La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Luca M.Possati
il 07/05/2010 | Politica e Informazione
Chiamatelo "l'oracolo di Omaha". Classe 1930, Warren Buffet non è soltanto il primo socio della Berkshire Hathaway, ma anche, secondo l'autorevole "Forbes", uno degli uomini più ricchi del mondo. Insieme ad ... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 07/05/2010 | Politica e Informazione
Qui propongo una tesi controcorrente sulla crisi di Grecia, Portogallo e Spagna.L’Europa ha i suoi problemi, ma il vero grande malato sono gli Stati Uniti il cui deficit cresce quanto quello greco. Il debito pubblico Usa è insostenibile e a Washington lo sannobenissimo. Da qualche mese... continua a leggere
Scritto da: Mario Calabresi
il 07/05/2010 | Politica e Informazione
Sono le 16 di un giovedì drammatico: mentre Atene è in lutto per i tre morti della banca, nel resto d’Europa le Borse scendono a picco, le cancellerie sono in apprensione, i parlamenti rigurgitano di deputati e di interrogazioni. In America Wall Street apre in ribasso,... continua a leggere
Scritto da: Tito Pulsinelli
il 07/05/2010 | Politica e Informazione
Come il Brasile ed Argentina 20 anni fa - La speculazione usuraia dei croupiers dell'azzardo globale - Partita truccata tra il dollaro e l'euro Fa un certo effetto osservare gli accadimenti europei dall’angolo visuale sudamericano: sembra di... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 07/05/2010 | Politica e Informazione
La crisi greca ha reclamato le prime vite. Verrebbe voglia di fermarsi, in segno di sdegno e di rispetto. Invece non è possibile. E nemmeno giusto. Occorre invece continuare, il più possibile, a dire la verità. Quella scomoda, quella che... continua a leggere
Scritto da: Gianni Duchini
il 07/05/2010 | Politica e Informazione
Gli economisti non finiscono mai di sorprendere nel... continua a leggere
Scritto da: Francesco Forte
il 07/05/2010 | Politica e Informazione
Il comunicato imprudente di Moody’s circa i rischi che correrebbero le banche in un certo numero di Paesi europei, membri dell’area euro, Italia compresa, ha determinato una drammatica caduta delle borse, fra cui quella di Milano, senza che ciò sia minimamente giustificato.... continua a leggere
Scritto da: Filippo Ghira
il 07/05/2010 | Politica e Informazione
Le rivolte di piazza che stanno incendiando la Grecia non rappresentano altro che una anticipazione di quello che potrebbe succedere negli altri Paesi d’Europa, e del mondo, se alla speculazione verrà consentito di agire ancora indisturbata e se i governi continueranno ad... continua a leggere
Scritto da: Paolo Barnard
il 07/05/2010 | Politica e Informazione
Faccio appello ai pochi che ancora usano la loro testa, vi prego, osservate.L’Europa dell’euro sta esplodendo, e i prossimi a finire sotto le macerie saremo noi italiani, i portoghesi e gli spagnoli. Poi verranno i francesi e i tedeschi. Perché? Perché abbiamo tutti... continua a leggere
Scritto da: Marco Bombagi*
il 06/05/2010 | Politica e Informazione
Le cronache dal mondo in crisi economica ci descrivono una realtà surreale, sospesa tra dramma e farsa. La Grecia, travolta da un debito gigantesco, sta rischiando... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Di Ernesto
il 06/05/2010 | Politica e Informazione
È in corso in questi giorni a New York, sede dell’ONU, la conferenza di riesame del Trattato di non Proliferazione Nucleare. Ovviamente tutti gli occhi sono puntati sul grande nemico della pace mondiale, ovvero il presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad. Da anni, infatti,... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 06/05/2010 | Politica e Informazione
Atene affonda perché ha un deficit pubblico di circa il 12%, che i mercati giudicano insostenibile. Ma un altro Paese sta in condizioni altrettanto gravi ed è molto più grande della Grecia, dunque potenzialmente molto più destabilizzante: gli Stati Uniti d’America.... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Borrè*
il 04/05/2010 | Politica e Informazione
Cgil Cisl e Uil quest'anno hanno celebrato la festa del lavoro a Rosarno. Il luogo è stato scelto per la valenza simbolica che la cittadina ha assunto dopo gli episodi del... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 04/05/2010 | Politica e Informazione
COME CREARE I PRESUPPOSTI PER INTRODURRE LEGGI LIBERTICIDE continua a leggere
Scritto da: Roberta Catania
il 04/05/2010 | Politica e Informazione
Le sorelle Papa, Barbara e Beatrice, hanno riconosciuto le matrici degli ottanta assegni (quaranta ciascuna) incassati in occasione della vendita dell’immobileal primo piano di via Fagutale 2 al ministro Claudio Scajola. Sentite il 23 marzo scorso dalla Guardia di finanza di Roma, le... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 04/05/2010 | Politica e Informazione
Il presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad durante il suo intervento alla conferenza per la revisione del Trattato di non proliferazione nucleare in corso al Palazzo di Vetro dell'Onu a New York, ha chiesto lo smantellamento delle armi nucleari americane in Europa ed in particolare ... continua a leggere
Scritto da: Marco Lillo
il 04/05/2010 | Politica e Informazione
Il ministro per lo Sviluppo Economico, dopo una settimana di rivelazioni sui suoi rapporti con la “cricca”, pensa alle dimissioni. Ecco il rapporto della Guardia di Finanza che lo inchioda Il ministro Claudio Scajola sta pensando di dimettersi. Comunque si concluda... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 04/05/2010 | Politica e Informazione
Gli Stati Uniti sono i veri responsabili della proliferazione nucleare nel mondo, e non possono dare lezioni agli altri.Lo ha detto oggi il presidente iraniano, Mahmud Ahmadinejad, intervenendo alla Conferenza delle Nazioni Unite sulla revisione del Trattato di non proliferazione (TNP).Durante ... continua a leggere
Scritto da: Stefano D'Andrea
il 03/05/2010 | Politica e Informazione
L'uomo moderno, il modo generale di essere in questo momento storico – parlo naturalmente dell'uomo occidentale – può essere conosciuto soltanto valutando la relazione con alcuni oggetti: le automobili, la televisione, il video-computer, il telefonino; nonché la... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 01/05/2010 | Politica e Informazione
Non ho mai capito la festa del Primo Maggio, festa del lavoro. Che cosa, in realtà, festeggiano in questo giorno i lavoratori? La loro schiavitù. Non è una festa, gli "han fatto la festa". Il lavoro diventa un valore con la Rivoluzione industriale e i pensatori... continua a leggere