La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Miguel Martinez
il 16/02/2010 | Politica e Informazione
Finalmente trovo il nome dello straniero, del ragazzo, del cittadino egiziano accoltellato a Milano: Hamed Mamoud El Fayed Adou. Passato in breve tempo da clandestino a regolare a morto a notizia.Questo ci fa riflettere sull'impossibilità di definire giuridicamente... continua a leggere
Scritto da: Marco Da Buscareta
il 16/02/2010 | Politica e Informazione
P.i.g.s. , Portogallo, Italia, Grecia, Spagna. O meglio ancora P.i.i.g.s.; Portogallo, Italia, Irlanda, Grecia, Spagna. Paesi maiali. E' l'acronimo coniato dai sudditi di sua maestà britannica. I paesi "poveri", gli "anelli deboli dell'Europa".... continua a leggere
Scritto da: Alessia Lai
il 16/02/2010 | Politica e Informazione
Non c’è altro termine per definire i contingenti Nato e chi li arma per mettere a ferro e fuoco l’Afghanistan. Le sottigliezze semantiche d’oltreoceano continuano ad incantare gli sprovveduti consumatori di telegiornali, ma i soldati che... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 16/02/2010 | Politica e Informazione
Grazie al New York Times ora sappiamo che dietro la crisi greca, ci sono ancora una volta le grandi banche di Wall Street, secondo le stesse modalità che hanno provocato il terremoto dei subprime e il fallimento della Lehman: una truffa contabile realizzata con i derivati (potete... continua a leggere
Scritto da: Matteo Simonetti
il 16/02/2010 | Politica e Informazione
Il titolo di questo articolo -che è anche quello del mio ultimo saggio uscito per la Solfanelli- gioca sulla crasi di Demone e Democrazia, suggerendo che attualmente tale forma di governo, per le odierne devianze e per proprie tare costituzionali,... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 16/02/2010 | Politica e Informazione
«Waterloo», «funerale di prima classe», «capitolazione in campo aperto», «sconfitta politica e ideologica di prim’ordine»: quasi unanimi i commenti alla fine del «grande dibattito sull’identità nazionale»... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 15/02/2010 | Politica e Informazione
Mi sembra strano sentire parole sdegnate sulla conversazione tra due imprenditori intercettata dagli inquirenti (benedette intercettazioni e maledetti e delinquenti quelli che vogliono abolirle!), in cui si parla delle disgrazie degli altri come un affare per se stessi, a proposito del... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 15/02/2010 | Politica e Informazione
Le truppe Usa continuano a impedire l'evacuazione dei feriti nell'offensiva, che prosegue con bombardamenti su aree abitate e feroci combattimenti"Anche oggi (lunedì, ndr) c'è un gran via vai di caccia ed elicotteri e si continuano a sentire gli echi di forti... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 15/02/2010 | Politica e Informazione
E ora non si potrà più bestemmiare in campo. Il reo di blasfemia potrà essere espulso dall’arbitro che alzerà il sacramentale cartellino rosso. Se poi il bestemmiatore sarà sfuggito all’arbitro, ai guardalinee e al quarto uomo... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 14/02/2010 | Politica e Informazione
Ma che mestiere fanno questi Anemone, questi Tarantini, questi nuovi personaggi del bestiario italiano che per comodità giornalistica vengono chiamati imprenditori, anche se in vita loro non hanno mai prodotto neppure un bottone? Vendono un pacchetto di piaceri, dal festino alla gita... continua a leggere
Scritto da: Valerio Lo Monaco
il 14/02/2010 | Politica e Informazione
Non è che ci sia poi molto da dire. Quanto accade è il segno di questi tempi decadenti che viviamo. La vicenda di Bertolaso – sentite le intercettazioni pubblicate da Repubblica ? Sembra di ascoltare quelle del premier – si iscrive in una situazione generale alla... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 14/02/2010 | Politica e Informazione
Sulla questione del nucleare iraniano è Teheran ad avere ragionee la cosiddetta “comunità internazionale” (in realtà sono gliStati Uniti e Israele a trascinare tutti gli altri) torto.L’Iran ha firmato, a differenza, per esempio, di Israele, che... continua a leggere
Scritto da: Enea Baldi
il 12/02/2010 | Politica e Informazione
Mentre a Montecitorio scoppiano bagarre per i motivi più futili – come quello dell’altro ieri che ha visto la sospensione dalle attività di parlamentare per 15 giorni di Fabio Evangelisti (Idv), reo secondo il presidente della Camera Fini... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Viviani
il 11/02/2010 | Politica e Informazione
L'epoca moderna è l'epoca della libertà. Tale principio è stato enfaticamente espresso dall'Illuminismo e dai rivoluzionari francesi, e più recentemente ancora ripreso dalla Dichiarazione Universale dei diritti... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 11/02/2010 | Politica e Informazione
È bastato che i tifosi della Lazio minacciassero da tutte le radio private di non votare più la Polverini alle Regionali perché la politica si mobilitasse con una rapidità che altrimenti le è ignota. Da Alemanno a Storace fino all´entourage... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 10/02/2010 | Politica e Informazione
Tempo fa, si parlava qui del caso di Rignano Flaminio. Un gruppo di maestrine e bidelle di un piccolo paese, letteralmente demonizzate da un giorno all'altro: accusate cioè di aver ripetutamente fatto salire i bambini affidati loro, in pieno... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi - Alessandro Bedini
il 10/02/2010 | Politica e Informazione
Politologo dell’Università di Firenze, direttore di due riviste che promuovono il pensiero anticonformista, «Diorama » e «Trasgressioni», Marco Tarchi è spesso in rotta di collisione con il pensiero dominante e riesce sempre a... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Colla
il 10/02/2010 | Politica e Informazione
Bene, pare che contro l’ambasciata italiana non ci sia stato un assalto bensì soltanto una manifestazione ostile — oh, lo dice Frattini, sarà vero, no?E siccome Berlusconi e Frattini premono per il varo di sanzioni inique quant’altre mai —... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 10/02/2010 | Politica e Informazione
Il 29 si è svolta a Londra una conferenza dei rappresentanti di settanta Paesi per discutere della situazione afgana. I "cervelloni", come li chiama sarcasticamente sul Corriere della Sera, Giovanni Sartori che non può essere certo sospettato di simpatia... continua a leggere
Scritto da: Domenico Losurdo e Gianni Vattimo
il 10/02/2010 | Politica e Informazione
Il manifesto di sabato 6 febbraio ha pubblicato un Appello «Per la libertà di espressione e la fine della violenza in Iran» . A firmarlo, assieme a intellettuali inclini a legittimare o a giustificare tutte le guerre e gli atti di guerra (blocchi e embarghi) scatenate e... continua a leggere