Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Politica e Informazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Politica e Informazione

Anime morte

il 23/03/2010 | Politica e Informazione

Qual è il prezzo di un'animamorta? E quante, nel nostro Paese, sono in vendita, già vendute, a prezzi di saldo, in offerta speciale, compri tre paghi due, sconti quantità, a condizioni di realizzo? Chi le ha comprate e chi le ha cedute? ... continua a leggere

La riformina di Obama

il 22/03/2010 | Politica e Informazione

Dunque Obama ce l’ha fatta: la riforma della sanità è stata approvata. In realtà il testo risulta molto ridimensionato rispetto al progetto iniziale, ma mi sembra comunque importante, per tre ragioni. 1) Politicamente rappresenta il primo... continua a leggere

Codici immorali

il 22/03/2010 | Politica e Informazione

L’Iban, 27 numeri se non mi sbaglio, sarebbe, già di per sé, un’obiezione sufficiente alla società moderna, la cui sola giustificazione del resto è di aver portato il cesso in casa e, forse, l’invenzione del bikini. Noi viviamo di Iban, di... continua a leggere

Santanché: perché?

il 21/03/2010 | Politica e Informazione

Non c’è un vero motivo per cui io mi debba occupare (ancora) della prezzemola Garnero-in-Santanché.Ma siccome ho scoperto di non essere ancora uscita dalla beata fase infantile in cui tutto è “perché?”, mi chiedo:1) perché una... continua a leggere

Stella, stellina

il 19/03/2010 | Politica e Informazione

Ve la ricordate ? Stella, stellina, la notte è piccolina, tutti gli animaletti dormono stretti stretti, e anch’io con la mia mamma, adesso vado a nanna. Chissà quante volte ve l’hanno cantata quando eravate dei pargoletti in culla durante la tenera... continua a leggere

Informazione libera?

il 19/03/2010 | Politica e Informazione

Una nota del Gruppo Rizzoli Corriere Della Sera ha oggi comunicato l’ingresso nel Consiglio di amministrazione del gruppo, di Giovanni Bazoli, Luca Cordero di Montezemolo, Diego Della Valle, Cesare Geronzi, Antonello Perricone, Giampiero Pesenti e Marco Tronchetti Provera.Giovanni Bazoli,... continua a leggere

I partiti si cambiano solo così

il 17/03/2010 | Politica e Informazione

Lasciamo perdere, per un momento, la questione Berlusconi e le inaudite pressioni, intimidazioni, minacce che il presidente del Consiglio ha esercitato su un commissario dell'Authority per le Comunicazioni, Giancarlo Innocenzi, perché si desse da fare per chiudere... continua a leggere

Cinque euro

il 16/03/2010 | Politica e Informazione

Arriva una lettera firmata. Racconta di una mamma che, facendo pulizia nella stanza della figlia dodicenne, trova una busta con un migliaio di euro in tagli da 5. Pensa a un furto e ad altre cose orribili, tranne all’unica che, messa alle strette, di lì a poco la... continua a leggere

La "democratura"

il 15/03/2010 | Politica e Informazione

Quando dico che odio e disprezzo la democrazia, in fondo non dico nulla di male; nel senso che esprimo una mia opinione politica tutt'ora non vietata dal governo. In fondo, quello che chiedo e' che il dittatore sia dichiaratamente tale, ovvero si prenda l'incarico pubblico di... continua a leggere

Che fare? L’obiettivo

il 14/03/2010 | Politica e Informazione

Marino Badiale e Massimo Bontempelli hanno scritto un articolo, inviato a numerosi siti e blog e che è stato opportunamente pubblicato da altri siti. L'articolo è importante perché muove verso la giusta direzione; e fissa anche alcuni punti tendenziali per tracciare il... continua a leggere

Solange Manfredi: guerra psicologica

il 14/03/2010 | Politica e Informazione

Questa conferenza di Solange Manfredi dovrebbe essere vista da tutti coloro che, in questa quaresima elettorale dalle consuete modalità, stanno seguendo come mansueti spettatori il teatrino delle liste bocciate e riammesse, dei presidenti napolitani esecrati e soccorsi, dei magistrati... continua a leggere

Oportet ut scandala eveniant

il 13/03/2010 | Politica e Informazione

Chissà che questa vicenda tragicomica, ma anche trucida, delle liste elettorali truccate, con scambi di colpi proibiti fra gli esponenti delle opposte nomenklature, non disgusti il cittadino al punto da fargli finalmente capire che la democrazia rappresentativa non ha niente a... continua a leggere