La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Massimo Fini
il 03/03/2010 | Politica e Informazione
Le democrazie sono, storicamente e statisticamente, i regimi più corrotti. I partiti, in competizione per il potere, hanno bisogno del consenso e non bastandogli la propaganda e il controllo, diretto o indiretto, dei media (che, non a caso, sono chiamati, spudoratamente, "gli... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Galli della Loggia
il 03/03/2010 | Politica e Informazione
La plastica si sta squagliando? Sembrerebbe. Certo è che coloro che si erano illusi dopo le elezioni del 2008 che il Pdl fosse diventato un partito più o meno vero, qualcosa di più di una lista elettorale, sono costretti ora a ricredersi. Non era qualcosa di... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 02/03/2010 | Politica e Informazione
Esce oggi il nuovo libro di Marcello Veneziani Amor fati (Mondadori, pagg. 242, euro 18) di cui, per gentile concessione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo un capitolo sui legami che vincolano una vera comunità. Al centro del denso saggio filosofico c’è il... continua a leggere
Scritto da: Carlo Lupo
il 02/03/2010 | Politica e Informazione
Quando si nasconde una guerra, le contraddizioni alla fine vengono alla luce. Quando si ammanta una “guerra preventiva” con ideali umanitari e invece è da subito evidente che i primi a non rispettare le vite umane sono... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Zaccagni
il 02/03/2010 | Politica e Informazione
Per molte lingue minori è un funerale annunciato. La notizia viene da un gruppo di studio dell’Unesco che in questi anni ha monitorato le diversità linguistiche e culturali del mondo giungendo alla realizzazione di un “Atlante” di quelle lingue sulle quali... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 02/03/2010 | Politica e Informazione
Talvolta solo un filo sottilissimo separa la tragedia dalla comicità, il drammatico dal grottescoe in alcuni casi, come quello dell’Italia di oggi, può accadere che anche questo filo venga meno, facendo si che l’intreccio fra eventi drammatici ed atteggiamenti caricaturali... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 01/03/2010 | Politica e Informazione
Nel Granducato di Curlandia stan succedendo delle cose assai curiose. Dei veri misteri gaudiosi. Ha cominciato un paio di mesi fa Pier Ferdinando Casini, politico di lungo corso, vecchia volpe, il quale, prendendo spunto dalla richiesta di arresto del sottosegretario Cosentino, poi... continua a leggere
Scritto da: Mauro Tozzato
il 01/03/2010 | Politica e Informazione
In un articolo apparso sul Corriere della Sera del 26.02.2010, il politologo Angelo Panebianco interviene sulla tematica, non ristretta agli ultimi eventi, relativa al rapporto tra... continua a leggere
Scritto da: Moreno Pasquinelli
il 01/03/2010 | Politica e Informazione
«QUESTI PORCI INGLESI» Come sta messo davvero il paese che ha fatto da apripista al capitalismo? * Nel grafico il Pil inglese Molti si ostinano a non crederci quando affermiamo che siamo dentro ad una... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 28/02/2010 | Politica e Informazione
«Come fai a dire, Dersu, che queste sono le orme di un vecchio?»«Capitano: uomo giovane corre incontro alla vita, suo piede preme con la punta, per avere slancio.Uomo vecchio vede avvicinarsi la fine e rallenta, suo piede frena e preme con il... continua a leggere
Scritto da: Roberto Quaglia
il 28/02/2010 | Politica e Informazione
Vi è un giudizio pressoché unanime sul fatto che Avatar rappresenti una pietra miliare nella storia del cinema. La mia opinione è che la novità vada al di là della storia del cinema.In ballo, ci sono i nostri cervelli, ovvero i modelli mentali nei... continua a leggere
Scritto da: Joseph Brean
il 27/02/2010 | Politica e Informazione
La filosofia vecchia di 20 anni che sta dietro la legge canadese sui reati di odio è ora “totalmente obsoleta”, a causa degli effetti di “interazione, dinamismo e democratizzazione” provocati da Internet, secondo le argomentazioni presentate davanti alla Corte... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 27/02/2010 | Politica e Informazione
Prima della grande offensiva nell’Helmand, roccaforte talebana nel sud dell’Afghanistan, iniziata il 13 febbraio, il generale americano Stanley McChristal aveva annunciato in pompa magna la nuova strategia della Nato: "clear, hold, build", vale a dire ripulire il... continua a leggere
Scritto da: Romolo Gobbi
il 27/02/2010 | Politica e Informazione
Il regime fascista italiano polemizzò con i paesi democratici, dicendo che essi erano in realtà dominati dai proprietari della ricchezza (plutos in greco). Il populismo mussoliniano banalizzava la ben più profonda teoria marxista sul potere politico del... continua a leggere
Scritto da: Paolo Barnard
il 27/02/2010 | Politica e Informazione
La mia vita incrocia quella di un personaggio pubblico italiano di alto calibro, nome e carriera da prima pagina del Corriere della Sera. Questo personaggio intrattiene con me alcuni scambi dove subito mi rivela fatti gravi di rilevanza nazionale e che riguardano proprio la compagine di... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 26/02/2010 | Politica e Informazione
Quando sono all’estero (come in questi giorni) riesco a seguire le vicende italiane con il dovuto distacco; non più al centro dell’arena, ma da lontano, come un osservatore. Un distacco salutare, che però non mi induce all’ottimismo sul futuro... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 25/02/2010 | Politica e Informazione
Sto notando, in questo periodo , una certa tendenza al vampirismo psichico. Il vampirismo psichico e' una tendenza che gli psicologi chiamano "gioco di Berne", che consiste nel liberarsi dallo stress di una decisione o di una situazione di stallo semplicemente appoggiando il peso... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 25/02/2010 | Politica e Informazione
Come era da attendersi, le vicende iraniane continuano, a sei mesi dalla contestata rielezione di Mahmoud Ahmadinejad alla presidenza del paese, ad occupare la scena informativa internazionale. E ad offrire lezioni interessanti a chi cerca, seguendo i due maggiori paradigmi... continua a leggere
Scritto da: Tonino Fabbri
il 24/02/2010 | Politica e Informazione
«Il Consiglio europeo è un organo che si riunisce periodicamente per esaminare le principali problematiche del processo di integrazione europea. Esso è composto dai capi di stato o di governo degli stati membri... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 24/02/2010 | Politica e Informazione
Dopo l’ultimo scandalo, che a quest’ora sarà già diventato il penultimo, sorge spontanea una domanda. - Premesso che da dieci anni non sono più i ladri a indignarci, ma le guardie (forze dell’ordine, magistrati, arbitri di... continua a leggere