La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Enrico Piovesana
il 10/02/2010 | Politica e Informazione
Il parlamento discute il rifinanziamento della missione in Afghanistan, che ci costa ogni anno di piùE' iniziato ieri pomeriggio alla Camera l'esame del disegno di legge di conversione del decreto governativo che rifinanzia, tra le altre cose, la missione militare italiana che... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 08/02/2010 | Politica e Informazione
Quello che succede in Italia è surreale. Le nostre aziende hanno esportato la produzione in Cina, in Romania, in Bulgaria, in Polonia, in Brasile con la benedizione dei governi. Il guadagno ottenuto è finito nelle tasche degli imprenditori che hanno abbassato i costi di... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco la Grassa
il 07/02/2010 | Politica e Informazione
Adesso si dica onestamente se uno ha diritto di incazzarsi di brutto oppure no. In questi giorni sta saltando fuori, a getto continuo ma con riferimento ad una sola persona, quel che dissi in merito ad una complessa manovra, fintamente giudiziaria mentre era politica, fin da subito,... continua a leggere
Scritto da: Pino Nicotri
il 07/02/2010 | Politica e Informazione
Papino il Breve seppellisce Obama del Cairo e vuole comprarsi l’Eni spendendo però il meno possibile. Ecco perché gli serve danneggiarla con il demenziale ordine di abbandonare l’Iran, il nostro maggiore fornitore di petrolio: per farne calare il prezzo... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 07/02/2010 | Politica e Informazione
La Grecia scivola, la Spagna crolla, e neanche Francoforte e Milano stanno troppo bene, mentre la colf brasiliana di un’amica saluta tutti e torna a Rio, dove il padre operaio si è messo in proprio e ha aperto una fabbrichetta. Fra qualche anno, dice l’amica,... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 07/02/2010 | Politica e Informazione
Uno degli scopi di questo blog è di evidenziare notizie che sfuggono al radar dei grandi media, ma che permettono di capire alcuni aspetti nascosti o opachi della realtà in cui viviamo. Recentemente ho scoperto una storia alquanto singolare: La Cia, sebbene impegnata da... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 07/02/2010 | Politica e Informazione
La ricetta è quella consueta. Prima un assaggio di note allarmistiche: per esempio la nota della Standard&Poor’s che, nel dicembre appena passato, dichiarava “negativa” l’economia della Grecia. Quindi prestiti per una boccata di liquidità al Paese in... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 07/02/2010 | Politica e Informazione
Fratellanza è in origine il legame naturale, per non dire biologico. Ma il termine fraternitas appare solo dal II secolo, fra autori cristiani. Diversissimo, talora opposto, il senso politico. Politicamente, fratellanza è il legame esistente (o auspicato come tale)... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 05/02/2010 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Stefano Di Ludovico
il 05/02/2010 | Politica e Informazione
L’opposizione a Berlusconi assume in Italia, come sappiamo, forme per molti versi ossessive ed esasperate, che, del resto, fanno da contraltare al vero e proprio culto della personalità appannaggio di molti dei suoi sostenitori, tanto che la... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Giaccio
il 05/02/2010 | Politica e Informazione
La decrescita è in genere associata alla sfera economica. Si parla, cioè, di decrescita del prodotto interno lordo (pil) da ottenere attraverso il programma delle otto “r” (rivalutare, ristrutturare, rilocalizzare, riciclare, ridistribuire, ridurre, riutilizzare,... continua a leggere
Scritto da: Matteo Pistilli
il 05/02/2010 | Politica e Informazione
Il Premier Berlusconi conferma la sudditanza italiana ed europea ai poteri forti.Grande interesse ha prodotto in tutti noi il comportamento del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi in visita diplomatica allo stato di Israele. Se inizialmente, ripetendo sostanzialmente la... continua a leggere
Scritto da: Raniero La Valle
il 05/02/2010 | Politica e Informazione
Con mezzo governo Berlusconi è andato in Israele per fare affari e per promettere che non ne farà più col nemico iraniano. Diligentemente è andato a visitare il museo della Shoah, scrivendo un’apposita frase che attesta il suo orrore per quella ignominia.... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 04/02/2010 | Politica e Informazione
Fino a dove può condurre l’eccesso di zelo e il protagonismo da avanspettacoloLa visita che in pompa magna Berlusconi ha compiuto in Israele si presta a due prime riflessioni. La prima è che l’eco di questa... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 04/02/2010 | Politica e Informazione
Berlusconi è ancora un leader piccino piccino, un politico per caso e per necessità, un Premier che, pur sentendosi uno statista, riesce, a malapena, a stare dietro all'incantato strimpellatore Apicella. Il tycoon di Arcore si è ricavato un posto al festival... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 04/02/2010 | Politica e Informazione
Ma come farà a essere israeliano con gli israeliani e palestinese coi palestinesi? Ad affermare, davanti a Netanyahu, che bombardare Gaza fu «una reazione giusta» e due ore dopo, davanti ad Abu Mazen, che le vittime di Gaza sono paragonabili a quelle della Shoah?... continua a leggere
Scritto da: reazionale
il 04/02/2010 | Politica e Informazione
Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha reso una "serie di servigi ai padroni israeliani" con le dichiarazioni fatte durante la sua visita in Israele. Lo ha affermato il sito in italiano della radiotelevisione di Stato iraniana. "Dopo aver sparato... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 04/02/2010 | Politica e Informazione
In Francia avanza un progetto di legge per vietare il burqa, il tradizionale indumento che copre interamente il viso in uso non solo in Afghanistan ma in vaste aree del mondo musulmano, nei luoghi pubblici. La «ratio» del divieto è che il burqa (e anche il... continua a leggere
Scritto da: Mohammad Hannoun
il 04/02/2010 | Politica e Informazione
Infopal. "Sono onorato, il mio Paese è onorato di essere qui e di parlare in questo parlamento, che è il simbolo stesso della democrazia". Sono le parole pronunciate dal nostro primo ministro, Silvio Berlusconi,... continua a leggere
Scritto da: Lucio Caracciolo
il 04/02/2010 | Politica e Informazione
Teheran è la prova del nove dei nostri rapporti con Israele. Gli attacchi del premier arrivano nel momento in cui si decidono nuove sanzioni. Se queste falliranno sarà più forte il partito del bombardamento all'Iran. In caso di attacco l'Italia subirà le prime... continua a leggere