La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Marco Milioni
il 11/03/2010 | Politica e Informazione
Domenica sera Rai Tre con Presa diretta ha mandato in onda un ottimo esempio di reportage. Un reportage nel quale il punto di vista del giornalista era chiaramente espresso ma suffragato da analisi e dati presentati con rigore. La puntata del 7 marzo... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 11/03/2010 | Politica e Informazione
C’è un giudice a Cremona. Anzi no, non c’è perché qualcuno, assoldato da qualcun altro, ha pensato bene di speronarlo in autostrada, all’altezza di Lodi, e di farlo finire sul new jersey procurandogli la frattura di zigomo e mandibola.Un fatto di... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale, Massimo Bontempelli
il 10/03/2010 | Politica e Informazione
L’Italia, dopo tre decenni di decadimento civile e morale, è giunta ormai al suo sfacelo come nazione e come società. Il lavoro non vi ha più diritti, dignità, ascolto. Ogni legalità è travolta dal potere delle mafie, dalla regolazione dei... continua a leggere
Scritto da: Angelo Spaziano
il 09/03/2010 | Politica e Informazione
Giorgio Almirante soleva affermare che la democrazia, subito dopo le dittature, è il peggiore dei regimi. E per chiarire il concetto soleva richiamare alla memoria il famoso episodio dei Vangeli che narra del giorno in cui il popolo di Gerusalemme venne incaricato di... continua a leggere
Scritto da: Pino Buongiorno e Marco De Martino
il 09/03/2010 | Politica e Informazione
La cena si è tenuta alla Townhouse, una sala privata ed esclusiva creata dal ristorante Park avenue winter al numero 100 sulla 63ª strada di Manhattan, quasi all'incrocio con Park avenue. In questa fascia dell'Upper east side, il quartiere prediletto dai miliardari... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 09/03/2010 | Politica e Informazione
Un nostro lettore, di fronte al “golpe” del decreto salva-liste bianco-azzurre, è stato provocatoriamente cinico.Visto che in Italia si sono verificati, addirittura alla vigilia del voto amministrativo, palesi brogli elettorali,... continua a leggere
Scritto da: Simone Migliorato
il 08/03/2010 | Politica e Informazione
Camminando ho visto un manifesto che diceva che avrei dovuto votare Tizio. Avrei dovuto votare Tizio perché prometteva il suo impegno nell’ambiente, nella sanità, nel lavoro e nell’antifascismo. Cioè questo personaggio diceva che io lo avrei dovuto votare alle... continua a leggere
Scritto da: Antonio Serena
il 08/03/2010 | Politica e Informazione
Gli inglesi, abili scommettitori, avevano dato per scontata, con ampio anticipo e con ampio margine (“100 a 1”), la riammissione della lista del PDL alle regionali di Roma. In effetti... continua a leggere
Scritto da: Luciano Fuschini
il 08/03/2010 | Politica e Informazione
Hans Urs von Balthasar è uno dei maggiori teologi cristiani del Novecento. Alcune sue riflessioni sulle donne nella modernità meritano di essere segnalate.... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 07/03/2010 | Politica e Informazione
Nell´Italia dove ogni regola è tutt´al più uno stato d´animo, spuntano all´improvviso dei personaggi che rispettano a tal punto la forma da calpestare il senso comune. Come l´impiegata del Pantheon che, in un video che sta facendo il giro del... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 07/03/2010 | Politica e Informazione
I nostri amici e fedeli alleati, gli anglo-americani, tramite le loro più potenti banche d’affari, stanno spingendo i loro investitori a piazzare scommesse al ribasso contro la moneta europea. La principale di queste banche, la Goldman Sachs, fondata da un ebreo tedesco,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 05/03/2010 | Politica e Informazione
«Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore». «La situazione politica in Italia è grave, ma non seria». «Gli italiani sono irrimediabilmente fatti per la dittatura». «Fra 30 anni l’Italia non sarà come l’avranno... continua a leggere
Scritto da: Stefano D'Andrea
il 05/03/2010 | Politica e Informazione
Tutte le società del passato delle quali abbiamo una solida conoscenza hanno elaborato, raffigurato, descritto, teorizzato un ideale di uomo. La storia, anche e soprattutto letteraria, ci è stata narrata, sovente, come successione di ideali di uomo. Non era tutta la... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 04/03/2010 | Politica e Informazione
Anni fa fu creato una specie di "orologio dell'apocalisse", per indicare quanto vicini si fosse ad una "mezzanotte", cioe' al momento in cui si sarebbe arrivati alla guerra nucleare. Se dovessi descrivere quanto l'Italia sia vicina ad un golpe, o ad una guerra... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 04/03/2010 | Politica e Informazione
Non si creda troppo alla favola degli infilzati come polli. Abbiamo scritto mille volte che il Pdl è un’accozzaglia di persone senza alcuna idea politica coerente; così come la sedicente sinistra è un altro informe cumulo di politicanti e mestatori ormai privo di... continua a leggere
Scritto da: John Laughland
il 04/03/2010 | Politica e Informazione
La tecnica di un colpo di stato, a cui più di recente si fa riferimento anche con “rivoluzione colorata”, trova riscontro delle sue origini in una ricca letteratura che ci fa risalire agli inizi del XX secolo. È stata applicata con... continua a leggere
Scritto da: John Laughland
il 04/03/2010 | Politica e Informazione
DisinformazioneSulle tecniche di disinformazione esiste una quantità enorme di testi. Ho già fatto menzione sul fatto importante, formulato da Tchakhotine, che il ruolo dei giornalisti e dei media è fondamentale per assicurarsi che la... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 04/03/2010 | Politica e Informazione
I siparietti comici in grado strappare almeno qualche sorriso in salsa agrodolce non sono certo mancati negli ultimi mesi. Come dimenticare infatti l’invito dell’ad delle Ferrovie Moretti, l’iper tecnologico mentore dell’alta velocità, a portarsi da casa coperte e... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Borrè
il 04/03/2010 | Politica e Informazione
Sembra che in Inghilterra, patria delle scommesse, stiano già raccogliendo le puntate sulla riammissione della lista del PdL alla competizione elettorale laziale del 28 marzo. E sembra che gli allibratori diano "100 a 1" la conferma dell'esclusione, il che significa... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 03/03/2010 | Politica e Informazione
Si può ancora vivere senza Grandi Eventi? La risposta l’ha data ieri sera al Tg5 il grandeventista Bertolaso: no. Egli intende proporre l’Abruzzo terremotato come sede delle Olimpiadi invernali 2018. Dopo il G8, i Giochi della neve. E perché non anche il... continua a leggere