Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Politica e Informazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Politica e Informazione

Abbondanza frugale

il 20/09/2010 | Politica e Informazione

Di che cosa parliamo se parliamo di felicità. La differenza sostanziale tra il ben-avere e il ben-essere e i passaggi necessari per raggiungerlo. Bisogna risalire alla seconda metà del '700 per trovare le origini del pensiero economico che fa coincidere... continua a leggere

Il Politico e l’economico

il 19/09/2010 | Politica e Informazione

E’ uno dei meriti più significativi della ricerca storica ed antropologica contemporanea l’aver messo in luce che le differenze tra le società capitalistiche e le società precapitalistiche non sono di grado bensì di forma, dato... continua a leggere

E basta!

il 17/09/2010 | Politica e Informazione

Appena apro Repubblica, stamattina, ecco il titolone che trovo in home page. Questa roba ancora fa notizia? Dovremmo allarmarci tutti e farci prendere dal panico? L'auto in crisi merita il primo posto a caratteri cubitali neanche fosse le torri gemelle? Non so.... continua a leggere

Svuotati di senso. Riempiti di merce

il 15/09/2010 | Politica e Informazione

Dimenticata la tradizione - la storia, il passato - e i valori che porta con sé, distrutto a colpi di materiale tutto quanto di spirituale vi poteva essere nella vita dell’uomo, non è rimasto che la possibilità di vivere l’immediato, senza curarsi di altro.... continua a leggere

Desolazione Italia

il 15/09/2010 | Politica e Informazione

L'Italia è divenuta la patria degli smargiassi e dei fanfaroni che mascherano la propria infingardaggine e incompetenza dietro la rissa pubblica e la polemica ad alta voce. Si urla e si sbraita, da un capo all’altro della politica... continua a leggere

A destra di nessuna sinistra

il 14/09/2010 | Politica e Informazione

Raramente mi occupo, quando non mi limito a commentare interventi altrui, del teatrino della politica politicante italiana. Ma anche coloro che sono meno appassionati del soggetto non possono fare a meno di riscontrare, come accade per il calcio in occasione dei campionati mondiali, un ... continua a leggere