La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Beppe Grillo
il 23/03/2010 | Politica e Informazione
Qual è il prezzo di un'animamorta? E quante, nel nostro Paese, sono in vendita, già vendute, a prezzi di saldo, in offerta speciale, compri tre paghi due, sconti quantità, a condizioni di realizzo? Chi le ha comprate e chi le ha cedute? ... continua a leggere
Scritto da: Pietro Ancona
il 22/03/2010 | Politica e Informazione
Se qualcuno pensa che più bugiardo di Berlusconi non c'è nessuno si sbaglia di grosso: Obama è il più grande bugiardo affabulatore e venditore di patacche per oro colato... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 22/03/2010 | Politica e Informazione
Dunque Obama ce l’ha fatta: la riforma della sanità è stata approvata. In realtà il testo risulta molto ridimensionato rispetto al progetto iniziale, ma mi sembra comunque importante, per tre ragioni. 1) Politicamente rappresenta il primo... continua a leggere
Scritto da: Andrea Marcon
il 22/03/2010 | Politica e Informazione
Come sanno coloro che frequentano questo blog, il “fenomeno” Berlusconi, che da anni occupa il 90% del dibattito politico dell'italietta, ci interessa... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 22/03/2010 | Politica e Informazione
L’Iban, 27 numeri se non mi sbaglio, sarebbe, già di per sé, un’obiezione sufficiente alla società moderna, la cui sola giustificazione del resto è di aver portato il cesso in casa e, forse, l’invenzione del bikini. Noi viviamo di Iban, di... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Colla
il 21/03/2010 | Politica e Informazione
Non c’è un vero motivo per cui io mi debba occupare (ancora) della prezzemola Garnero-in-Santanché.Ma siccome ho scoperto di non essere ancora uscita dalla beata fase infantile in cui tutto è “perché?”, mi chiedo:1) perché una... continua a leggere
Scritto da: Mariavittoria Orsolato
il 21/03/2010 | Politica e Informazione
Le proteste, i ricorsi e le sentenze non sono serviti a nulla: il consiglio d'amministrazione della Rai non sblocca i programmi di approfondimento politico e, sebbene il direttore generale Mauro Masi - impegnato con... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo
il 19/03/2010 | Politica e Informazione
Ve la ricordate ? Stella, stellina, la notte è piccolina, tutti gli animaletti dormono stretti stretti, e anch’io con la mia mamma, adesso vado a nanna. Chissà quante volte ve l’hanno cantata quando eravate dei pargoletti in culla durante la tenera... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 19/03/2010 | Politica e Informazione
Una nota del Gruppo Rizzoli Corriere Della Sera ha oggi comunicato l’ingresso nel Consiglio di amministrazione del gruppo, di Giovanni Bazoli, Luca Cordero di Montezemolo, Diego Della Valle, Cesare Geronzi, Antonello Perricone, Giampiero Pesenti e Marco Tronchetti Provera.Giovanni Bazoli,... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 17/03/2010 | Politica e Informazione
L’uomo post-moderno è il quarto tipo umano occidentale della storia, dopo il tipo greco, il tipo cristiano e il tipo borghese; potremmo anche definirlo il tipo radicale, nel senso che egli incarna la compiuta espressione dell’ideologia radicale, punto di arrivo di un... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 17/03/2010 | Politica e Informazione
Lasciamo perdere, per un momento, la questione Berlusconi e le inaudite pressioni, intimidazioni, minacce che il presidente del Consiglio ha esercitato su un commissario dell'Authority per le Comunicazioni, Giancarlo Innocenzi, perché si desse da fare per chiudere... continua a leggere
Scritto da: Omar Camilletti
il 16/03/2010 | Politica e Informazione
Di questi ultimi giorni colpiscono tre anodine notizie che invece hanno tutta l’aria di voler significare più di quanto comunichino sul real world che ci tocca di vivere; Il primo evento è lo “scherzo” alla maniera di Orson... continua a leggere
Scritto da: Rick
il 16/03/2010 | Politica e Informazione
Elettore Ideale: Allora siamo d'accordo. Io e gli altri ti votiamo se tu indici un referendum sul Trattato di Lisbona, de-privatizzi l'acqua, ritiri i militari dall'estero e [aggiungere altre 7 cose ritenute consone] Politico Reale: Sì, certo. Senza dubbio. In nome della... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 16/03/2010 | Politica e Informazione
Arriva una lettera firmata. Racconta di una mamma che, facendo pulizia nella stanza della figlia dodicenne, trova una busta con un migliaio di euro in tagli da 5. Pensa a un furto e ad altre cose orribili, tranne all’unica che, messa alle strette, di lì a poco la... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 15/03/2010 | Politica e Informazione
Quando dico che odio e disprezzo la democrazia, in fondo non dico nulla di male; nel senso che esprimo una mia opinione politica tutt'ora non vietata dal governo. In fondo, quello che chiedo e' che il dittatore sia dichiaratamente tale, ovvero si prenda l'incarico pubblico di... continua a leggere
Scritto da: Stefano D'Andrea
il 14/03/2010 | Politica e Informazione
Marino Badiale e Massimo Bontempelli hanno scritto un articolo, inviato a numerosi siti e blog e che è stato opportunamente pubblicato da altri siti. L'articolo è importante perché muove verso la giusta direzione; e fissa anche alcuni punti tendenziali per tracciare il... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 14/03/2010 | Politica e Informazione
Si sente molto disagio in giro, scoramento e anche rabbia, ascoltando i discorsi nei bar, nelle pizzerie o parlando con i negozianti. Ciò che ha colpito di più la gente in questa nuova mandata di scandali non è tanto la corruzione in sè, ma il fatto che i... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Freda
il 14/03/2010 | Politica e Informazione
Questa conferenza di Solange Manfredi dovrebbe essere vista da tutti coloro che, in questa quaresima elettorale dalle consuete modalità, stanno seguendo come mansueti spettatori il teatrino delle liste bocciate e riammesse, dei presidenti napolitani esecrati e soccorsi, dei magistrati... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 13/03/2010 | Politica e Informazione
Chissà che questa vicenda tragicomica, ma anche trucida, delle liste elettorali truccate, con scambi di colpi proibiti fra gli esponenti delle opposte nomenklature, non disgusti il cittadino al punto da fargli finalmente capire che la democrazia rappresentativa non ha niente a... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 11/03/2010 | Politica e Informazione
I tanti limiti, puramente dottrinari, della deriva politica di quei movimenti di risentimento che non riescono a uscire da quel recinto in cui si dannano, puntellandolo anziché abbatterlo.Cercasi disperatamente idea forte: et voilà il cartello affisso sulla testa degli... continua a leggere