La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Marco Tarchi
il 30/04/2010 | Politica e Informazione
Fini avrebbe dovuto, tempo fa, rispondere a due quesiti: quale lascito consegnava l’esperienza del neofascismo alla politica italiana? E quale... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo
il 30/04/2010 | Politica e Informazione
Con il termine “pupa” nell’immaginario collettivo solitamente si fa riferimento ad un provocante esemplare di mammifero femmina appartenente al Genere Homo Sapiens Sapiens. In vero se volessimo ancora fregiarci di questa nomea senza usurparne il titolo, il termine... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 30/04/2010 | Politica e Informazione
Negli ultimi giorni, per ben due volte il Presidente della Repubblica ha rilasciato dichiarazioni, che ci si è affrettati a leggere semplicisticamente, con mentalità piatta, mai sforzandosi di andare oltre il significato letterale di quanto si sostiene in politica, campo in cui non... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 30/04/2010 | Politica e Informazione
Gli economisti? Bravissimi. Dopo. Prima, molto meno. Sbagliano, eccome se sbagliano. Ieri, tantissimo. Oggi, altrettanto.È come se venisse proiettato lo stesso film, cambiano i Paesi e le situazioni: Wall Street nel 1987, l’Asia dieci anni dopo, i mutui subprime nel 2008, ora... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 30/04/2010 | Politica e Informazione
In un editoriale sul Corriere della Sera Angelo Panebianco scrive che la sinistra accusa la destra «poco moderna». La destra fa lo stesso con la sinistra. Anche Fini dichiara di lavorare «per una destra moderna». E così... continua a leggere
Scritto da: Rita Dietrich
il 30/04/2010 | Politica e Informazione
Difende a spada tratta i figli, la famiglia, ed quell’appartamento a via del Fagutale, nei pressi del Colosseo. Si tratta del ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola, chiamato in causa dell’inchiesta sui fondi neri e sulle manovre di corruzione del costruttore Diego Anemone... continua a leggere
Scritto da: Francesco Alberoni
il 27/04/2010 | Politica e Informazione
Tutti parlano di crisi dello Stato e delle istituzioni. Tutti chiedono riforme, anche se con ricette diverse. Esiste una causa prima di questa percezione, di questo disagio? Una causa sociologica e non solo politica? Penso di sì. È la velocità con cui la gente oggi comunica, si... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 27/04/2010 | Politica e Informazione
Manca solo il sì tedesco (e non un’incognita da poco), ma salvo rivolgimenti il quadro è delineato. La Grecia riceverà aiuti per 45 miliardi, di cui 30 dai partner Ue e 15 dal Fondo monetario internazionale. Riuscirà così a evitare il default, perlomeno a... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bonanni
il 27/04/2010 | Politica e Informazione
Le continue reticenze tedesche sull´aiuto alla Grecia, ormai criticate apertamente anche dai partner, continuano ad alimentare la pressione speculativa sui mercati. Adesso non è più solo Atene ad essere presa di mira, ma tutti i Paesi i cui conti pubblici sono considerati deboli:... continua a leggere
Scritto da: Paolo Barnard
il 25/04/2010 | Politica e Informazione
Al IV Festival del giornalismo di Perugia, Al Gore, l’ex vice presidente USA di Bill Clinton, ha detto: “Se avete un'inchiesta che nessuno vi vuole pubblicare, venite da noi a Current TV, e noi ve la pubblicheremo!”. ... continua a leggere
Scritto da: Valerio Lo Monaco
il 23/04/2010 | Politica e Informazione
Altro che Fare Futuro. Anche perché il futuro, An se lo è giocato da un bel pezzo. Tutto merito di Gianfranco Fini, che senza fare un congresso di partito per decenni, senza di fatto chiedere permesso e consenso a nessuno, ha diluito i resti di... continua a leggere
Scritto da: Federico Zamboni
il 21/04/2010 | Politica e Informazione
Ecco fatto. Sono bastati sei mesi, e una sentenza della Cassazione che come vedremo si presta agli equivoci, per dare modo a Piero Marrazzo di rialzare la testa, tornando a indossare i panni della vittima. Gli stessi che aveva cercato di vestire... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 20/04/2010 | Politica e Informazione
Le società occidentali dispongono oggi di strumenti di sorveglianza e di controllo che i regimitotalitari di un tempo avrebbero soltanto potuto sognare. E li usano ogni giorno un po’ di più.Questa sorveglianza viene ad aggiungersi al “politicamente... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 20/04/2010 | Politica e Informazione
Scrivo questo post per scusarmi dalla mia parziale latitanza da questo blog, ma sono rimasto coinvolto dal blocco aereo provocato dal vulcano. Sarei dovuto partire per New York (con famiglia al seguito…), ma al 99% rinuncerò al viaggio. Pazienza, non mi arrabbio, né mi... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 20/04/2010 | Politica e Informazione
Io faccio il tifo per il vulcano islandese Eyjafjallajökull. È bene che ogni tanto la natura, indifferente, imparziale e moralmente amorale, ricordi all’uomo, che nella sua demenziale ubris, sta diventando la bestia più stupida del Creato, non è il padrone del mondo.... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 20/04/2010 | Politica e Informazione
L’Europa è andata in fumo. È bastato un vulcano estroverso ed esibizionista, sperduto nella soffitta d’Europa, per restituire i popoli alla terra, le nazioni ai loro confini, la gente alle case loro. Capisco il panico delle prime ore, capisco lo stop dei giorni... continua a leggere
Scritto da: Paolo Barnard
il 19/04/2010 | Politica e Informazione
Gino Strada l’ha rifatto. Nella primavera del 2007 lo trovammo a sbraitare insulti al governo afghano per il caso Hanefi. Io scrissi allora: “Gino Strada da settimane si scaglia con crescente acrimonia contro il governo Karzai in Afghanistan, reo di violare... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 18/04/2010 | Politica e Informazione
Le imputazioni contro i nostri connazionali sono davvero poco credibili. E’difficile pensare che dei medici disperatamente impegnati a salvare ogni giorno vite umane, in condizioni difficilissime, abbiano progettato un attentato contro il governatore della provincia di Helmand.... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 18/04/2010 | Politica e Informazione
Durante “Porta a Porta” di lunedì, dedicato all’arresto dei tre operatori di Emergency, con la partecipazione del ministro Frattini, di Piero Fassino, di Fausto Biloslavo, il generale Carlo Jean, dell’esperto di cose militari... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 16/04/2010 | Politica e Informazione
è un saggio che sintetizza la mia opera di ricerca e saggistica, complessivamente rivolta allo studio e alla comprensione del potere, ossia alla comprensione dei metodi di dominazione e sfruttamento della società. ... continua a leggere