La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Paolo Barnard
il 19/04/2010 | Politica e Informazione
Gino Strada l’ha rifatto. Nella primavera del 2007 lo trovammo a sbraitare insulti al governo afghano per il caso Hanefi. Io scrissi allora: “Gino Strada da settimane si scaglia con crescente acrimonia contro il governo Karzai in Afghanistan, reo di violare... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 18/04/2010 | Politica e Informazione
Le imputazioni contro i nostri connazionali sono davvero poco credibili. E’difficile pensare che dei medici disperatamente impegnati a salvare ogni giorno vite umane, in condizioni difficilissime, abbiano progettato un attentato contro il governatore della provincia di Helmand.... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 18/04/2010 | Politica e Informazione
Durante “Porta a Porta” di lunedì, dedicato all’arresto dei tre operatori di Emergency, con la partecipazione del ministro Frattini, di Piero Fassino, di Fausto Biloslavo, il generale Carlo Jean, dell’esperto di cose militari... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 16/04/2010 | Politica e Informazione
è un saggio che sintetizza la mia opera di ricerca e saggistica, complessivamente rivolta allo studio e alla comprensione del potere, ossia alla comprensione dei metodi di dominazione e sfruttamento della società. ... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 16/04/2010 | Politica e Informazione
Sarà difficile sapere presto la verità sull'arresto, operato dalla polizia afgana coadiuvata da soldati britannici, dei nove operatori di Emergency, fra cui tre italiani, nell'ospedale di Lashkar Gah, con l'accusa di star preparando un attentato... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/04/2010 | Politica e Informazione
Nulla di nuovo, con gran strombazzamento da parte di squallidi personaggi che hanno addirittura ruoli istituzionali in Italia, e invece starebbero meglio al mercato paesano, ad urlare sterili anatemi contro la... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 15/04/2010 | Politica e Informazione
Esistono due modi per affrontare la vicenda dei tre collaboratori di Emergency arrestati in Afghanistan. Il primo è quello manicheo: Strada è di sinistra dunque il lettore di destra propenderà per la sua colpevolezza. Viceversa, quello di sinistra non si chiede... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 14/04/2010 | Politica e Informazione
Mi chiedono cosa pensi del silenzio tombale calato sul "partito del Times", cioe' sulla stampa straniera, dopo le elezioni regionali. Cioe' del perche' abbiano smesso di tuonare forte come prima. Secondo me ci sono due fattori in gioco: il primo e' che gli anglosassoni... continua a leggere
Scritto da: Pietro Ancona
il 14/04/2010 | Politica e Informazione
Il meeting organizzato da Obama a Washington sulla sicurezza nucleare ha avuto come obiettivo principale l'isolamento dell'Iran dal consesso internazionale delle nazioni in vista di una possibile aggressione sollecitata da Sarkozy. L'Iran non è stato invitato ma... continua a leggere
Scritto da: Romolo Gobbi
il 14/04/2010 | Politica e Informazione
Tanti anni fa scrissi un libro intitolato "Com'eri bella Classe Operaia", che tentava di raccontare la storia dell'infatuazione degli intellettuali per la classe operaia. In Marx, la classe operaia era la protagonista della sua teoria della lotta di classe per la... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 13/04/2010 | Politica e Informazione
Sarà difficile sapere presto la verità sull’arresto, operato dalla polizia afghana coadiuvata da soldati britannici, dei nove operatori di Emergency, fra cui tre italiani, nell’ospedale di Lashkar Gah, con l'accusa di star preparando un... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 13/04/2010 | Politica e Informazione
Leggendo l’intervista rilasciata ieri a La Stampa dall’onorevole La Russa verrebbe da chiedersi con il poeta: che anno è, che giorno è? Il ministro della Difesa rispolvera gli interminabili Anni Settanta per informarci che anche Gino Strada potrebbe aver allevato... continua a leggere
Scritto da: Generale Fabio Mini
il 12/04/2010 | Politica e Informazione
Per il pedigree dell’organizzazione e per tutta la brava gente che crede nella sua missione oggi bisogna stare con EmergencyBisogna essere pacifisti incalliti e un po’ ottusi per non lasciarsi prendere dal sospetto che qualcuno di Emergency sia veramente colpevole... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Fiorini
il 12/04/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Avvicinarsi alla critica radicale al modello americano e al nefasto ordinamento politico, economico e culturale di cui gli Stati Uniti d’America si fanno portatori, implica ... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 12/04/2010 | Politica e Informazione
In una farsa senza capo né coda i servizi segreti afghani hanno arrestato ieri tre medici dell'ospedale di Emergency, insieme a sei operatori afghani che stavano lavorando a Lashkarga, nella provincia di Helmand (là dov'è in corso la più vasta offensiva... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Colla
il 12/04/2010 | Politica e Informazione
Ma come sarà veramente questa storia dei tre medici di Emergency arrestati dalle autorità afghane per connivenza con Al Qaeda? Le ultime ore hanno visto una ridda di contraddizioni e smentite, e dopo le dichiarazioni vibranti di sdegno del ministro Frattini, del... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 12/04/2010 | Politica e Informazione
L’arresto del personale di Emergency in Afghanistan – ottenuto con il passepartout della guerra al terrorismo – elimina ancora un altro ostacolo al grande bagno di sangue nel vicino e medio oriente. I servizi segreti di varie latitudini aumentano la... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 12/04/2010 | Politica e Informazione
Mentre le televisioni di tutto il mondo, persino quella italiana, mostrano un video-choc risalente al 2007, iracheno, dove si vede come i rambo americani, al sicuro sui loro bombardieri, abbiano il grilletto facile e gli basti scambiare un reporter della Reuter con una cinepresa in mano... continua a leggere
Scritto da: Tonino Fabbri
il 11/04/2010 | Politica e Informazione
I clandestini devono essere espulsi anche se hanno figli che vanno a scuola in Italia. Questa recente decisione della Corte di Cassazione offre nuovi spunti al dibattito sulla presenza degli immigrati in Italia. Sull'immigrazione, com'è noto, in Italia esistono... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 11/04/2010 | Politica e Informazione
È ridicola l’enfasi che la stampa internazionale ha dato al preaccordo fra Stati Uniti e Russia per ridurre di un terzo i loro armamenti nucleari. Ridicola perché alla Russia rimarranno circa 8000 atomiche e agli americani 7000, quando con un centinaio... continua a leggere