La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Marco Tarchi
il 25/02/2010 | Politica e Informazione
Come era da attendersi, le vicende iraniane continuano, a sei mesi dalla contestata rielezione di Mahmoud Ahmadinejad alla presidenza del paese, ad occupare la scena informativa internazionale. E ad offrire lezioni interessanti a chi cerca, seguendo i due maggiori paradigmi... continua a leggere
Scritto da: Tonino Fabbri
il 24/02/2010 | Politica e Informazione
«Il Consiglio europeo è un organo che si riunisce periodicamente per esaminare le principali problematiche del processo di integrazione europea. Esso è composto dai capi di stato o di governo degli stati membri... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 24/02/2010 | Politica e Informazione
Dopo l’ultimo scandalo, che a quest’ora sarà già diventato il penultimo, sorge spontanea una domanda. - Premesso che da dieci anni non sono più i ladri a indignarci, ma le guardie (forze dell’ordine, magistrati, arbitri di... continua a leggere
Scritto da: Angela Azzaro
il 24/02/2010 | Politica e Informazione
Nell’articolo pubblicato lunedì scorso dal Fondo sullo scontro Travaglio-Santoro [vedi di seguito a questo], avevo sbagliato su due valutazioni. Ero convinta che Santoro sarebbe stato molto più morbido nel rispondere a... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 24/02/2010 | Politica e Informazione
Intervista a Qais Azim, giornalista afgano di Al Jazeera che nei giorni scorsi è entrato nella città al centro dell'operazione MoshatarakQais Azimy è un giornalista televisivo afgano che lavora per Al Jazeera che in questi giorni si trova in Helmand per... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 23/02/2010 | Politica e Informazione
Qualcosa di molto grave si sta profilando in Occidente: qualcosa che forse minaccia il mondo. E’ uno scenario che purtroppo abbiamo già visto. Tra 2002 e 2003 i governi statunitense e britannico inscenarono una pietosa e vergognosa... continua a leggere
Scritto da: Mary Rizzo
il 23/02/2010 | Politica e Informazione
Ci sono parole che vengono usate come grilletti emotivi e paraocchi mentali. Servono a orientare la mente verso una direzione specifica nella quale le facoltà critiche sono momentaneamente congelate per far sì che la terminologia stessa rimanga vivida e ottenga una reazione emotiva... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 23/02/2010 | Politica e Informazione
Secondo la Corte dei Conti le denunce per corruzione sono aumentate, dal 2008 al 2009, del 220% e quelle per concussione del 150%. La denuncia della Corte non fa che ufficializzare ciò che è sotto gli occhi di tutti, con le inchieste di Milano, di Firenze, di... continua a leggere
Scritto da: Antonio Serena
il 22/02/2010 | Politica e Informazione
Sì, le Italie sono due, ma non, come vorrebbero farci credere Bossi e compagni, quella al di sopra e al di sotto del Po (per esigenze elettorali la prima ha ormai incorporato anche Calabria e... continua a leggere
Scritto da: Kirkpatrick Sale
il 22/02/2010 | Politica e Informazione
Più grande è lo stato, più sono i disastri economici e le vittime militari, è la legge della grandezza del governo. Sì, Aristotele ha dichiarato che ci doveva essere un limite alla grandezza di uno stato: “un limite, come... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 22/02/2010 | Politica e Informazione
Parlamentari denunciano l'incostituzionalità della missione. Lo stesso fa il partito dei militariIn Olanda la questione della partecipazione alla guerra in Afghanistan ha provocato la caduta del governo.In Italia - dove domani il Senato voterà il rifinanziamento... continua a leggere
Scritto da: Omar Camiletti
il 22/02/2010 | Politica e Informazione
Dovendo provvedere alla sorella, rimasta vedova, e ai 4 piccoli figli di questa, Ahmed bin Ahmed, disperato, decide di lasciare l’Egitto e di entrare clandestinamente in Italia. Una volta sbarcato a Pozzallo giunge al Nord, dove per un furto banale viene... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vaj
il 22/02/2010 | Politica e Informazione
Il recente trasferimento all’estero, a tempo indeterminato, di un giovane amico che ha la sfortuna di fare il ricercatore mi ha ricordato una volta di più l’orgoglio commosso, le ammonizioni celebratorie ed altisonanti con cui la retorica immigrazionista è solita nel... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 22/02/2010 | Politica e Informazione
Ultima chiamata per l’Italia, i suoi Partiti e i suoi Palazzi. Stiamo superando la soglia di guardia del pericolo. Se non esplode la rivolta è solo perché la nausea ora prevale sul dissenso, il disgusto frena la ribellione. Ma non è detto che... continua a leggere
Scritto da: Movimento Zero
il 22/02/2010 | Politica e Informazione
I recenti scontri di strada fra differenti etnie di immigrati avvenuti a Milano in seguito all'uccisione di un 19nne egiziano da parte di sudamericani pongono ancora una volta il problema epocale del rapporto fra culture e identità rispetto... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Mazzei
il 18/02/2010 | Politica e Informazione
Dalla privatizzazione dei partiti a quella delle tangenti Ha davvero torto chi vede nella politica attuale solo affarismo e corruzione? E’ davvero un qualunquista chi esclama che i politici «sono tutti uguali»? In breve: è forse... continua a leggere
Scritto da: Naomi Klein
il 17/02/2010 | Politica e Informazione
Dieci anni dopo la pubblicazione di "No Logo", Naomi Klein sposta la sua attenzione dal centro commerciale a Barack Obama, e scopre che la cultura delle corporazioni ha preso il controllo del governo statunitense.Nel Maggio 2009, la Absolute Vodka ha lanciato una linea a tiratura... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 17/02/2010 | Politica e Informazione
Di fronte all'arresto del consigliere comunale Milko Pennisi che si è fatto beccare con la tangente in bocca esattamente come 18 anni fa il "mariuolo" Mario Chiesa (ma già lo stesso Chiesa non più tardi di dieci mesi fa si era fatto ripescare con le mani nel... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco de Turris
il 17/02/2010 | Politica e Informazione
Chi scende in politica deve preventivare di sporcarsi le mani. I protagonisti di Razz (Daniela Piazza Editore, pagg. 228, euro 17) se le sporcano come non mai. Uomini e donne, di sinistra e di destra, non se ne salva nessuno. La Torino... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 16/02/2010 | Politica e Informazione
1. Personalmente, non intendo entrare minimamente nello scambio di accuse sulla immoralità o corruzione (spesso presunte) con cui i due schieramenti politici stanno battagliando da tempo infini-to: e tutto lascia presagire che continuerà così. Per una sola... continua a leggere