La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Marcello Veneziani
il 20/05/2010 | Politica e Informazione
Il dissidente russo-salernitano Mikail Santorov si è accordato con i suoi aguzzini e non scriverà la seconda parte di Arcipelago Gulag ricevendo in cambio dieci milioni di rubli. Lascia i suoi collaboratori a patire in... continua a leggere
Scritto da: Federico Dal Cortivo
il 19/05/2010 | Politica e Informazione
Chi credeva che l’aggressione americana... continua a leggere
Scritto da: Gilles Bonafi
il 19/05/2010 | Politica e Informazione
Le vere e proprie origini della rete Internet internazionale, del web, sono poco conosciute. Inizialmente, si trattava di un progetto militare USA che aveva come finalità di realizzare una rete di computer per migliorare le comunicazioni fra i ricercatori all’interno del DARPA... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini - Cristiano Sanna
il 19/05/2010 | Politica e Informazione
Anche l'Italia ha la sua bruttina trionfatrice: la Masola come Susan Boyle"Molto più di un gioco", trent'anni di calcio dietro alle sbarre dell'apartheid"Cracks", l'esordio di Jordan Scott in un college tra... continua a leggere
Scritto da: Mauro Suttora
il 19/05/2010 | Politica e Informazione
Per gentile concessione di Rcs Periodici pubblichiamo l’inchiesta dell’inviato speciale, Mauro Suttora, che uscirà oggi sul settimanale Oggi. Dopo il reportage della scorsa settimana sulle case... continua a leggere
Scritto da: Piero Laporta
il 19/05/2010 | Politica e Informazione
Dalla Ps alla mortuaria, private e locali: sono 25Emergenza. Chiamo 113 o 112, 118, 1717 o 1515? «Chiami la polizia locale». Quale numero comporre? Un funzionario olandese, assiduo in Romagna, chiese aiuto alla pattuglia di un fuoristrada con due lampeggianti e... continua a leggere
Scritto da: L.Q. Cincinnato
il 19/05/2010 | Politica e Informazione
Un’altro presunto scandalo ha scosso i palazzi della politica romana. Alla provincia di Roma una ventina di consiglieri provinciali sarebbero sotto inchiesta per un affare di rimborsi gonfiati. Poiché presso l’ente provincia non è prevista... continua a leggere
Scritto da: Miro Renzaglia
il 19/05/2010 | Politica e Informazione
Il Campionato di calcio, stagione 2009 – 2010, si è appena concluso e ha vinto la società che più di altre ha investito capitale privato per allestire la sua squadra. In regime liberista, funziona così da sempre. Il principio... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 19/05/2010 | Politica e Informazione
Altri due italiani finiti al creatore in una guerra senza più prospettive di vittoria né vie d’uscita dignitose, ed i nostri politici continuano a parlare di missione fondamentale. Altri due soldati morti in terra straniera... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 19/05/2010 | Politica e Informazione
Michele Santoro lascia la Rai, ma sigla un accordo milionario con l'azienda. Per il giornalista, ci sarà una sorta di prepensionamento che gli dovrebbe fruttare, secondo voci che circolavano ieri in Viale Mazzini, una cifra tra i 2,5 e i 2,7 milioni di euro. L'azienda, comunque... continua a leggere
Scritto da: Enea Baldi
il 19/05/2010 | Politica e Informazione
...a fianco dell’alleato statunitense.Di primo acchito, potrebbe sembrare una “badogliata”.E infatti lo è: Washington impone ancora oggi, a 65 anni dalla fine della seconda guerra mondiale, all’Italia di fornire truppe gurkha per far fronte alle sue guerre nel Vicino... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 18/05/2010 | Politica e Informazione
E’ molto seccante dover sembrare sciacalli o iene.... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 18/05/2010 | Politica e Informazione
Due nuove vittime entrano nel novero dei soldati italiani che hanno trovato la morte in Afghanistan, dove l'esercito ormai da molti anni è impegnato nel portare avanti la guerra coloniale statunitense voluta da Bush e "coccolata" dal Nobel per la pace Barack ... continua a leggere
Scritto da: Marco Stella
il 18/05/2010 | Politica e Informazione
La maggior parte dei brasiliani è contraria all'intromissione negli affari politici degli altri paesi, in modo particolare sono contrari all'uso della forza militare o della... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 17/05/2010 | Politica e Informazione
Negli ultimi 20 anni, dalla caduta del muro di Berlino, nella psicologia delle masse si è formata una delusione profonda, quella del fallimento del comunismo, fino allora percepito come fattore di progresso e di riscossa,... continua a leggere
Scritto da: Paola Zanca
il 17/05/2010 | Politica e Informazione
Anche mettendo in pratica il "lodo Calderoli", i compensi dei nostri deputati e senatori resteranno di gran lunga più alti rispetto a quelli dei colleghi europei. L’Europa ci invidia, o almeno i parlamentari dei paesi Ue potrebbero invidiare gli stipendi... continua a leggere
Scritto da: Luca Ricolfi
il 17/05/2010 | Politica e Informazione
E’ un po’ di giorni che se ne parla: l’idea del ministro Calderoli di tagliare gli stipendi di ministri e parlamentari piace molto. La gente semmai obietta che «tanto non lo faranno», e che gli emolumenti dei politici sono talmente ... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 17/05/2010 | Politica e Informazione
Bala Murghab, luogo dell'agguato di oggi, è uno dei principali fronti italiani della guerra in Afghanistan, dove il nostro governo continua a mandare sempre più soldati, a uccidere e a morire per conto terziIl fronte settentrionale di Bala Murghab, dov'è ... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 17/05/2010 | Politica e Informazione
L’eterna Italia del malaffare ha rialzato la cresta. Non che fosse sparita, per carità, una malapianta così radicata non si estirpa con due mani pulite. Curava i suoi interessi a testa bassa, in ombra. Ora invece è uscita allo scoperto e ci preoccupa, ci disgusta, ci... continua a leggere
Scritto da: Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella
il 17/05/2010 | Politica e Informazione
E dovremmo esultare? A leggere le mirabolanti proposte di Roberto Calderoli di un taglio del 5% dell’indennità di parlamentari e ministri come segno di compartecipazione alle sofferenze di un Paese esposto, probabilmente, a una manovra pesante, c’è da restare stupiti. Sia... continua a leggere