La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Marco Cedolin
il 04/01/2010 | Politica e Informazione
“Immaginate un mondo senza attentati terroristici”Entrando in perfetta sintonia con lo spirito del celebre film Minority Report, il premio Nobel per la pace Barack Obama, ha annunciato al mondo che porterà la guerra nello Yemen, al fine di scovare i responsabili di Al Quaeda che... continua a leggere
Scritto da: Paolo Barnard
il 04/01/2010 | Politica e Informazione
Accetto che questo popolo sia condannato a essere, anche nella sua parte ‘illuminata’, una massa di fans ferocemente contrari a divenire persone e ostinatamente determinati a rimare seguaci fino alla morte e nonostante la morte, ma almeno lasciatemi fuori da questo schifo. Non... continua a leggere
Scritto da: Roberto Quaglia
il 03/01/2010 | Politica e Informazione
Il mondo oggi si divide in due: i Fiduciosi e gli Sfiduciati. E chi si definisce “complottista” danneggia anche te – digli di smettere!(qualcuno non la capisce e insiste a darti del complottista? mandalo a questo paese! – cioè sulla pagina di questo... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 03/01/2010 | Politica e Informazione
Da piccoli ci insegnavano a fare la carità di nascosto per non cadere in peccato d´orgoglio. Adesso è diventata una questione di incolumità personale. Se vieni beccato a fare il buono ti insultano, quando va bene. Lasciamo stare l´allenatore... continua a leggere
Scritto da: Mariavittoria Orsolato
il 03/01/2010 | Politica e Informazione
Prendi 5 e paghi 1. Fosse un’offerta di una qualche catena di supermercati, a quest’ora i punti vendita sarebbero stati presi d’assalto da orde di massaie inferocite; ma della ghiotta promozione in questione si può usufruire solo se si è titolari di un... continua a leggere
Scritto da: Carmelo R. Viola
il 03/01/2010 | Politica e Informazione
Quando si dice per non dire… diplomaticamenteIl Presidente - che dice di esserlo di tutti gli italiani (se permettete, meno il sottoscritto, che l’ha formalmente ricusato con lettera apparsa anche su questo quotidiano) – ha parlato come un antico oracolo,... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Borrè
il 01/01/2010 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 31/12/2009 | Politica e Informazione
Nel volgere indietro lo sguardo al 2009 che sta terminando è forte la sensazione di esserci soffermati troppo spesso a guardare la pagliuzza che allignava nell’occhio altrui, senza fare più di tanto caso alla trave conficcata nel nostro.E’ stato l’anno della crisi... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Ferrante
il 31/12/2009 | Politica e Informazione
Sta per chiudersi nel segno della presunta lotta al terrorismo anche quest' anno ormai agli sgoccioli. Un anno fa una pioggia di fosforo su Gaza aveva illuminato le ultime ore del 2008. Piombo, fosforo e uranio impoverito saranno le pietanze servite al mondo dal... continua a leggere
Scritto da: Ramzy Baroud
il 31/12/2009 | Politica e Informazione
In un paese asiatico a maggioranza musulmana, una famiglia sta seduta di fronte a me in un caffè. Una donna anziana siede china, e con fare timido cerca disperatamente di evitare il contatto visivo con il gigantesco... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Freda
il 30/12/2009 | Politica e Informazione
Un lettore che si firma Umberto mi scrive nei commenti:Sei ancora convinto Gianluca che tutto ciò che sta accadendo nell'antica Persia sia opera della Cia e dei disinformatori reazionari oppure siamo in presenza di un regime che opprime,vieta e nega le libertà individuali e... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 30/12/2009 | Politica e Informazione
Sono tanti gli elementi che non quadrano, in occasione della vicenda del nigeriano che voleva far saltare l’aereo sopra l’Atlantico. Le autorità politiche e gli alti papaveri del giornalismo hanno risposte pronte. Ma noi dovremo porre le domande che loro... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 30/12/2009 | Politica e Informazione
La Corte dei conti: i partiti gonfiano le cifre. Ma è la leggeSpendono 100 e incassano 500, forti di una legge basata sul principio "un potenziale elettore-un euro", e che prevede pochi e vaghi obblighi in tema di bilanci. L’ideale, per gonfiare le spese.... continua a leggere
Scritto da: Luciano Fuschini
il 30/12/2009 | Politica e Informazione
Recentemente è circolato su You Tube il video di un cormorano che inghiotte un piccione. Più di tre minuti di una lotta spietata e di un’agonia terrificante. Il piccione che si dibatteva disperatamente nell’ apparato digerente del... continua a leggere
Scritto da: Farian Sabahi
il 30/12/2009 | Politica e Informazione
Altro che brogli. Per spiegare le ragioni della sconfitta del fronte riformista in Iran basta citare la vecchia massima di Giancarlo Pajetta: piazze piene, urne vuote. Ovvero: i riformisti dell’ex premier Mousavi hanno perso perché, al di là... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 30/12/2009 | Politica e Informazione
Il fallito attentato al volo Northwest-Delta 253 partito da Amsterdam e diretto a Detroit il giorno di Natale ha suscitato una valanga di reazioni per le falle ad un sistema di sicurezza che ha permesso l’imbarco per gli USA di un passeggero nigeriano il cui nome era da tempo... continua a leggere
Scritto da: Maurizio d'Orlando
il 29/12/2009 | Politica e Informazione
Il settimanale statunitense “TIME” ha incoronato «Uomo dell’anno» Ben Shlomo Bernanke, il governatore della Federal Reserve americana (FED). Bernanke era il banchiere centrale nel momento in cui la crisi è esplosa, dunque le responsabilità di questo... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 28/12/2009 | Politica e Informazione
Qualche anno fa, credo, ho scritto nel vecchio blog un articolo che si intitolava “in morte di un amico”. Si riferiva ad una persona di una certa eta’ (credo che vada per i 70) che di recente ha smesso di lavorare nella sua officina per godersi il riposo della pensione. Il... continua a leggere
Scritto da: Tiziano Scarpa
il 28/12/2009 | Politica e Informazione
Improvvisamente i potenti si accorgono della Rete: naturalmente per deprecare e reprimere. Per molti di loro è un oggetto ancora misterioso. C'è voluta l'aggressione a Berlusconi per vedere su un grande giornale una discussione di Facebook: Adriano Sofri... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 28/12/2009 | Politica e Informazione
Martedì sera a Vespa a Vespa si parlava di pensioni, argomento dalle mille sfaccettature. Si potrebbe cominciare col dire che se gli attuali pensionati, dopo trentacinque o quarant'anni di lavoro, hanno remunerazioni ridicole, e ancor peggio andrà a quelli che li seguiranno,... continua a leggere