Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Politica e Informazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Politica e Informazione

Silvio e i suoi fratelli

il 04/02/2010 | Politica e Informazione

Il fratello minore ha dunque svolto con precisione e successo la sua missione a Tel Aviv.Il panegirico del Cavaliere alla “democrazia” dell’entità sionista, interrotto da dodici salve di applausi e da palpitanti attestazioni di gratitudine per la... continua a leggere

Tutti allineati

il 04/02/2010 | Politica e Informazione

Di reazioni, in Italia, al discorso del presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi nella visita in Israele ce ne sono state col contagocce. Forse, tra centrodestra e centrosinistra, anche il più amico degli amici dei sionisti sarà rimasto sorpreso dalle dichiarazioni del... continua a leggere

Forleo, chi era costei?

il 04/02/2010 | Politica e Informazione

Manca un nome nelle cronache finanziarie, politiche e giudiziarie di questi giorni, che si affollano tutte insieme alla impervia attenzione del lettore (meno del telespettatore, o per niente, per i noti motivi connessi alla pre-produzione dei tg...). C'è Geronzi... continua a leggere

Il ricatto occupazionale

il 03/02/2010 | Politica e Informazione

La crisi economica continua a manifestarsi foriera di opportunità per l’imprenditoria di rapina, governata da banche e multinazionali, che proprio fra le pieghe del tracollo economico passato e venturo sta portando a compimento tutta una serie di obiettivi che solo una decina di anni fa... continua a leggere

I regali elettorali delle regioni

il 02/02/2010 | Politica e Informazione

Se è vero che tre coincidenze fanno una prova, come diceva il grande principe del foro Carnelutti, che cosa succede quando le coincidenze sono decine? La Regione Lazio fa un concorso per assumere 141 impiegati e 25 dirigenti, si presentano in 94 mila e dei 116 già dichiarati... continua a leggere

L’invenzione dell’economia

il 29/01/2010 | Politica e Informazione

«Il deserto cresce ... Guai a chi favorisce i deserti» Nietzsche1 «Uno scrittore - ha detto Paul Valery - scrive sempre lo stesso libro». È un’osservazione validissima per gli artisti e gli scrittori, ma anche per alcuni registi; si pensi... continua a leggere

La modernità contro la natura

il 28/01/2010 | Politica e Informazione

«Una società che ha perso i ritmi delle stagioni non ha più futuro» Viviamo in tempi di assolute certezze e di pochi dubbi. Tempi in cui non sembra esserci spazio per le inquietudini, le malinconie, i sentimenti più sottilmente umani che sono alla... continua a leggere

Dal Molin. La voce del padrone

il 26/01/2010 | Politica e Informazione

Finalmente si risolve la questione Dal Molin. Il Comune di Vicenza non farà nessuna opposizione all’allargamento della base americana, avendo ottenuto l’acquisizione del lato est della Ederle 2, che entrerà nel patrimonio comunale.... continua a leggere

Oligarchi di periferia

il 26/01/2010 | Politica e Informazione

Dopo Marrazzo, Delbono: nel giro di pochi mesi è il secondo importante amministratore locale eletto sotto le bandiere del Pd costretto a lasciare il proprio incarico per questioni in cui sesso e soldi si mischiano confusamente. E a questo punto è fin troppo ovvio... continua a leggere

La repubblica di Ikea

il 20/01/2010 | Politica e Informazione

Ad Amburgo gli abitanti di alcuni quartieri del centro hanno partecipato al referendum indetto dai sostenitori di Ikea, favorevoli alla costruzione di una cittadella del mobile nel cuore della città. La percentuale dei... continua a leggere

Gheto, capio?!

il 19/01/2010 | Politica e Informazione

Nel dialetto veneto, soprattutto nell'hinterland vicentino, vi è una locuzione verbale molto diffusa, "gheto capio" che significa "hai capito ?" utilizzata spesso anche come modo per intercalare durante una conversazione con uno o più... continua a leggere