La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Franco Cardini
il 14/01/2010 | Politica e Informazione
L’identità è ordinariamente definita come coscienza di se stessi - anzitutto «sentita» e «vissuta», ma della quale va acquisita razionale consapevolezza -: cioè della propria specificità, di quel che distingue «noi» dagli... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 14/01/2010 | Politica e Informazione
Oggi mi arriva un nuovo invito a iscrivermi a Facebook, da parte di una simpatica e coraggiosa amica anarchica.Sapete già cosa le risponderò (tolte le eventuali asprezze, che lei sicuramente non merita).L'invito appare, ingannevolmente,... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 13/01/2010 | Politica e Informazione
E' solo una notizia, letta al volo in rete e riguarda un tema su cui so poco: il terremoto di Haiti.Resto colpito da due dettagli: è il paese più povero del continente americano, 153esimo su 177 paesi del mondo secondo le solite, discutibili... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 13/01/2010 | Politica e Informazione
Lo scontro Bonino-Polverini si trasformerà in un ritorno del peggiore femminismo anni 70?La candidatura di Emma Bonino,come ho già riportato in un precedente pezzo, sta trasformando la garaelettorale per le regionali di marzo nel Lazio in una crociata femminista e inun... continua a leggere
Scritto da: Francesco Merlo
il 13/01/2010 | Politica e Informazione
Solo gli ingenui potevano credere che alla vigilia delle elezioni degli amministratori la maggioranza avrebbe abolito... gli amministratori. In Italia infatti per eliminare un posto bisogna crearne due. È questa la vecchia regola della Democrazia cristiana che ha governato per... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 13/01/2010 | Politica e Informazione
Il colonialismo economico ha affamato il continente Sui fattacci di Rosarno anche la stampa più bieca e razzista è stata costretta a prendere le parti degli immigrati (“Hanno ragione i negri”, ha titolato il Giornale, 9/1), sfruttati fino all'osso... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 12/01/2010 | Politica e Informazione
Un razzismo tira l’altro. La brutta storia di Rosarno rischia di diventare un altro capitolo per dannare il Sud all’inferno. Non accodiamoci per favore alla caccia al sud promossa sulle fasce laterali da Bocca, versante piemontese, e Stella, versante veneto, e come... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 12/01/2010 | Politica e Informazione
La prima riunione operativa dell’anno il convalescente Berlusconi l’ha tenuta a Villa S. Martino col ministro della Giustizia Angiolino Alfano, rientrato in anticipo dalle ferie, e col suo avvocato e deputato, Nicolò Ghedini. Tema: il ddl sul "processo... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 12/01/2010 | Politica e Informazione
Spero che non dispiaccia ai gentili lettori una riflessione non legata agli avvenimenti quotidiani, perché spesso, quando inseguiamo il fatto del giorno, non abbiamo il... continua a leggere
Scritto da: Stefano Di Ludovico
il 11/01/2010 | Politica e Informazione
L’immigrazione costituisce uno di quei problemi attorno a cui il confronto e la contesa politica, in Italia come nel resto d’Europa, tendono ad animarsi maggiormente, tanto che sempre più, ultimamente, le stesse competizioni elettorali vengono... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Giaccio
il 10/01/2010 | Politica e Informazione
La questione del diritto di voto agli immigrati viene periodicamente riproposta all’attenzione di un’opinione pubblica che, in verità, sembra essere in tutt’altre faccende affaccendata. L’uomo della strada ha altre priorità. Tra la sua agenda e... continua a leggere
Scritto da: Paolo Barnard
il 10/01/2010 | Politica e Informazione
La sensazione è un amaro in bocca di quelli che ti fa rimanere in silenzio senza neppure più la voglia di finire la birra. Ero in un pub con una cara amica, che mi dice "La Randazzo non scrive più su Comedonchisciotte, ci si deve abbonare per leggerla adesso... Mi... continua a leggere
Scritto da: Paolo Barnard
il 10/01/2010 | Politica e Informazione
Non ho mai visto un uomo scavare a pagamento nelle macerie della casa del vicino crollatagli addosso. Non ho mai visto in Salvador guerriglieri pagati, chi lo era si chiamava contractor, mercenario. Non ho mai visto a Luanda un comboniano visitare gli ammalati di Aids paganti. Forse sono... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Freda
il 07/01/2010 | Politica e Informazione
“Per il popolo è un male minore sopportare... continua a leggere
Scritto da: Paolo Barnard
il 07/01/2010 | Politica e Informazione
C’è un dubbio fondamentale che perseguita le menti di tanti lettori intelligenti e coscienziosi, non scherzo, non c’è ironia. Essi sanno bene che, a dir la verità, diversi fra i nomi che costellano la loro progressione civica e... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 07/01/2010 | Politica e Informazione
A seguito della vicenda che ha avuto come protagonista il giovane nigeriano Umar Faruk Abdulmutallab, ritenuto responsabile (almeno nelle intenzioni) di un fallito attentato dinamitardo sul volo Amsterdam - Detroit, da realizzarsi con l’esplosivo nascosto all’interno della sua biancheria... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 05/01/2010 | Politica e Informazione
L'11 gennaio comincerà la lavorazione del film su Renato Vallanzasca prodotto dalla Twenty Century Fox, con la regia di Michele Placido e Kim Rossi Stuart nella parte di colui che fu "il bel Renè". La circostanza mi offre lo spunto per scrivere una "lettera... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Di Feo
il 05/01/2010 | Politica e Informazione
Sulla guerra affrontata dal contingente italiano in Afghanistan occidentale c'è una cortina di notizie frammentarie. Ma le battaglie dei giorni di Natale a Bala Morghab, dove c'è la base della brigata Sassari, rivelano che non c'è più distinzione... continua a leggere
Scritto da: Amanda Incardona
il 05/01/2010 | Politica e Informazione
“Misera, dunque sei fatta di pietra, seiFatta di ferro, tuSe al seme dei figli la mano tua ora la morte dà.Che può accadere ormai di più terribile?”Euripide, MedeaIn origine le madri rappresentano il senso della terra.... continua a leggere
Scritto da: Jean-Claude Paye
il 04/01/2010 | Politica e Informazione
Una volta di piu', l'Unione Europea cede alle esigenze di Washington senza contropartita: gli Stati Uniti avranno legalmente accesso alle informazioni bancarie degli europei, da quando il Trattato di Lisbona sara' entrato in vigore e il Parlamento Europeo avra' approvato il... continua a leggere