco il 12/02/2011 | Politica e Informazione
Aspettare cosa? Che la vita passi sperando che dall’alto, qualcuno, finalmente, modifichi le nostre esistenze? Godot non arriva. Dobbiamo reagire noi. Ora. In medio stat virtus? Dipende. Dal momento e, soprattutto, dalle circostanze. Storiche, sociali, quotidiane. Proprio adesso,... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa il 11/02/2011 | Politica e Informazione
Come si vincono le guerre nell'era della globalizzazione? Muovendo gli eserciti? Talvolta sì, ma il risultato non è sempre soddisfacente e i costi spesso risultano superiori ai benefici. Ne sa qualcosa George Bush che nel 2001 si scagliò contro i talebani in... continua a leggere
Scritto da: Manfredi Camici il 11/02/2011 | Politica e Informazione
Le pressioni volte a sfondare e a smantellare i confini, che vanno comunemente sotto il nome di “globalizzazione”, sono riuscite nel loro intento, con poche eccezioni, e ogni identità nazionale è in via di rapida sparizione: adesso tutte le società sono... continua a leggere
Scritto da: Valeria Gandus il 09/02/2011 | Politica e Informazione
Mai avuto un bel carattere, Renato Vallanzasca. Lingua lunga, oltre che mitra facile. Uno che non le mandava a dire, e che ha continuato a farlo anche quando è stato costretto a deporre le armi. E pure dopo, quando ha smesso di cercare di fuggire e, insieme, ha preso atto che, come... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino il 09/02/2011 | Politica e Informazione
L’inganno comincia dal nome. Quasi sempre i cosiddetti “nomadi” sono stanziali, anche se si ostinano a vivere nelle roulotte. Pertanto, dovrebbero avere i diritti e i doveri di chiunque altro ... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio il 08/02/2011 | Politica e Informazione
La cosa che si sente più in giro è che non c’è alternativa a B., e in caso di elezioni è molto probabile che vengano di nuovo vinte dal monarca dei media. Infatti, la responsabilità della crisi economica in atto non è del premier, ma è il... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini il 08/02/2011 | Politica e Informazione
Dopo attente riflessioni, la commissione incaricata di ridurre il numero dei consiglieri regionali siciliani da 90 a 70 ha deciso di soprassedere, «ben altri» essendo i problemi dell´isola. Non che abbia minimamente influito, ma per la completezza dell´informazione... continua a leggere
Scritto da: Graziella Balestrieri il 08/02/2011 | Politica e Informazione
Ho troppa stima dell’intelligenza degli italiani per pensare che ci siano in giro così tanti coglioni che possano votare contro i propri interessi Silvio Berlusconi Per una volta un insulto,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 07/02/2011 | Politica e Informazione
Silvio Berlusconi, fatte le debite proporzioni, è nella stessa situazione di Mubarak. Dopo sedici anni di regime personale mascherato da democrazia c’è quasi un intero Paese che non ne può più di lui, di questo energumeno che ha ... continua a leggere
Scritto da: Alberto Pezzini il 07/02/2011 | Politica e Informazione
Simone Perotti ha chiuso il cerchio che aveva aperto col precedente pamphlet Adesso basta con Avanti tutta (edizioni "chiarelettere", pp. 208, € 14,00). Ha infatti ideato e messo in pratica in Italia il downshifting, la tecnica di vivere un'esistenza più umana scalando le... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé il 07/02/2011 | Politica e Informazione
Sarà Internet a ridare la libertà al Nord Africa, rovesciandone i regimi autoritari e i loro capi?Molti pensano che i movimenti di rivolta che agitano la regione trovino proprio nella rete, oltre che negli sms lanciati dai cellulari, lo strumento perfetto per passare messaggi,... continua a leggere