La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: redazionale
il 07/03/2007 | Politica e Informazione
I politici e la camorra mandano a casa Bertolaso costretto a lasciare il commissariamento straordinario dei rifiuti campani Rastelli, Losco, Bassolino, Catenacci, Bertolaso e ora Mascazzini, il tutto per un totale di 14 anni. Questi sono i numeri del commissariamento dei rifiuti... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 07/03/2007 | Politica e Informazione
Il libro della settimana:Piero Rocchini, L'altra faccia dell'angelo, Herald Editore, Roma 2007, pp. 164, euro 12,00 Piero Rocchini non ha bisogno di presentazioni. Psichiatra, psicoanalista, già consulente in Psicologia Clinica della Camera dei Deputati, fondatore del Movimento Mani Pulite,... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Adinolfi
il 07/03/2007 | Politica e Informazione
Si approssima la Casazione bis per Bologna. Non sia liquidato disinvoltamente il capro espiatorio scelto a caso Il 14 marzo, mercoledì prossimo, avrà luogo la Cassazione bis per la sentenza sulla strage di Bologna (1980)... continua a leggere
Scritto da: Federico Midgar
il 07/03/2007 | Politica e Informazione
Seattle, capo dei Dwamish, una piccola tribù pellerossa della costa nord-occidentale del Pacifico, ebbe a dire un centinaio di anni fa: «Anche quando l’ultimo indiano sarà... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 06/03/2007 | Politica e Informazione
Aiutiamo gli Usa a conquistare l'Afghanistan e poi facciamo finta di meravigliarci se massacrano donne, vecchi e bambini?! BRUXELLES - La strage di civili innocenti in Afghanistan ''crea grande turbamento'' e l'Italia appoggia la richiesta del presidente Hamid Karzai di... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 06/03/2007 | Politica e Informazione
Non so, visto l'argomento che tratta, se sia giusto definire Italiani scostumati un bel blog: interessante, però, lo è. Oggi c'è il seguito della storia della signora Elisabetta Spitz in... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 06/03/2007 | Politica e Informazione
Giuliano Amato è uomo di notevole cultura e intelligenza politica. Altrimenti non sarebbe sopravvissuto, e bene, alla catastrofe del Psi craxiano. Certo, per alcuni, probabilmente, si dovrebbe parlare, più che altro, della sua furbizia politica... Ma non sottilizziamo, dal momento che... continua a leggere
Scritto da: unoenessuno
il 06/03/2007 | Politica e Informazione
Per qualcuno la politica da il pane per vivere. E vivere anche bene. Come accade al sud, a Catanzaro e in Calabria. Una regione che vive solo di iniziative statali, di finanziamenti pubblici, dove non esiste quasi del tutto l'iniziativa privata. Entrare in politica dà da... continua a leggere
Scritto da: Loska
il 06/03/2007 | Politica e Informazione
L'Italia è "molto preoccupata" e "turbata" per quello che sta succedendo in Afghanistan. Così, almeno, ha detto D'Alema, che evidentemente sembra aver capito anche lui la sottile differenza fra missione di pace e bombardamenti a pioggia. Con l'intelligenza che lo... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 05/03/2007 | Politica e Informazione
Circola un modo di fare che e' quello del "meno peggio", cioe' del dire "si', noi facciamo schifo, ma siccome loro sono peggio allora vota per me".E' una cosa che non ho mai capito, del resto si tratta di qualcosa di completamente infondato sul piano logico.Si parte da una rapina in banca: il... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 05/03/2007 | Politica e Informazione
E al Dio degli inglesi, non credere mai…Fabrizio De André – Coda di lupoFabrizio de André mi scuserà se ho preso a prestito titolo ed incipit, ma è la concomitanza del Festival di Sanremo che scatena reazioni incontrollate fra antichi e recenti neuroni,... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 05/03/2007 | Politica e Informazione
Chissà perchè le Brigate Rosse sono apparse sui giornali. In televisione. Sono state biascicate, evocate, dalle bocche dei nostri dipendenti lumaconi. Per giorni e a tutte le ore PRIMA della manifestazione di Vicenza. Identikit. Armi e stelle a cinque... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 05/03/2007 | Politica e Informazione
Il “duetto” tra Prodi che promette di diminuire le tassi e Padoa-Schioppa che frena sui tempi dei “tagli”, esemplifica bene la crisi della sinistra italiana (postsocialista e postcomunista). Si dirà: ma Prodi e Padoa-Schioppa non hanno alcun rapporto con la sinistra “storica” italiana.... continua a leggere
Scritto da: Edmondo Berselli
il 05/03/2007 | Politica e Informazione
Che dire quando tutto va bene e gli ascolti, e il sospiro di solievo scioglie cinque giorni di fatica nello show della serata finale, tra i fiori e il trionfo? Niente, conviene tenere il profilo basso. Perché nessuno ci avrebbe... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 05/03/2007 | Politica e Informazione
E così il Festival ha scoperto l'impegno, come gli intellettuali «engageè» anni '50, i Sartre, i Camus, i Pasolini. Amore non fa più rima con fiore. Vi si canta la disoccupazione, la malattia mentale, la lotta alla mafia. Il Manifesto e quella vecchia lenza... continua a leggere
Scritto da: Ida Garberi intervista Salim Lamrani
il 04/03/2007 | Politica e Informazione
Nella cornice del IX Incontro Internazionale degli Economisti sulla Globalizzazione ed i Problemi dello Sviluppo, ho avuto l'opportunità di conoscere ed intervistare il più brillante, appassionato e giovane studioso delle relazioni tra Cuba e gli Stati Uniti, il... continua a leggere
Scritto da: Tariq Ali
il 04/03/2007 | Politica e Informazione
È l'Anno Sesto dell'occupazione Nato in Afghanistan sotto l'egida dell'Onu, una missione congiunta Usa-Europa. Il 26 febbraio alcuni attentatori suicidi talebani hanno cercato di assassinare Dick Cheney, in visita alla base aerea di Bagram considerata «sicura» (l'ex base aerea... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 04/03/2007 | Politica e Informazione
da www.sergiobonellieditore.itIl turista che parte per il Sud dalla Stazione Centrale di Milano è un novello pioniere. Un eroe della Frontiera. Non lo sa ancora. Ma lo aspetta un viaggio degno di Gary Cooper e del Governo di Romano Prodi. Prima di... continua a leggere
Scritto da: Bifo
il 04/03/2007 | Politica e Informazione
Sull'Unità del 28 febbraio Ho letto un'intervista del generale Fabio Mini. Il generale dirige la missione militare italiana a Kabul e con misura e ragionevolezza, senza alzare il tono della voce dice una cosa comprensibile. Noi siamo qui, dice a un dipresso, con regole d'ingaggio... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 04/03/2007 | Politica e Informazione
Quando portavo a casa un brutto voto, poteva succedere che mio padre mi rifilasse un ceffone. Era un genitore all'antica: quelli moderni i ceffoni li danno al professore. I veri bulli sono loro. Tendono agguati ai presidi, prendono a testate gli insegnanti, minacciano di morte... continua a leggere